763
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio, da cui sfuggono ciocche di capelli, e con orecchini [..]
N. 763
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio, da cui sfuggono ciocche di capelli, e con orecchini [..]
764
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, III SECOLO A.C.
con collo cilindrico, corpo affusolato, piede ad anello. Il punto di massima espansione [..]
N. 764
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, III SECOLO A.C.
con collo cilindrico, corpo affusolato, piede ad anello. Il punto di massima espansione [..]
765
RIVESTIMENTO PARIETALE
FRAMMENTO DI PITTURA PARIETALE, I SECOLO
di cornice in stucco di IV stile con fascia aggettante a pelte capovolte [..]
N. 765
RIVESTIMENTO PARIETALE
FRAMMENTO DI PITTURA PARIETALE, I SECOLO
di cornice in stucco di IV stile con fascia aggettante a pelte capovolte [..]
766
KANTHAROS
KANTHAROS, VI SECOLO A.C.
con orlo assottigliato, alto labbro leggermente svasato, vasca bassa, carenata, con [..]
N. 766
KANTHAROS
KANTHAROS, VI SECOLO A.C.
con orlo assottigliato, alto labbro leggermente svasato, vasca bassa, carenata, con [..]
767
OINOCHOE
BROCCA TRILOBATA, VI SECOLO A.C.
Bocca trilobata con collo tronco-conico, spalla arrotondata, alto corpo piriforme, [..]
N. 767
OINOCHOE
BROCCA TRILOBATA, VI SECOLO A.C.
Bocca trilobata con collo tronco-conico, spalla arrotondata, alto corpo piriforme, [..]
768
STATUETTA FRAMMENTO
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
pertinente al drappeggio di una statuetta stante, forse femminile. Argilla a matrice. [..]
N. 768
STATUETTA FRAMMENTO
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
pertinente al drappeggio di una statuetta stante, forse femminile. Argilla a matrice. [..]
769
COPPA
COPPA, VI-V SECOLO A.C.
carenata con vasca profonda. Labbro curvilineo con orlo obliquo, vasca profonda a pareti [..]
N. 769
COPPA
COPPA, VI-V SECOLO A.C.
carenata con vasca profonda. Labbro curvilineo con orlo obliquo, vasca profonda a pareti [..]
770
COPPA
COPPA, VI-V SECOLO A.C.
carenata con vasca profonda.
Labbro curvilineo con orlo estroflesso, vasca profonda [..]
N. 770
COPPA
COPPA, VI-V SECOLO A.C.
carenata con vasca profonda.
Labbro curvilineo con orlo estroflesso, vasca profonda [..]
771
VOLUME FREGIO GIULIO ROMANO
PITTURA ANTICA
Il fregio di Giulio Romano dipinto nella Farnesina. Un volume di incisioni a delineato. Ed. Roma [..]
N. 771
VOLUME FREGIO GIULIO ROMANO
PITTURA ANTICA
Il fregio di Giulio Romano dipinto nella Farnesina. Un volume di incisioni a delineato. Ed. Roma [..]
772
LOTTO QUANTITA' INCISIONI ROMA
ANTICHITÁ ROMANE
Gli Antichi sepolcri, ovvero Mausolei Romani e Etruschi. Tre cartelline con 38 incisioni. Ed. [..]
N. 772
LOTTO QUANTITA' INCISIONI ROMA
ANTICHITÁ ROMANE
Gli Antichi sepolcri, ovvero Mausolei Romani e Etruschi. Tre cartelline con 38 incisioni. Ed. [..]
773
BRACCIALE
LOTTO CINQUE ARMILLE, VIII-VII SECOLO A.C.
In bronzo, in fusione e battitura.
Il reperto è notificato presso [..]
N. 773
BRACCIALE
LOTTO CINQUE ARMILLE, VIII-VII SECOLO A.C.
In bronzo, in fusione e battitura.
Il reperto è notificato presso [..]
774
ANFORETTA
ANFORETTA, VIII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Orlo arrotondato, collo cilindrico, corpo globulare segnato [..]
N. 774
ANFORETTA
ANFORETTA, VIII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Orlo arrotondato, collo cilindrico, corpo globulare segnato [..]
775
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in ceramica italo-geometrica. Orlo trilobato, corpo ovoide, basso piede a disco a profilo [..]
N. 775
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in ceramica italo-geometrica. Orlo trilobato, corpo ovoide, basso piede a disco a profilo [..]
776
COPPETTA/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI COPPA, IV SECOLO A.C.
Frammento di coppa con labbro svasato, rettilineo, orlo arrotondanto, ansa [..]
N. 776
COPPETTA/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI COPPA, IV SECOLO A.C.
Frammento di coppa con labbro svasato, rettilineo, orlo arrotondanto, ansa [..]
777
OLPE
OLPE, VI SECOLO A.C.
con orlo indistinto, collo svasato, spalla arrotondata, corpo ovoide, piede a disco, ansa [..]
N. 777
OLPE
OLPE, VI SECOLO A.C.
con orlo indistinto, collo svasato, spalla arrotondata, corpo ovoide, piede a disco, ansa [..]
778
ANFORA
ANFORA, VII-VI SECOLO A.C.
lenticolare in ceramica d'impasto. Labbro svasato con orlo arrotondato, collo troncoconico, [..]
N. 778
ANFORA
ANFORA, VII-VI SECOLO A.C.
lenticolare in ceramica d'impasto. Labbro svasato con orlo arrotondato, collo troncoconico, [..]
779
BROCCHETTA
BROCCHETTA, VI SECOLO A.C.
Con labbro rientrante, corpo cilindro-ovoide, fondo piano e ansa a bastoncello impostata [..]
N. 779
BROCCHETTA
BROCCHETTA, VI SECOLO A.C.
Con labbro rientrante, corpo cilindro-ovoide, fondo piano e ansa a bastoncello impostata [..]
780
PIATTO MINIATURISTICO
PIATTO, I SECOLO
apodo ad orlo arrotondato, vasca a profilo troncoconico, non regolare. L'argilla arancio rosato [..]
N. 780
PIATTO MINIATURISTICO
PIATTO, I SECOLO
apodo ad orlo arrotondato, vasca a profilo troncoconico, non regolare. L'argilla arancio rosato [..]
781
KOTYLE
KOTYLE, VII SECOLO A.C.
con orlo arrotondato, vasca ovoidale, piede a disco a profilo obliquo, anse oblique a [..]
N. 781
KOTYLE
KOTYLE, VII SECOLO A.C.
con orlo arrotondato, vasca ovoidale, piede a disco a profilo obliquo, anse oblique a [..]
782
PIATTINO
PIATTO, IV SECOLO A.C.
labbro indistinto, parete rettilinea svasata. Il rivestimento rosso mattone scuro è opaco [..]
N. 782
PIATTINO
PIATTO, IV SECOLO A.C.
labbro indistinto, parete rettilinea svasata. Il rivestimento rosso mattone scuro è opaco [..]
783
BROCCA
BROCCA, VII SECOLO A.C.
monoansata in ceramica d'impasto, con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, breve [..]
N. 783
BROCCA
BROCCA, VII SECOLO A.C.
monoansata in ceramica d'impasto, con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, breve [..]
784
STATUETTA FEMMININILE/ TESTA
TESTINA, IV SECOLO A.C.
inclinata leggermente verso sinistra con volto dai tratti regolari, pettinatura 'a melone', [..]
N. 784
STATUETTA FEMMININILE/ TESTA
TESTINA, IV SECOLO A.C.
inclinata leggermente verso sinistra con volto dai tratti regolari, pettinatura 'a melone', [..]
785
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
leggermente rivolta verso sinistra, presenta un volto ovale incorniciato dalla [..]
N. 785
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
leggermente rivolta verso sinistra, presenta un volto ovale incorniciato dalla [..]
786
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III SECOLO A.C.
la capigliatura ondulata è divisa in due bande da una scriminatura centrale. [..]
N. 786
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III SECOLO A.C.
la capigliatura ondulata è divisa in due bande da una scriminatura centrale. [..]
787
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III-II SECOLO A.C.
velata e ammantata. La superficie è notevolmente incrostata. Argilla arancio [..]
N. 787
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III-II SECOLO A.C.
velata e ammantata. La superficie è notevolmente incrostata. Argilla arancio [..]
788
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO IN GIALLO OCRA, I SECOLO
con probabile decorazione applicata in stucco.
Larghezza cm. 8,3.
Il [..]
N. 788
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO IN GIALLO OCRA, I SECOLO
con probabile decorazione applicata in stucco.
Larghezza cm. 8,3.
Il [..]
789
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA MASCHILE, III SECOLO A.C.
stante, con gamba sinistra lievemente avanzata; ciò che resta del torso fa [..]
N. 789
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA MASCHILE, III SECOLO A.C.
stante, con gamba sinistra lievemente avanzata; ciò che resta del torso fa [..]
790
TATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
diademata, reclinata verso sinistra, la pettinatura è a perline, le narici [..]
N. 790
TATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
diademata, reclinata verso sinistra, la pettinatura è a perline, le narici [..]
791
LASTRA CAMPANA/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI LASTRA CAMPANA, I SECOLO
comprendente un breve tratto della cornice superiore; questa si compone [..]
N. 791
LASTRA CAMPANA/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI LASTRA CAMPANA, I SECOLO
comprendente un breve tratto della cornice superiore; questa si compone [..]
792
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA FEMMINILE FITTILE, IV SECOLO A.C.
stante di cui si conserva solo la parte inferiore con porzione della [..]
N. 792
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA FEMMINILE FITTILE, IV SECOLO A.C.
stante di cui si conserva solo la parte inferiore con porzione della [..]