672
STATUETTA FEMMINILE
STATUETTA FITTILE FEMMINILE, III SECOLO A.C.
tipo Tanagrina tipo F I,1. Figura femminile stante sulla sinistra, [..]
N. 672
STATUETTA FEMMINILE
STATUETTA FITTILE FEMMINILE, III SECOLO A.C.
tipo Tanagrina tipo F I,1. Figura femminile stante sulla sinistra, [..]
674
RICCIO FOSSILE
RICCIO MARINO FOSSILE
di forma rettangolare.
Misure cm. 9 x 8,8.
Il reperto è notificato presso la Soprintendenza [..]
N. 674
RICCIO FOSSILE
RICCIO MARINO FOSSILE
di forma rettangolare.
Misure cm. 9 x 8,8.
Il reperto è notificato presso la Soprintendenza [..]
675
ELEMENTO DECORATIVO
PALMETTA IN STUCCO BIANCO, I SECOLO
con stelo centrale da cui si dipartono foglie che si incurvano alle estremità.
Misure [..]
N. 675
ELEMENTO DECORATIVO
PALMETTA IN STUCCO BIANCO, I SECOLO
con stelo centrale da cui si dipartono foglie che si incurvano alle estremità.
Misure [..]
676
COPPA
FRAMMENTI DI COPPA EMISFERICA, I-I SECOLO
su piede ad anello. Al centro del fondo, marcato da una risega, bollo [..]
N. 676
COPPA
FRAMMENTI DI COPPA EMISFERICA, I-I SECOLO
su piede ad anello. Al centro del fondo, marcato da una risega, bollo [..]
677
SKYPHOS/ANSA
FRAMMENTO DI SKYPOS, IV SECOLO A.C.
comprendente una piccola porzione dell'orlo assottigliato, della parete e [..]
N. 677
SKYPHOS/ANSA
FRAMMENTO DI SKYPOS, IV SECOLO A.C.
comprendente una piccola porzione dell'orlo assottigliato, della parete e [..]
678
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA STANTE DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
Votiva, vestita di chitone e himation. Argilla a matrice. Frammentario.
h. [..]
N. 678
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA STANTE DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
Votiva, vestita di chitone e himation. Argilla a matrice. Frammentario.
h. [..]
679
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in bucchero a bocca circolare. Labbro diritto con orlo assottigliato, alto collo ad [..]
N. 679
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in bucchero a bocca circolare. Labbro diritto con orlo assottigliato, alto collo ad [..]
680
STATUETTA FEMMINILE
FIGURA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
in posa seduta, ammantata e diademata, i capelli lisci sono divisi [..]
N. 680
STATUETTA FEMMINILE
FIGURA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
in posa seduta, ammantata e diademata, i capelli lisci sono divisi [..]
681
COPERCHIO
COPERCHIO, VIII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Coperchio carenato con orlo assottigliato, presa a pomello [..]
N. 681
COPERCHIO
COPERCHIO, VIII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Coperchio carenato con orlo assottigliato, presa a pomello [..]
682
STATUETTA MASCHILE FRAMMENTO
STATUETTA STANTE, IV-III SECOLO A.C.
di Eracle imberbe con leontè e orecchini a pastiglia. La leontè è molto [..]
N. 682
STATUETTA MASCHILE FRAMMENTO
STATUETTA STANTE, IV-III SECOLO A.C.
di Eracle imberbe con leontè e orecchini a pastiglia. La leontè è molto [..]
683
COPPA
FRAMMENTO DI COPPA, I-II SECOLO
troncoconica con orlo a fascia convessa, modanato esternamente ed internamente, [..]
N. 683
COPPA
FRAMMENTO DI COPPA, I-II SECOLO
troncoconica con orlo a fascia convessa, modanato esternamente ed internamente, [..]
684
ANFORETTA
ANFORETTA, VI SECOLO A.C.
con orlo indistinto assottigliato, labbro leggermente svasato, largo collo troncoconico [..]
N. 684
ANFORETTA
ANFORETTA, VI SECOLO A.C.
con orlo indistinto assottigliato, labbro leggermente svasato, largo collo troncoconico [..]
685
ANFORETTA
ANFORETTA, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. biansata con orlo assottigliato, labbro leggermente svasato, [..]
N. 685
ANFORETTA
ANFORETTA, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. biansata con orlo assottigliato, labbro leggermente svasato, [..]
686
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
frammentaria, resta l'orecchino sinistro a globetto, scheggiatura al mento. Argilla [..]
N. 686
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
frammentaria, resta l'orecchino sinistro a globetto, scheggiatura al mento. Argilla [..]
687
SKYPOS
SKYPOS, V SECOLO A.C.
a vernice nera. Orlo dritto arrotondato, al di sotto del quale si impostano simmetricamente [..]
N. 687
SKYPOS
SKYPOS, V SECOLO A.C.
a vernice nera. Orlo dritto arrotondato, al di sotto del quale si impostano simmetricamente [..]
688
PIATTELLO
PIATTELLO, VIII SECOLO A.C.
In ceramica d'impasto. Labbro con fori di sospensione accostati e orlo arrotondato, [..]
N. 688
PIATTELLO
PIATTELLO, VIII SECOLO A.C.
In ceramica d'impasto. Labbro con fori di sospensione accostati e orlo arrotondato, [..]
689
OLLA
OLLA IN CERAMICA, VII SECOLO A.C.
globulare in ceramica d'impasto, con orlo ingrossato, labbro estroflesso, breve [..]
N. 689
OLLA
OLLA IN CERAMICA, VII SECOLO A.C.
globulare in ceramica d'impasto, con orlo ingrossato, labbro estroflesso, breve [..]
690
KANTHAROS
KANTHAROS IN BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
su alto piede. Alto labbro, appena svasato, con orlo arrotondato, vasca [..]
N. 690
KANTHAROS
KANTHAROS IN BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
su alto piede. Alto labbro, appena svasato, con orlo arrotondato, vasca [..]
691
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III-II SECOLO A.C.
cinta da cercine liscio, probabilmente pertinente ad una statuetta del [..]
N. 691
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III-II SECOLO A.C.
cinta da cercine liscio, probabilmente pertinente ad una statuetta del [..]
692
LYKTOS/COLLO
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
di collo di vaso. Argilla arancio. La vernice nera è opaca.
h. cm. 4,2.
Il reperto [..]
N. 692
LYKTOS/COLLO
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
di collo di vaso. Argilla arancio. La vernice nera è opaca.
h. cm. 4,2.
Il reperto [..]
693
COPERCHIO
COPERCHIO, VIII.SECOLO A.C.
troncoconico, con presa appiattita, orlo apicato, in ceramica impasto.e fori passanti [..]
N. 693
COPERCHIO
COPERCHIO, VIII.SECOLO A.C.
troncoconico, con presa appiattita, orlo apicato, in ceramica impasto.e fori passanti [..]
694
COPERCHIO DI LEKANE
COPERCHIO, IV SECOLO A.C.
con labbro verticale con orlo assottigliato, parete obliqua, ampia presa modanata su [..]
N. 694
COPERCHIO DI LEKANE
COPERCHIO, IV SECOLO A.C.
con labbro verticale con orlo assottigliato, parete obliqua, ampia presa modanata su [..]
695
GUTTUS
GUTTUS, VIII-VII A.C.
d'impasto con orlo indistinto, breve collo concavo, la cui base è marcata da uno stretto [..]
N. 695
GUTTUS
GUTTUS, VIII-VII A.C.
d'impasto con orlo indistinto, breve collo concavo, la cui base è marcata da uno stretto [..]
696
OLLA
OLLA, I-II SECOLO
in ceramica comune,orlo indistinto leggermente pizzicato verso l'esterno, basso colletto [..]
N. 696
OLLA
OLLA, I-II SECOLO
in ceramica comune,orlo indistinto leggermente pizzicato verso l'esterno, basso colletto [..]
697
OTTO FRAMMENTI MARMOREI DI RIVESTIMENTO
FRAMMENTI MARMOREI, I SECOLO
di rivestimento parietale.
Foglia di pavonazzetto (cm. 5,7 x 3,5 x 1,3); elemento [..]
N. 697
OTTO FRAMMENTI MARMOREI DI RIVESTIMENTO
FRAMMENTI MARMOREI, I SECOLO
di rivestimento parietale.
Foglia di pavonazzetto (cm. 5,7 x 3,5 x 1,3); elemento [..]
698
LUCERNA
LUCERNA IN CERAMICA, V SECOLO A.C.
a vernice nera, a corpo globulare schiacciato aperto, il fondo piatto presenta [..]
N. 698
LUCERNA
LUCERNA IN CERAMICA, V SECOLO A.C.
a vernice nera, a corpo globulare schiacciato aperto, il fondo piatto presenta [..]
699
KYLIX
KYLIX, VI SECOLO A.C.
in ceramica impasto. Labbro estroflesso con orlo arrotondato, vasca espansa con carenatura [..]
N. 699
KYLIX
KYLIX, VI SECOLO A.C.
in ceramica impasto. Labbro estroflesso con orlo arrotondato, vasca espansa con carenatura [..]
700
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PITTURA PARIETALE, I SECOLO
di intonaco di IV stile con figura di equide in bruno su fondo bianco. [..]
N. 700
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PITTURA PARIETALE, I SECOLO
di intonaco di IV stile con figura di equide in bruno su fondo bianco. [..]
701
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
di intonaco a fondo giallo con ghirlanda di frutti.
Larghezza cm. 14,2.
Il [..]
N. 701
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
di intonaco a fondo giallo con ghirlanda di frutti.
Larghezza cm. 14,2.
Il [..]
702
THYMIATERION
SOSTEGNO, VII-VI SECOLO A.C.
cilindrico con fusto modanato e piede modanato a tromba. L'argilla poco depurata [..]
N. 702
THYMIATERION
SOSTEGNO, VII-VI SECOLO A.C.
cilindrico con fusto modanato e piede modanato a tromba. L'argilla poco depurata [..]