857
ANSA
ANSA, III-II SECOLO A.C.
a nastro scanalata, l'attacco inferiore è configurato in forma di testa umana. Bronzo [..]
N. 857
ANSA
ANSA, III-II SECOLO A.C.
a nastro scanalata, l'attacco inferiore è configurato in forma di testa umana. Bronzo [..]
858
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, VII-VI SECOLO A.C.
dolicocefala pertinente ad una statuetta in arenaria; la capigliatura si [..]
N. 858
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, VII-VI SECOLO A.C.
dolicocefala pertinente ad una statuetta in arenaria; la capigliatura si [..]
859
COPPETTA
COPPETTA MINIATURISTICA, IV SECOLO A.C.
ad orlo rientrante,bassa vasca a profilo convesso, ampio e basso piede [..]
N. 859
COPPETTA
COPPETTA MINIATURISTICA, IV SECOLO A.C.
ad orlo rientrante,bassa vasca a profilo convesso, ampio e basso piede [..]
860
CORONAMENTO A PIGNA
ELEMENTO IN MARMO, I-IV SECOLO
in forma di pigna. La base è piatta, una foro circolare la trapassa. Marmo bianco.
Misure [..]
N. 860
CORONAMENTO A PIGNA
ELEMENTO IN MARMO, I-IV SECOLO
in forma di pigna. La base è piatta, una foro circolare la trapassa. Marmo bianco.
Misure [..]
862
KYLIX MINIATURISTICA
KYLIX MINIATURISTICA, IV-III SECOLO A.C.
su alto piede cilindrico a profilo concavo. Orlo semplice, leggermente [..]
N. 862
KYLIX MINIATURISTICA
KYLIX MINIATURISTICA, IV-III SECOLO A.C.
su alto piede cilindrico a profilo concavo. Orlo semplice, leggermente [..]
863
LEKYTHOX
LEKYTHOS CAMPANA, IV SECOLO A.C.
con collo concavo, spalla sfuggente, ventre ovoide, piede a disco sormontato [..]
N. 863
LEKYTHOX
LEKYTHOS CAMPANA, IV SECOLO A.C.
con collo concavo, spalla sfuggente, ventre ovoide, piede a disco sormontato [..]
864
ANFORA
ANFORA LENTICOLARE, VII-VI SECOLO A.C.
con collo troncoconico, spalla compressa con decorazione plastica a baccellature, [..]
N. 864
ANFORA
ANFORA LENTICOLARE, VII-VI SECOLO A.C.
con collo troncoconico, spalla compressa con decorazione plastica a baccellature, [..]
865
STAMPINO
STAMPO IN ARGILLA, IV-III SECOLO A.C.
di forma circolare, rosetta a sei petali con al centro un'altra rosetta, [..]
N. 865
STAMPINO
STAMPO IN ARGILLA, IV-III SECOLO A.C.
di forma circolare, rosetta a sei petali con al centro un'altra rosetta, [..]
866
OLLETTA
OLLA IN CERAMICA, VII-VI SECOLO A.C.
d'impasto con orlo distinto aggettante con appoggio triangolare, breve colletto [..]
N. 866
OLLETTA
OLLA IN CERAMICA, VII-VI SECOLO A.C.
d'impasto con orlo distinto aggettante con appoggio triangolare, breve colletto [..]
867
COPPETTA
COPPETTA, VI-V SECOLO A.C.
su alto piede. Labbro ingrossato e aggettante, vasca profonda a profilo convesso, [..]
N. 867
COPPETTA
COPPETTA, VI-V SECOLO A.C.
su alto piede. Labbro ingrossato e aggettante, vasca profonda a profilo convesso, [..]
868
BROCCA
BROCCA, VI SECOLO A.C.
biansata (Doppelhenkelkanne). Ceramica a bande, con orlo appiattito, labbro svasato, breve [..]
N. 868
BROCCA
BROCCA, VI SECOLO A.C.
biansata (Doppelhenkelkanne). Ceramica a bande, con orlo appiattito, labbro svasato, breve [..]
869
ANFORA
ANFORA, II-III SECOLO A.C.
a corpo ovoide, con piccolo puntale atrofizzato. Impasto di colore arancio rosato [..]
N. 869
ANFORA
ANFORA, II-III SECOLO A.C.
a corpo ovoide, con piccolo puntale atrofizzato. Impasto di colore arancio rosato [..]
870
COPPETTA
COPPETTA BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
con labbro rientrante, vasca a pareti curvilinee poco profonda, piede a tromba. [..]
N. 870
COPPETTA
COPPETTA BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
con labbro rientrante, vasca a pareti curvilinee poco profonda, piede a tromba. [..]
871
PIATTO
PIATTO, VII-VI SECOLO A.C.
ceramica italo-geometrica, labbro a tesa, vasca troncoconica con carenatura mediana, [..]
N. 871
PIATTO
PIATTO, VII-VI SECOLO A.C.
ceramica italo-geometrica, labbro a tesa, vasca troncoconica con carenatura mediana, [..]
872
OLLA
OLLA BIANSATA, VIII-VI SECOLO A.C.
in ceramica comune. Labbro svasato e orlo arrotondato, colletto concavo, [..]
N. 872
OLLA
OLLA BIANSATA, VIII-VI SECOLO A.C.
in ceramica comune. Labbro svasato e orlo arrotondato, colletto concavo, [..]
873
BROCCA
BROCCA, VI-V SECOLO A.C.
a corpo globulare rivestito di un ingobbio crema e decorato sulla spalla sfuggente da [..]
N. 873
BROCCA
BROCCA, VI-V SECOLO A.C.
a corpo globulare rivestito di un ingobbio crema e decorato sulla spalla sfuggente da [..]
874
LUCERNA
LUCERNA, I SECOLO
a becco rotondo. Corpo rotondo, il disco è contornato da due scanalature, l'ansa è forata. [..]
N. 874
LUCERNA
LUCERNA, I SECOLO
a becco rotondo. Corpo rotondo, il disco è contornato da due scanalature, l'ansa è forata. [..]
875
COPERCHIO
COPERCHIO, I-II SECOLO D.C.
con breve orlo dritto, delimitato in basso da un listello. L'argilla poco depurata [..]
N. 875
COPERCHIO
COPERCHIO, I-II SECOLO D.C.
con breve orlo dritto, delimitato in basso da un listello. L'argilla poco depurata [..]
876
LEKITHOS
LEKYTHOS IN CERAMICA ATTICA, V SECOLO A.C.
a figure nere. Stretto collo cilindrico a profilo concavo, spalla [..]
N. 876
LEKITHOS
LEKYTHOS IN CERAMICA ATTICA, V SECOLO A.C.
a figure nere. Stretto collo cilindrico a profilo concavo, spalla [..]
877
HYDRIA
HYDRIA, VI SECOLO A.C.
con orlo indistinto, breve collo cilindrico, spalla sfuggente, corpo ovoide, piede ad [..]
N. 877
HYDRIA
HYDRIA, VI SECOLO A.C.
con orlo indistinto, breve collo cilindrico, spalla sfuggente, corpo ovoide, piede ad [..]
878
OLLA OSSUANO
OLLA, VI SECOLO A.C.
in ceramica comune. Labbro obliquo leggermente ingrossato con orlo dritto, scanalato internamente [..]
N. 878
OLLA OSSUANO
OLLA, VI SECOLO A.C.
in ceramica comune. Labbro obliquo leggermente ingrossato con orlo dritto, scanalato internamente [..]
879
KYLIX/PIEDE
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
comprendente il piede a tromba modanato. L'argilla depurata è color arancio. La vernice [..]
N. 879
KYLIX/PIEDE
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
comprendente il piede a tromba modanato. L'argilla depurata è color arancio. La vernice [..]
880
COPPO DI COLMO
KALYPTER HEGEMON, IV SECOLO A.C.
con protome umana dai tratti giovanili, probabilmente Eracle; il volto, di forma [..]
N. 880
COPPO DI COLMO
KALYPTER HEGEMON, IV SECOLO A.C.
con protome umana dai tratti giovanili, probabilmente Eracle; il volto, di forma [..]
881
COPPA
FRAMMENTO, II-I SECOLO A.C.
di coppa comprendente il piede ad anello con modanature esterne e un breve tratto [..]
N. 881
COPPA
FRAMMENTO, II-I SECOLO A.C.
di coppa comprendente il piede ad anello con modanature esterne e un breve tratto [..]
882
DUE FRAMMENTI SPIRALE
FIBULA, VIII SECOLO A.C.
in due frammenti pertinenti ai nuclei delle spirali di una fibula tipo Amendolara.
Diametro [..]
N. 882
DUE FRAMMENTI SPIRALE
FIBULA, VIII SECOLO A.C.
in due frammenti pertinenti ai nuclei delle spirali di una fibula tipo Amendolara.
Diametro [..]
883
OLPE
OLPE IN BRONZO, V SECOLO A.C.
labbro aggettante e ripiegato, breve collo a profilo continuo, ventre ovoidale, [..]
N. 883
OLPE
OLPE IN BRONZO, V SECOLO A.C.
labbro aggettante e ripiegato, breve collo a profilo continuo, ventre ovoidale, [..]
884
GRATTUGGIA FORMA RICOSTRUIBILE
GRATTUGGIA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
costituita da due lamine, l'una piatta, l'altra, bucherellata, ripiegata [..]
N. 884
GRATTUGGIA FORMA RICOSTRUIBILE
GRATTUGGIA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
costituita da due lamine, l'una piatta, l'altra, bucherellata, ripiegata [..]
885
SPIRALE
PENDAGLIO, IX-V SECOLO A.C.
Parte di un pendaglio/fibula a due o quattro spirali, bronzo a fusione.
Diametro [..]
N. 885
SPIRALE
PENDAGLIO, IX-V SECOLO A.C.
Parte di un pendaglio/fibula a due o quattro spirali, bronzo a fusione.
Diametro [..]