124
FRAMMENTO DI STEMMA PAPALE, XVIII SECOLO
FRAMMENTO DI STEMMA PAPALE, XVIII SECOLO
in terracotta, scolpito a figure di aquile e volute.
Misure cm. [..]
N. 124
FRAMMENTO DI STEMMA PAPALE, XVIII SECOLO
FRAMMENTO DI STEMMA PAPALE, XVIII SECOLO
in terracotta, scolpito a figure di aquile e volute.
Misure cm. [..]
125
TESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN BRONZO
TESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, XIX SECOLO
in bronzo a patina verde.
Misure cm. 46 x 36 x 37.
Sbeccature [..]
N. 125
TESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN BRONZO
TESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, XIX SECOLO
in bronzo a patina verde.
Misure cm. 46 x 36 x 37.
Sbeccature [..]
126
COPPIA DI CANDELABRI SEMICIRCOLARI IN FERRO
COPPIA DI CANDELABRI SEMICIRCOLARI IN FERRO, XIX SECOLO
a sagoma di palmizio fiorito con nove puntali con boccagli [..]
N. 126
COPPIA DI CANDELABRI SEMICIRCOLARI IN FERRO
COPPIA DI CANDELABRI SEMICIRCOLARI IN FERRO, XIX SECOLO
a sagoma di palmizio fiorito con nove puntali con boccagli [..]
127
MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO, XVII SECOLO
GRANDE MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO, XVII SECOLO
a patina brunita, con bordi filettati.
Misure mortaio [..]
N. 127
MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO, XVII SECOLO
GRANDE MORTAIO CON PESTELLO IN BRONZO, XVII SECOLO
a patina brunita, con bordi filettati.
Misure mortaio [..]
128
PORTAPESI IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO
PORTAPESI IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO
con presa mobile, completo di cerniera.
Misure cm. 11 x 8 x 10.
N. 128
PORTAPESI IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO
PORTAPESI IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO
con presa mobile, completo di cerniera.
Misure cm. 11 x 8 x 10.
129
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
con elementi a volute e riccioli.
Misure cm. 40 x 26,5. .
Ruggi [..]
N. 129
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
con elementi a volute e riccioli.
Misure cm. 40 x 26,5. .
Ruggi [..]
130
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
con elementi a volute e riccioli.
Misure cm. 46 x 25.
Ruggine. [..]
N. 130
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
GRANDE SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
con elementi a volute e riccioli.
Misure cm. 46 x 25.
Ruggine. [..]
131
GRANDE SERRATURA IN FERRO, FINE XVII SECOLO
GRANDE SERRATURA IN FERRO, FINE XVII SECOLO
a sagoma trapezoidale con paletti a barra dritta.
Misure cm. [..]
N. 131
GRANDE SERRATURA IN FERRO, FINE XVII SECOLO
GRANDE SERRATURA IN FERRO, FINE XVII SECOLO
a sagoma trapezoidale con paletti a barra dritta.
Misure cm. [..]
132
SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
con elementi a molla.
Misure cm. 29 x 21 x 12.
Ruggine, difetti.
N. 132
SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
SERRATURA IN FERRO, XVIII SECOLO
con elementi a molla.
Misure cm. 29 x 21 x 12.
Ruggine, difetti.
133
CHIAVE IN FERRO, XVIII SECOLO
CHIAVE IN FERRO, XVIII SECOLO
tornita e filettata.
Misure cm. 20 x 7.
N. 133
CHIAVE IN FERRO, XVIII SECOLO
CHIAVE IN FERRO, XVIII SECOLO
tornita e filettata.
Misure cm. 20 x 7.
134
SCULTURA DI CRISTO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO
SCULTURA DI CRISTO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO
a lacca policromia, con braccia mobili ben aperte e capo [..]
N. 134
SCULTURA DI CRISTO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO
SCULTURA DI CRISTO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO
a lacca policromia, con braccia mobili ben aperte e capo [..]
135
SCULTURA SAN BERNADINO CERCHIA DI DOMENICO DE' CORI
DOMENICO DI NICOLÒ detto DOMENICO DE' CORI, cerchia di
(Siena 1363 - 1453)
SAN BERNARDINO
Scultura in [..]
N. 135
SCULTURA SAN BERNADINO CERCHIA DI DOMENICO DE' CORI
DOMENICO DI NICOLÒ detto DOMENICO DE' CORI, cerchia di
(Siena 1363 - 1453)
SAN BERNARDINO
Scultura in [..]
136
MONOLITE IN PIETRA, PERIODO MEDIEVALE
MONOLITE IN PIETRA, PERIODO MEDIEVALE
a plinto con mensola baccellata e fronte con piccolo fiore.
Misure [..]
N. 136
MONOLITE IN PIETRA, PERIODO MEDIEVALE
MONOLITE IN PIETRA, PERIODO MEDIEVALE
a plinto con mensola baccellata e fronte con piccolo fiore.
Misure [..]
137
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, XVIII SECOLO
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, XVIII SECOLO
a mensola scolpito a voluta baccellata.
Misure cm. 40 x 30 x 22. [..]
N. 137
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, XVIII SECOLO
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, XVIII SECOLO
a mensola scolpito a voluta baccellata.
Misure cm. 40 x 30 x 22. [..]
138
TESTA DI DACE IN MARMO BIANCO
SCULTORE ITALIANO, XIX SECOLO
TESTA DI DACE
Busto in marmo bianco, cm. 37 x 28 x 18
Basetta poligonale [..]
N. 138
TESTA DI DACE IN MARMO BIANCO
SCULTORE ITALIANO, XIX SECOLO
TESTA DI DACE
Busto in marmo bianco, cm. 37 x 28 x 18
Basetta poligonale [..]
139
SCULTURA DI PIEDE IN MARMO BIANCO
SCULTURA IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
in marmo bianco statuario.
Misure cm. 14 x 10 x 27.
N. 139
SCULTURA DI PIEDE IN MARMO BIANCO
SCULTURA IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
in marmo bianco statuario.
Misure cm. 14 x 10 x 27.
140
COLONNA IN MARMO BIANCO, FINE XVIII SECOLO
PICCOLA COLONNA IN MARMO BIANCO, FINE XVIII SECOLO
a fusto rudentato con capitello corinzio.
Misure cm. 69 [..]
N. 140
COLONNA IN MARMO BIANCO, FINE XVIII SECOLO
PICCOLA COLONNA IN MARMO BIANCO, FINE XVIII SECOLO
a fusto rudentato con capitello corinzio.
Misure cm. 69 [..]
141
BUSTO DI EROE IN MARMO DI SCULTORE FIORENTINO
SCULTORE FIORENTINO, XVI SE3COLO
BUSTO DI EROE
Scultura in marmo bianco statuario, cm. 44 x 34 x 26
Piccole [..]
N. 141
BUSTO DI EROE IN MARMO DI SCULTORE FIORENTINO
SCULTORE FIORENTINO, XVI SE3COLO
BUSTO DI EROE
Scultura in marmo bianco statuario, cm. 44 x 34 x 26
Piccole [..]
142
ARAZZO AUBOUSSON, FRANCIA XVII SECOLO
ARAZZO AUBOUSSON, FRANCIA XVII SECOLO
raffigurante una scena con Diana distesa sotto un albero in paesaggio [..]
N. 142
ARAZZO AUBOUSSON, FRANCIA XVII SECOLO
ARAZZO AUBOUSSON, FRANCIA XVII SECOLO
raffigurante una scena con Diana distesa sotto un albero in paesaggio [..]
143
TESTA DI ECCE HOMO IN STUCCO
TESTA DI ECCE HOMO IN STUCCO, XIX SECOLO
interamente laccata in policromia. Base a lacca nera.
Misure cm. [..]
N. 143
TESTA DI ECCE HOMO IN STUCCO
TESTA DI ECCE HOMO IN STUCCO, XIX SECOLO
interamente laccata in policromia. Base a lacca nera.
Misure cm. [..]
144
CASSAPANCA IN NOCE, TOSCANA FINE XVII SECOLO
CASSAPANCA IN NOCE, TOSCANA FINE XVII SECOLO
con incastri a coda di rondine e bacchetta orizzontale al fronte [..]
N. 144
CASSAPANCA IN NOCE, TOSCANA FINE XVII SECOLO
CASSAPANCA IN NOCE, TOSCANA FINE XVII SECOLO
con incastri a coda di rondine e bacchetta orizzontale al fronte [..]
145
PICCOLO MORTAIO IN BRONZO, FINE XVI SECOLO
PICCOLO MORTAIO IN BRONZO, FINE XVI SECOLO
a patina dorata, con corpo dentellato con rilievi a teste di cherubini. [..]
N. 145
PICCOLO MORTAIO IN BRONZO, FINE XVI SECOLO
PICCOLO MORTAIO IN BRONZO, FINE XVI SECOLO
a patina dorata, con corpo dentellato con rilievi a teste di cherubini. [..]
146
PICCOLO OSTENSORIO IN METALLO ARGENTATO
PICCOLO OSTENSORIO IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO
con supporto ligneo, interamente sbalzato a motivi vegetali. [..]
N. 146
PICCOLO OSTENSORIO IN METALLO ARGENTATO
PICCOLO OSTENSORIO IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO
con supporto ligneo, interamente sbalzato a motivi vegetali. [..]
147
FIORENTINA, FINE XVIII SECOLO
FIORENTINA IN METALLO DORATO, FINE XVIII SECOLO
con lucerna a quattro fiamme e piede a disco.
Misure cm. [..]
N. 147
FIORENTINA, FINE XVIII SECOLO
FIORENTINA IN METALLO DORATO, FINE XVIII SECOLO
con lucerna a quattro fiamme e piede a disco.
Misure cm. [..]
148
CANTERANO IN NOCE, ROMA INIZIO XVIII SECOLO
BEL CANTERANO IN NOCE, ROMA INIZIO XVIII SECOLO
con fronte a quattro cassetti impiallacciati in radica di olmo. [..]
N. 148
CANTERANO IN NOCE, ROMA INIZIO XVIII SECOLO
BEL CANTERANO IN NOCE, ROMA INIZIO XVIII SECOLO
con fronte a quattro cassetti impiallacciati in radica di olmo. [..]
149
STATUA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, PROBABILMENTE VENETO
RARA STATUA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, PROBABILMENTE VENETO XVII SECOLO
in ciliegio scolpito. La figura è [..]
N. 149
STATUA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, PROBABILMENTE VENETO
RARA STATUA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, PROBABILMENTE VENETO XVII SECOLO
in ciliegio scolpito. La figura è [..]
150
VERGINE IN TERRACOTTA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
SCULTURA DELLA VERGINE IN TERRACOTTA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
interamente a lacca policroma. Base ovale laccata [..]
N. 150
VERGINE IN TERRACOTTA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
SCULTURA DELLA VERGINE IN TERRACOTTA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
interamente a lacca policroma. Base ovale laccata [..]
151
BASSORILIEVO DECOLLAZIONE DI SEGUACE DI ALESSANDRO ALGARDI
ALESSANDRO ALGARDI, seguace di
(Bologna 1598 - Roma 1654)
DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Bassorilievo [..]
N. 151
BASSORILIEVO DECOLLAZIONE DI SEGUACE DI ALESSANDRO ALGARDI
ALESSANDRO ALGARDI, seguace di
(Bologna 1598 - Roma 1654)
DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Bassorilievo [..]
152
MADONNA COL BAMBINO IN MARMO DI SCULTORE SENESE
SCULTORE SENESE, XVI SECOLO
MADONNA COL BAMBINO
Scultura in marmo bianco, cm. 51 x 21 x 15
Sbeccature [..]
N. 152
MADONNA COL BAMBINO IN MARMO DI SCULTORE SENESE
SCULTORE SENESE, XVI SECOLO
MADONNA COL BAMBINO
Scultura in marmo bianco, cm. 51 x 21 x 15
Sbeccature [..]
153
OTTO FRAMMENTI VARI, XVIII-XIX SECOLO
OTTO FRAMMENTI VARI, XVIII-XIX SECOLO
il lotto è costituito da elementi in marmi vari, elemento in malachite [..]
N. 153
OTTO FRAMMENTI VARI, XVIII-XIX SECOLO
OTTO FRAMMENTI VARI, XVIII-XIX SECOLO
il lotto è costituito da elementi in marmi vari, elemento in malachite [..]