703
STATUA MANO
MANO SINISTRA, IV-II SECOLO A.C.
poggiante su collo di vaso. Sul dorso della mano tre linee incise, l'unghia [..]
N. 703
STATUA MANO
MANO SINISTRA, IV-II SECOLO A.C.
poggiante su collo di vaso. Sul dorso della mano tre linee incise, l'unghia [..]
704
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI STATUETTA DI ATHENA, IV-III SECOLO A.C.
stante, panneggiata, con chitone, himation ed egida. Argilla [..]
N. 704
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI STATUETTA DI ATHENA, IV-III SECOLO A.C.
stante, panneggiata, con chitone, himation ed egida. Argilla [..]
705
KYLIX
KYKIX IONICA, VI SECOLO A.C.
a vasca emisferica, fondo concavo, piede ad anello, anse orizzontali a bastoncello, [..]
N. 705
KYLIX
KYKIX IONICA, VI SECOLO A.C.
a vasca emisferica, fondo concavo, piede ad anello, anse orizzontali a bastoncello, [..]
706
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
con candelabro vegetale a foglie lanceolate e frutti globosi su fondo giallo ocra. [..]
N. 706
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
con candelabro vegetale a foglie lanceolate e frutti globosi su fondo giallo ocra. [..]
707
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV.III SECOLO A.C.
con elmo ad alto lophos, orecchini a pastiglia, ciocche di capelli [..]
N. 707
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV.III SECOLO A.C.
con elmo ad alto lophos, orecchini a pastiglia, ciocche di capelli [..]
708
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
piena con velo, volto di forma ovale. L'argilla arancio è ricca [..]
N. 708
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
piena con velo, volto di forma ovale. L'argilla arancio è ricca [..]
709
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI INTONACO, I SECOLO
in nero con sottile striscia orizzontale rossa.
Larghezza cm. 7,1.
Il reperto [..]
N. 709
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI INTONACO, I SECOLO
in nero con sottile striscia orizzontale rossa.
Larghezza cm. 7,1.
Il reperto [..]
710
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
votiva stante, vestita di chitone. Il lungo chitone aderisce al corpo plasmando [..]
N. 710
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
votiva stante, vestita di chitone. Il lungo chitone aderisce al corpo plasmando [..]
711
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
con successione di una banda nera, una sottile striscia gialla con striature oblique [..]
N. 711
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
con successione di una banda nera, una sottile striscia gialla con striature oblique [..]
712
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI INTONACO, I SECOLO
a fondo viola con sottile striscia bianca.
Larghezza cm. 7,6.
Il reperto [..]
N. 712
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI INTONACO, I SECOLO
a fondo viola con sottile striscia bianca.
Larghezza cm. 7,6.
Il reperto [..]
713
PAVIMENTO A MOSAICO/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI MOSAICO, I SECOLO
a grandi tessere bianche di marmo (dimensione media mm. 8) su preparazione di [..]
N. 713
PAVIMENTO A MOSAICO/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI MOSAICO, I SECOLO
a grandi tessere bianche di marmo (dimensione media mm. 8) su preparazione di [..]
714
ARYBALLOS
ARYBALLOS, VII-VI SECOLO A.C.
globulare dal fondo leggermente schiacciato, breve collo cilindrico schiacciato, [..]
N. 714
ARYBALLOS
ARYBALLOS, VII-VI SECOLO A.C.
globulare dal fondo leggermente schiacciato, breve collo cilindrico schiacciato, [..]
715
PROTOME
PROTOME GORGONICA, VI-V SECOLO A.C.
con capigliatura resa a due ordini di riccioli chioccioliformi, occhi amigdaloidi [..]
N. 715
PROTOME
PROTOME GORGONICA, VI-V SECOLO A.C.
con capigliatura resa a due ordini di riccioli chioccioliformi, occhi amigdaloidi [..]
716
RILIEVO/FRAMMENTO
FRAMMENTO IN MARMO, I SECOLO
di bassorilievo in marmo bianco italico con capitello a volute. Marmo a bassorilievo. [..]
N. 716
RILIEVO/FRAMMENTO
FRAMMENTO IN MARMO, I SECOLO
di bassorilievo in marmo bianco italico con capitello a volute. Marmo a bassorilievo. [..]
717
DISTANZIATORE DI COLLANA
TRE ELEMENTI IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
spiraliformi realizzati in verghetta piena di bronzo. Bronzo, fusione. [..]
N. 717
DISTANZIATORE DI COLLANA
TRE ELEMENTI IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
spiraliformi realizzati in verghetta piena di bronzo. Bronzo, fusione. [..]
718
FIBULA AD ARCO INGROSSATO
LOTTO DI SETTE FIBULE, VII SECOLO A.C
in bronzo-fusione-battitura. Integre. Mutilo.
Il reperto è notificato [..]
N. 718
FIBULA AD ARCO INGROSSATO
LOTTO DI SETTE FIBULE, VII SECOLO A.C
in bronzo-fusione-battitura. Integre. Mutilo.
Il reperto è notificato [..]
719
FUBULLA AD ARCO INGROSSATO
FIBULA, IX SECOLO A.C.
ad arco ingrossato, decorato da linee trasversali incise, con molla ad un solo avvolgimento, [..]
N. 719
FUBULLA AD ARCO INGROSSATO
FIBULA, IX SECOLO A.C.
ad arco ingrossato, decorato da linee trasversali incise, con molla ad un solo avvolgimento, [..]
720
CUSPIDE
PUNTA DI LANCIA, VIII SECOLO A.C.
con lama foliata. Immanicatura a cannone con foro passante per il fissaggio [..]
N. 720
CUSPIDE
PUNTA DI LANCIA, VIII SECOLO A.C.
con lama foliata. Immanicatura a cannone con foro passante per il fissaggio [..]
721
COLINO
COLINO IN BRONZO V SECOLO A.C.
con bassa vasca emisferica ottenuta da un'unica lamina ribattuta, orlo piatto [..]
N. 721
COLINO
COLINO IN BRONZO V SECOLO A.C.
con bassa vasca emisferica ottenuta da un'unica lamina ribattuta, orlo piatto [..]
722
BRACCIALE
ARMILLA, VII SECOLO A.C.
costituita da una spessa verga di bronzo avvolta a spirale. Bronzo,fusione-battitura.. [..]
N. 722
BRACCIALE
ARMILLA, VII SECOLO A.C.
costituita da una spessa verga di bronzo avvolta a spirale. Bronzo,fusione-battitura.. [..]
723
BRACCIALE
ARMILLA, VIII SECOLO A.C.
costituita da un filo di bronzo avvolto a spirale. Bronzo-battitura. Frammentario.
Diametro [..]
N. 723
BRACCIALE
ARMILLA, VIII SECOLO A.C.
costituita da un filo di bronzo avvolto a spirale. Bronzo-battitura. Frammentario.
Diametro [..]
724
ANELLO
ANELLO, VI SECOLO A.C.
con sigillo rettangolare che reca incisa una figura non decifrabile. Verghetta a sezione [..]
N. 724
ANELLO
ANELLO, VI SECOLO A.C.
con sigillo rettangolare che reca incisa una figura non decifrabile. Verghetta a sezione [..]
725
STATUETTA MASCHILE/FRAMMENTO
FRAMMENTO, IV-III SECOLO A.C.
pertinente ad una figura maschile nuda, stante sulla gamba destra, con la sinistra [..]
N. 725
STATUETTA MASCHILE/FRAMMENTO
FRAMMENTO, IV-III SECOLO A.C.
pertinente ad una figura maschile nuda, stante sulla gamba destra, con la sinistra [..]
726
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
TESTINA IN TERRACOTTA, III SECOLO A.C.
femminile con perno per l'inserimento nel corpo della statuetta. I capelli, [..]
N. 726
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
TESTINA IN TERRACOTTA, III SECOLO A.C.
femminile con perno per l'inserimento nel corpo della statuetta. I capelli, [..]
727
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III-II SECOLO A.C.
velata, con grosso chignon, il capo è inclinato verso destra. La superficie [..]
N. 727
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, III-II SECOLO A.C.
velata, con grosso chignon, il capo è inclinato verso destra. La superficie [..]
728
OSCILLUM
FIGURA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
di scorcio, velata, i capelli ondulati sono divisi da una scriminatura al [..]
N. 728
OSCILLUM
FIGURA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
di scorcio, velata, i capelli ondulati sono divisi da una scriminatura al [..]
729
STATUTTE FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
piena con velo, diadema e orecchini a globetti, volto di forma [..]
N. 729
STATUTTE FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
piena con velo, diadema e orecchini a globetti, volto di forma [..]
730
STATUETTA FEMMINILE
STATUETTA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
stante, con gamba sinistra portante e gamba destra flessa. Il braccio [..]
N. 730
STATUETTA FEMMINILE
STATUETTA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
stante, con gamba sinistra portante e gamba destra flessa. Il braccio [..]
731
BASE DI STATUETTA FEMMINILE
FRAMMENTO, IV-I SECOLO A.C.
pertinente ad una statuetta femminile panneggiata stante su basetta di appoggio. [..]
N. 731
BASE DI STATUETTA FEMMINILE
FRAMMENTO, IV-I SECOLO A.C.
pertinente ad una statuetta femminile panneggiata stante su basetta di appoggio. [..]
732
ASKOS A CORPO GLOBULARE
ASKOS, VIII-VII SECOLO A.C.
a corpo globulare di impasto buccheroide. Corpo globulare con due file parallele [..]
N. 732
ASKOS A CORPO GLOBULARE
ASKOS, VIII-VII SECOLO A.C.
a corpo globulare di impasto buccheroide. Corpo globulare con due file parallele [..]