733
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in ceramica italo geometrica, con orlo trilobato, labbro leggermente svasato, breve [..]
N. 733
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in ceramica italo geometrica, con orlo trilobato, labbro leggermente svasato, breve [..]
734
STUCCO VOLUTA
FRAMMENTO DI VOLUTA, I SECOLO
in stucco desinente con fiore a quattro petali di forma arrotondata. Stucco; matrice.
Misure [..]
N. 734
STUCCO VOLUTA
FRAMMENTO DI VOLUTA, I SECOLO
in stucco desinente con fiore a quattro petali di forma arrotondata. Stucco; matrice.
Misure [..]
735
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO FUSIFORME, III-II SECOLO A.C.
labbro ad anello, leggermente deformato, collo alto e snello, spalla [..]
N. 735
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO FUSIFORME, III-II SECOLO A.C.
labbro ad anello, leggermente deformato, collo alto e snello, spalla [..]
736
COPPETTA
COPPETTA, VII-VI SECOLO A.C.
troncoconica in ceramica d'impasto,con orlo arrotondato e fondo piano. Immediatamente [..]
N. 736
COPPETTA
COPPETTA, VII-VI SECOLO A.C.
troncoconica in ceramica d'impasto,con orlo arrotondato e fondo piano. Immediatamente [..]
737
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO FUSIFORME, III SECOLO A.C.
stretto collo cilindrico, corpo ovoide, piede a stelo. Sul corpo verniciatura [..]
N. 737
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO FUSIFORME, III SECOLO A.C.
stretto collo cilindrico, corpo ovoide, piede a stelo. Sul corpo verniciatura [..]
738
OINOCHOE
OINOCHOE IN CERAMICA, VI SECOLO A.C.
trilobata d'impasto, con breve collo concavo, spalla arrotondata, ventre [..]
N. 738
OINOCHOE
OINOCHOE IN CERAMICA, VI SECOLO A.C.
trilobata d'impasto, con breve collo concavo, spalla arrotondata, ventre [..]
739
LASTRA CAMPANA
FRAMMENTO FITTILE, I-II SECOLO D.C.
a bordi irregolari di Lastra Campana decorato con Nereide su cavallo marino. [..]
N. 739
LASTRA CAMPANA
FRAMMENTO FITTILE, I-II SECOLO D.C.
a bordi irregolari di Lastra Campana decorato con Nereide su cavallo marino. [..]
740
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, IV-III SECOLO A.C.
orlo leggermente estroflesso, stretto collo cilindrico, corpo ovoide, piede a [..]
N. 740
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, IV-III SECOLO A.C.
orlo leggermente estroflesso, stretto collo cilindrico, corpo ovoide, piede a [..]
741
BACINO FRAMMENTO
FRAMMENTO DI BACINO, IV-III SECOLO A.C.
in terracotta con orlo ingrossato, labbro svasato, pareti dritte e decorazioni [..]
N. 741
BACINO FRAMMENTO
FRAMMENTO DI BACINO, IV-III SECOLO A.C.
in terracotta con orlo ingrossato, labbro svasato, pareti dritte e decorazioni [..]
742
CORNICE IN STUCCO FRAMMENTO
FRAMMENTO DI CORNICE, I SECOLO
in stucco di colore bianco consistente in un kymation di ovoli. Succo; matrice.
Misure [..]
N. 742
CORNICE IN STUCCO FRAMMENTO
FRAMMENTO DI CORNICE, I SECOLO
in stucco di colore bianco consistente in un kymation di ovoli. Succo; matrice.
Misure [..]
743
KYLIX MINIATURISTICA
KYLIX MINIATURISTICA, IV-III SECOLO A.C.
su alto piede cilindrico a profilo concavo. Orlo semplice, leggermente [..]
N. 743
KYLIX MINIATURISTICA
KYLIX MINIATURISTICA, IV-III SECOLO A.C.
su alto piede cilindrico a profilo concavo. Orlo semplice, leggermente [..]
744
OLLETTA
OLLA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto, con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, breve collo concavo, [..]
N. 744
OLLETTA
OLLA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto, con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, breve collo concavo, [..]
745
OINOCHOE
OINOCHOE, IV SECOLO A.C.
trilobata in ceramica a vernice nera. Orlo trilobato, collo stretto, corpo ovoide, basso [..]
N. 745
OINOCHOE
OINOCHOE, IV SECOLO A.C.
trilobata in ceramica a vernice nera. Orlo trilobato, collo stretto, corpo ovoide, basso [..]
746
COPPETTA
COPPA, VI SECOLO A.C.
a vasca media. Labbro curvilineo con orlo piatto e distinto, vasca con carenatura mediana [..]
N. 746
COPPETTA
COPPA, VI SECOLO A.C.
a vasca media. Labbro curvilineo con orlo piatto e distinto, vasca con carenatura mediana [..]
747
SCODELLA COPERCHIO
SCODELLA, VIII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Coperchio con breve labbro curvilineo rientrante e vasca emisferica; [..]
N. 747
SCODELLA COPERCHIO
SCODELLA, VIII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Coperchio con breve labbro curvilineo rientrante e vasca emisferica; [..]
748
KANTAROS
KANTHAROS, VI SECOLO A.C.
con alto labbro, appena svasato, orlo assottigliato al di sotto del quale sono incise [..]
N. 748
KANTAROS
KANTHAROS, VI SECOLO A.C.
con alto labbro, appena svasato, orlo assottigliato al di sotto del quale sono incise [..]
749
OLLA
OLLA, VI SECOLO A.C.
monoansata in ceramica comune. Labbro estroflesso con orlo assottigliato, breve colletto [..]
N. 749
OLLA
OLLA, VI SECOLO A.C.
monoansata in ceramica comune. Labbro estroflesso con orlo assottigliato, breve colletto [..]
750
ATTINGITOIO
ATTINGITOIO, XXVI-XXI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto,con orlo assottigliato, collo troncoconico, spalla e [..]
N. 750
ATTINGITOIO
ATTINGITOIO, XXVI-XXI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto,con orlo assottigliato, collo troncoconico, spalla e [..]
751
PISSIDE
PISSIDE, VIII-VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto, orlo arrotondato leggermente estroflesso, corpo carenato [..]
N. 751
PISSIDE
PISSIDE, VIII-VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto, orlo arrotondato leggermente estroflesso, corpo carenato [..]
752
LUCERNA
LUCERNA FITTILE, I-II SECOLO D.C.
a corpo rotondo, corto becco rotondo, disco depresso con un foro di alimentazione [..]
N. 752
LUCERNA
LUCERNA FITTILE, I-II SECOLO D.C.
a corpo rotondo, corto becco rotondo, disco depresso con un foro di alimentazione [..]
753
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, III SECOLO A.C.
a corpo ovoide, piede a stelo. La superficie presenta incrostazioni di terreno, [..]
N. 753
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, III SECOLO A.C.
a corpo ovoide, piede a stelo. La superficie presenta incrostazioni di terreno, [..]
754
ANFORETTA
ANFORETTA, V SECOLO A.C.
in bucchero con collo svasato «ad imbuto». Labbro estroflesso con orlo arrotondato, [..]
N. 754
ANFORETTA
ANFORETTA, V SECOLO A.C.
in bucchero con collo svasato «ad imbuto». Labbro estroflesso con orlo arrotondato, [..]
755
COPPETTA
FRAMMENTO FITTILE DI COPPETTA, I SECOLO
comprendente il fondo e il basso piede ad anello modanato. La vasca doveva [..]
N. 755
COPPETTA
FRAMMENTO FITTILE DI COPPETTA, I SECOLO
comprendente il fondo e il basso piede ad anello modanato. La vasca doveva [..]
756
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio, identificabile come Athena. Argilla color arancio. [..]
N. 756
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio, identificabile come Athena. Argilla color arancio. [..]
757
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, la capigliatura ondulata è divisa in due bande da una scriminatura [..]
N. 757
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, la capigliatura ondulata è divisa in due bande da una scriminatura [..]
758
TRE FRAMMENTI BICCHIERE
FRAMMENTI, I-I SECOLO D.C.
pertinenti ad un bicchiere con orlo estroflesso e corpo ovoide decorato a scaglie [..]
N. 758
TRE FRAMMENTI BICCHIERE
FRAMMENTI, I-I SECOLO D.C.
pertinenti ad un bicchiere con orlo estroflesso e corpo ovoide decorato a scaglie [..]
759
SEMICOLONNA/FRAMMENTO
SEMICOLONNA IN STUCCO BIANCO, I SECOLO
il fusto si articola in foglie di forma allungata con estremità arrotondata [..]
N. 759
SEMICOLONNA/FRAMMENTO
SEMICOLONNA IN STUCCO BIANCO, I SECOLO
il fusto si articola in foglie di forma allungata con estremità arrotondata [..]
760
STATUETTA FEMMINILE FRAMMENTO
STATUETTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
in posa seduta con braccia distese lungo il corpo. L'argilla poco depurata [..]
N. 760
STATUETTA FEMMINILE FRAMMENTO
STATUETTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
in posa seduta con braccia distese lungo il corpo. L'argilla poco depurata [..]
761
BOCCALINO/FRAMMENTO
FRAMMENTO, I-II SECOLO D.C.
di boccalino con applique in forma di testa barbata e attacco dell'ansa a doppio [..]
N. 761
BOCCALINO/FRAMMENTO
FRAMMENTO, I-II SECOLO D.C.
di boccalino con applique in forma di testa barbata e attacco dell'ansa a doppio [..]