121
ALTORILIEVO SAN FLORIANO DEL SEICENTO
SCULTORE ITALIA SETTENTRIONALE, XVII SECOLO
SAN FLORIANO
Altorilievo ligneo, cm. 112 x 40 x 3
PROVENIENZA [..]
N. 121
ALTORILIEVO SAN FLORIANO DEL SEICENTO
SCULTORE ITALIA SETTENTRIONALE, XVII SECOLO
SAN FLORIANO
Altorilievo ligneo, cm. 112 x 40 x 3
PROVENIENZA [..]
122
COPPIA DI MONACI LIGNEI, PROBABILMENTE GERMANIA
COPPIA DI SCULTURE LIGNEE, PROBABILMENTE GERMANIA XVII SECOLO
raffiguranti du monaci in diverse pose.
Misure [..]
N. 122
COPPIA DI MONACI LIGNEI, PROBABILMENTE GERMANIA
COPPIA DI SCULTURE LIGNEE, PROBABILMENTE GERMANIA XVII SECOLO
raffiguranti du monaci in diverse pose.
Misure [..]
123
MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO
MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO, XVIII SECOLO
a patina dorata, con filettature incise al corpo.
Misure mortaio [..]
N. 123
MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO
MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO, XVIII SECOLO
a patina dorata, con filettature incise al corpo.
Misure mortaio [..]
124
FREGIO IN LEGNO DORATO
FREGIO IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO
scolpito a girali di foglie.
Misure cm. 22 x 102.
N. 124
FREGIO IN LEGNO DORATO
FREGIO IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO
scolpito a girali di foglie.
Misure cm. 22 x 102.
125
PICCOLO FREGIO IN LEGNO DORATO
PICCOLO FREGIO IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO
scolpito a girali di foglie.
Misure cm. 20 x 37.
Difetti. [..]
N. 125
PICCOLO FREGIO IN LEGNO DORATO
PICCOLO FREGIO IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO
scolpito a girali di foglie.
Misure cm. 20 x 37.
Difetti. [..]
126
CREDENZA IN ROVERE, STILE TUDOR INGHILTERRA
CREDENZA IN ROVERE, STILE TUDOR, INGHILTERRA XVIII SECOLO
con grande vano a giorno con cappello a due pinnacoli [..]
N. 126
CREDENZA IN ROVERE, STILE TUDOR INGHILTERRA
CREDENZA IN ROVERE, STILE TUDOR, INGHILTERRA XVIII SECOLO
con grande vano a giorno con cappello a due pinnacoli [..]
127
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ARIANO IRPINO
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ARIANO IRPINO FINE XVIII SECOLO
a smalto verde e policromia, con decoro a fiore [..]
N. 127
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ARIANO IRPINO
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ARIANO IRPINO FINE XVIII SECOLO
a smalto verde e policromia, con decoro a fiore [..]
128
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI INIZI XIX SECOLO
a smalti policromia, con decoro al corpo a paesaggio [..]
N. 128
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI INIZI XIX SECOLO
a smalti policromia, con decoro al corpo a paesaggio [..]
129
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI, INIZI XIX SECOLO
in policromia, con decoro a tutto tondo a paesaggio [..]
N. 129
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI, INIZI XIX SECOLO
in policromia, con decoro a tutto tondo a paesaggio [..]
130
PICCOLA BROCCA IN MAIOLICA, CASTELLI
PICCOLA BROCCA IN MAIOLICA, CASTELLI INIZI XIX SECOLO
a smalti policromi, con decori a riserve con felci e cesto [..]
N. 130
PICCOLA BROCCA IN MAIOLICA, CASTELLI
PICCOLA BROCCA IN MAIOLICA, CASTELLI INIZI XIX SECOLO
a smalti policromi, con decori a riserve con felci e cesto [..]
131
GRANDE PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA
GRANDE PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA XIX SECOLO
a smalto bianco, verde e giallo con decoro a fiori e [..]
N. 131
GRANDE PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA
GRANDE PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA XIX SECOLO
a smalto bianco, verde e giallo con decoro a fiori e [..]
132
ZUPPIERA IN MAIOLICA DEL SETTECENTO
ZUPPIERA IN MAIOLICA, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO
con decoro in lilla a motivi vegetali. Corpo mosso [..]
N. 132
ZUPPIERA IN MAIOLICA DEL SETTECENTO
ZUPPIERA IN MAIOLICA, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO
con decoro in lilla a motivi vegetali. Corpo mosso [..]
133
FIAMMINGA E PIATTO IN MAIOLICA, CERRETO SANNITA
FIAMMINGA E PIATTO IN MAIOLICA, CERRETO SANNITA XVIII SECOLO
con decori a smalto verde e policromia, a motivi [..]
N. 133
FIAMMINGA E PIATTO IN MAIOLICA, CERRETO SANNITA
FIAMMINGA E PIATTO IN MAIOLICA, CERRETO SANNITA XVIII SECOLO
con decori a smalto verde e policromia, a motivi [..]
134
TRE PIATTI IN MAIOLICA, OFFICINE CAMPANE
TRE PIATTI IN MAIOLICA, OFFICINE CAMPANE XVIII - XIX SECOLO
a smalto verde e policromia, con decori a fiori [..]
N. 134
TRE PIATTI IN MAIOLICA, OFFICINE CAMPANE
TRE PIATTI IN MAIOLICA, OFFICINE CAMPANE XVIII - XIX SECOLO
a smalto verde e policromia, con decori a fiori [..]
135
COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA, NAPOLI
COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA, NAPOLI XVIII SECOLO
con decoro a smalti policromi a stemma di Casata.
Misure [..]
N. 135
COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA, NAPOLI
COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA, NAPOLI XVIII SECOLO
con decoro a smalti policromi a stemma di Casata.
Misure [..]
136
PICCOLO PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA
PICCOLO PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
centrato da decoro in policromia a stemma [..]
N. 136
PICCOLO PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA
PICCOLO PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
centrato da decoro in policromia a stemma [..]
137
DIPINTO SU RAME VERGINE
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, XVIII SECOLO
VERGINE IN PREGHIERA
Olio su rame circolare, diametro cm. 6,5 [..]
N. 137
DIPINTO SU RAME VERGINE
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, XVIII SECOLO
VERGINE IN PREGHIERA
Olio su rame circolare, diametro cm. 6,5 [..]
138
VIANDANTE ALLA LOCANDA DI SCUOLA OLANDESE DEL SETTECENTO
PITTORE OLANDESE, XVIII SECOLO
VIANDANTE IN SOSTA ALLA LOCANDA
Olio su tela, cm. 60 x 47
PROVENIENZA [..]
N. 138
VIANDANTE ALLA LOCANDA DI SCUOLA OLANDESE DEL SETTECENTO
PITTORE OLANDESE, XVIII SECOLO
VIANDANTE IN SOSTA ALLA LOCANDA
Olio su tela, cm. 60 x 47
PROVENIENZA [..]
139
DIPINTO COSTIERA LAZIALE CON BUONA VENTURA
PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO
VEDUTA DELLA COSTIERA LAZIALE CON ROVINE E LA BUONA VENTURA
Olio su tela, [..]
N. 139
DIPINTO COSTIERA LAZIALE CON BUONA VENTURA
PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO
VEDUTA DELLA COSTIERA LAZIALE CON ROVINE E LA BUONA VENTURA
Olio su tela, [..]
140
DIPINTO VENETO SAN FRANCESCO DI SALES
PITTORE VENETO, INIZI XIX SECOLO
SAN FRANCESCO DI SALES
Olio su tavola ovale, cm. 45,5 x 33
CORNICE [..]
N. 140
DIPINTO VENETO SAN FRANCESCO DI SALES
PITTORE VENETO, INIZI XIX SECOLO
SAN FRANCESCO DI SALES
Olio su tavola ovale, cm. 45,5 x 33
CORNICE [..]
141
COPPIA DI DIPINTI SU ALABASTRO DEL SEICENTO
PITTORE FIORENTINO, INIZI XVII SECOLO
DIANA CACCIATRICE
PUTTI DISTESI
Coppia di dipinti ad olio su alabastro, [..]
N. 141
COPPIA DI DIPINTI SU ALABASTRO DEL SEICENTO
PITTORE FIORENTINO, INIZI XVII SECOLO
DIANA CACCIATRICE
PUTTI DISTESI
Coppia di dipinti ad olio su alabastro, [..]
142
MADONNA COL BAMBINO AMBITO DI ANGELO CAROSELLI
ANGELO CAROSELLI, bottega di
(Roma 1585 - 1652)
MADONNA CON IL BAMBINO IN PAESAGGIO
Olio su tela ovale [..]
N. 142
MADONNA COL BAMBINO AMBITO DI ANGELO CAROSELLI
ANGELO CAROSELLI, bottega di
(Roma 1585 - 1652)
MADONNA CON IL BAMBINO IN PAESAGGIO
Olio su tela ovale [..]
143
RITRATTO DI UOMO DI PITTORE SETTENTRIONALE
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, FINE XVIII SECOLO
RITRATTO DI UOMO
Olio su tela, cm. 67 x 59
In cornice [..]
N. 143
RITRATTO DI UOMO DI PITTORE SETTENTRIONALE
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, FINE XVIII SECOLO
RITRATTO DI UOMO
Olio su tela, cm. 67 x 59
In cornice [..]
144
DIPINTO SACRA FAMIGLIA DI SCUOLA D'OLTRALPE
PITTORE D'OLTRALPE, XVII SECOLO
SACRA FAMIGLIA
Olio su tela, cm. 58 x 50
CONDIZIONI DEL DIPINTO
In [..]
N. 144
DIPINTO SACRA FAMIGLIA DI SCUOLA D'OLTRALPE
PITTORE D'OLTRALPE, XVII SECOLO
SACRA FAMIGLIA
Olio su tela, cm. 58 x 50
CONDIZIONI DEL DIPINTO
In [..]
145
DIPINTO FIORI DELLA BOTTEGA DI FRANCESCO CALDEI
FRANCESCO CALDEI, bottega di
(Mantova 1584 - Venezia 1674)
COMPOSIZIONE DI FIORI ENTRO VASO
Olio su tela, [..]
N. 145
DIPINTO FIORI DELLA BOTTEGA DI FRANCESCO CALDEI
FRANCESCO CALDEI, bottega di
(Mantova 1584 - Venezia 1674)
COMPOSIZIONE DI FIORI ENTRO VASO
Olio su tela, [..]
146
COPPIA DIPINTI DA SOVRAPPORTA DI PITTORE VENETO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO
RAGAZZO CON BICCHIERE DI VINO
RAGAZZO CHE MANGIA IL POLLO
Coppia di dipinti [..]
N. 146
COPPIA DIPINTI DA SOVRAPPORTA DI PITTORE VENETO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO
RAGAZZO CON BICCHIERE DI VINO
RAGAZZO CHE MANGIA IL POLLO
Coppia di dipinti [..]
147
SCULTURA LIGNEA SANTA BRIGIDA DI SCUOLA TEDESCA
SCULTORE TEDESCO, XVII SECOLO
SANTA BRIGIDA
Scultura in legno dorato e policromia, cm. 112 x 50 x 34
[..]
N. 147
SCULTURA LIGNEA SANTA BRIGIDA DI SCUOLA TEDESCA
SCULTORE TEDESCO, XVII SECOLO
SANTA BRIGIDA
Scultura in legno dorato e policromia, cm. 112 x 50 x 34
[..]
148
SCULTURA DI SAN ROCCO, ITALIA CENTRALE
SCULTORE ITALIA CENTRALE, XVIII SECOLO
SAN ROCCO
Scultura lignea policroma, cm. 110 x 42 x 28
CONDIZIONI [..]
N. 148
SCULTURA DI SAN ROCCO, ITALIA CENTRALE
SCULTORE ITALIA CENTRALE, XVIII SECOLO
SAN ROCCO
Scultura lignea policroma, cm. 110 x 42 x 28
CONDIZIONI [..]
149
SCULTURA DI CHERUBINO, ITALIA SETTENTRIONALE
SCULTURA DI CHERUBINO, ITALIA SETTENTRIONALE, XVII SECOLO
in legno dorato e laccato.
Misure cm. 33 x 9 x [..]
N. 149
SCULTURA DI CHERUBINO, ITALIA SETTENTRIONALE
SCULTURA DI CHERUBINO, ITALIA SETTENTRIONALE, XVII SECOLO
in legno dorato e laccato.
Misure cm. 33 x 9 x [..]
150
COPPIA DI PICCOLE SPECCHIERE, NAPOLI
COPPIA DI PICCOLE SPECCHIERE IN LEGNO DORATO, NAPOLI XVIII SECOLO
con cornici a volute, foglie e roccailles. [..]
N. 150
COPPIA DI PICCOLE SPECCHIERE, NAPOLI
COPPIA DI PICCOLE SPECCHIERE IN LEGNO DORATO, NAPOLI XVIII SECOLO
con cornici a volute, foglie e roccailles. [..]