919
UNGUENTARIO/PIEDE
UNGUENTARIO, IV-III SECOLO A.C.
con piede a tromba. L'argilla depurata รจ color arancio ed รจ rivestita da un ingobbio [..]
N. 919
UNGUENTARIO/PIEDE
UNGUENTARIO, IV-III SECOLO A.C.
con piede a tromba. L'argilla depurata รจ color arancio ed รจ rivestita da un ingobbio [..]
920
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in bucchero a bocca trilobata, collo tronco-conico, corpo basso e arrotondato, piede [..]
N. 920
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in bucchero a bocca trilobata, collo tronco-conico, corpo basso e arrotondato, piede [..]
921
OLPE
OLPE ETRUSCO-CORINZIA, VI SECOLO A.C..
con orlo a tesa, labbro svasato, collo concavo, spalla sfuggente, corpo [..]
N. 921
OLPE
OLPE ETRUSCO-CORINZIA, VI SECOLO A.C..
con orlo a tesa, labbro svasato, collo concavo, spalla sfuggente, corpo [..]
922
KANTHAROS
SAINT-VALENTINE CLASS KANTHAROS, V SECOLO A.C.
labbro svasato con orlo assottigliato, basso piede ad anello risparmiato [..]
N. 922
KANTHAROS
SAINT-VALENTINE CLASS KANTHAROS, V SECOLO A.C.
labbro svasato con orlo assottigliato, basso piede ad anello risparmiato [..]
923
STATUETTA FEMMINILE
FIGURA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
stante con bambino sul braccio sinistro. Il braccio destro รจ ripiegato sul [..]
N. 923
STATUETTA FEMMINILE
FIGURA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
stante con bambino sul braccio sinistro. Il braccio destro รจ ripiegato sul [..]
924
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
con elmo orecchini a pastiglia, ciocche di capelli che ricadono [..]
N. 924
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
con elmo orecchini a pastiglia, ciocche di capelli che ricadono [..]
925
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, III-II SECOLO A.C.
con stretto collo cilindrico, corpo affusolato, con ingrossamento centrale piuttosto [..]
N. 925
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, III-II SECOLO A.C.
con stretto collo cilindrico, corpo affusolato, con ingrossamento centrale piuttosto [..]
926
STATUETTA FEMMINILE
STATUETTA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
stante sulla gamba destra, acefala, con chitone trasparente altocinto, la [..]
N. 926
STATUETTA FEMMINILE
STATUETTA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
stante sulla gamba destra, acefala, con chitone trasparente altocinto, la [..]
927
COLINO
COLINO IN BRONZO, V SECOLO A.C.
A vasca poco profonda (di forma affine a quella della patera), parzialmente frammentaria, [..]
N. 927
COLINO
COLINO IN BRONZO, V SECOLO A.C.
A vasca poco profonda (di forma affine a quella della patera), parzialmente frammentaria, [..]
928
TRE FIBULE /SPIRALE
TRE SPIRALI, VIII SECOLO A.C.
in verghetta forse pertinenti ad una fibula o piรน fibule Tipo Amendolara.
Diametro [..]
N. 928
TRE FIBULE /SPIRALE
TRE SPIRALI, VIII SECOLO A.C.
in verghetta forse pertinenti ad una fibula o piรน fibule Tipo Amendolara.
Diametro [..]
929
STAMNOS
STAMNOS IN BRONZO, V SECOLO A.C.
orlo a tesa, breve collo cilindrico, corpo ovoide, fondo piatto. La superficie [..]
N. 929
STAMNOS
STAMNOS IN BRONZO, V SECOLO A.C.
orlo a tesa, breve collo cilindrico, corpo ovoide, fondo piatto. La superficie [..]
930
STAMNOS
ANSA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
di stamnos a maniglia orizzontale a sezione rettangolare modanata, gli attacchi [..]
N. 930
STAMNOS
ANSA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
di stamnos a maniglia orizzontale a sezione rettangolare modanata, gli attacchi [..]
931
FIBULA
FIBULA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
da parata ad arco a foglia costituita da cinque verghe a sezione triangolare [..]
N. 931
FIBULA
FIBULA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
da parata ad arco a foglia costituita da cinque verghe a sezione triangolare [..]
932
DISTANZIATORE DI COLLANA
COLLANA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
Con undici distanziatori in bronzo ,per collana, spiraliformi, realizzati [..]
N. 932
DISTANZIATORE DI COLLANA
COLLANA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
Con undici distanziatori in bronzo ,per collana, spiraliformi, realizzati [..]
933
FIBULA AD ARCO DI VIOLINO
FIBULA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
ad arco di violino, molla ad un solo avvolgimento, staffa corta, al centro [..]
N. 933
FIBULA AD ARCO DI VIOLINO
FIBULA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
ad arco di violino, molla ad un solo avvolgimento, staffa corta, al centro [..]
934
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, I SECOLO
tubolare in vetro azzurrino con orlo espanso, profilo continuo e fondo arrotondato a goccia. [..]
N. 934
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, I SECOLO
tubolare in vetro azzurrino con orlo espanso, profilo continuo e fondo arrotondato a goccia. [..]
935
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, I SECOLO
tubolare in vetro azzurrino con orlo espanso, profilo continuo e fondo arrotondato a goccia. [..]
N. 935
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, I SECOLO
tubolare in vetro azzurrino con orlo espanso, profilo continuo e fondo arrotondato a goccia. [..]
936
BALSAMARIO
BALSAMARIO, I-III SECOLO
fusiforme in vetro azzurrino, con orlo espanso, corpo tubolare, fondo a goccia. Vetro [..]
N. 936
BALSAMARIO
BALSAMARIO, I-III SECOLO
fusiforme in vetro azzurrino, con orlo espanso, corpo tubolare, fondo a goccia. Vetro [..]
937
BALSAMARIO
BALSAMARIO, I-II SECOLO
campanulato in vetro azzurrino, labbro espanso, esile collo cilindrico allungato, ventre [..]
N. 937
BALSAMARIO
BALSAMARIO, I-II SECOLO
campanulato in vetro azzurrino, labbro espanso, esile collo cilindrico allungato, ventre [..]
938
STATUETTA MASCHILE
STATUETTA, VI-V SECOLO A.C.
raffigurante Eracle in assalto. Figurina bifronte, nuda, con la testa leggermente [..]
N. 938
STATUETTA MASCHILE
STATUETTA, VI-V SECOLO A.C.
raffigurante Eracle in assalto. Figurina bifronte, nuda, con la testa leggermente [..]
939
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, I SECOLO
tubolare in vetro azzurro con orlo espanso, profilo continuo e fondo arrotondato a goccia. [..]
N. 939
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, I SECOLO
tubolare in vetro azzurro con orlo espanso, profilo continuo e fondo arrotondato a goccia. [..]
940
CALICE
CALICE, VI SECOLO A.C.
carenato in ceramica d'impasto con alto labbro. Alto labbro svasato decorato da tre solcature [..]
N. 940
CALICE
CALICE, VI SECOLO A.C.
carenato in ceramica d'impasto con alto labbro. Alto labbro svasato decorato da tre solcature [..]
941
ANFORA
ANFORA LENTICOLARE, VII-VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Labbro svasato con orlo arrotondato leggermente [..]
N. 941
ANFORA
ANFORA LENTICOLARE, VII-VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Labbro svasato con orlo arrotondato leggermente [..]
942
OLLA OSSUANO
OLLA, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto, con labbro a tesa, breve collo troncoconico, spalla arrotondata, [..]
N. 942
OLLA OSSUANO
OLLA, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto, con labbro a tesa, breve collo troncoconico, spalla arrotondata, [..]
943
COPPA IONICA
COPPA IONICA, VI SECOLO A.C.
Con labbro svasato, vasca emisferica, piede a tromba, anse orizzontali a bastoncello [..]
N. 943
COPPA IONICA
COPPA IONICA, VI SECOLO A.C.
Con labbro svasato, vasca emisferica, piede a tromba, anse orizzontali a bastoncello [..]
944
OLLA
OLLA STAMNOIDE, VI SECOLO A.C.
in ceramica a bande con corpo globulare. Breve colletto verticale con labbro leggermente [..]
N. 944
OLLA
OLLA STAMNOIDE, VI SECOLO A.C.
in ceramica a bande con corpo globulare. Breve colletto verticale con labbro leggermente [..]
945
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, frammentario, capigliatura ondulata, a destra preservata una [..]
N. 945
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, frammentario, capigliatura ondulata, a destra preservata una [..]
946
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI PITTURA PARIETALE, I SECOLO
di intonaco con banda scura sormontata da un campo di colore rosso [..]
N. 946
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI PITTURA PARIETALE, I SECOLO
di intonaco con banda scura sormontata da un campo di colore rosso [..]
947
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio e con orecchini a pastiglia, identificabile come Athena. [..]
N. 947
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio e con orecchini a pastiglia, identificabile come Athena. [..]
948
OLLETTA STAMNOIDE
OLLETTA STAMNOIDE, VI SECOLO A.C.
in bucchero nero, con orlo ingrossato, breve collo svasato, spalle sfuggenti, [..]
N. 948
OLLETTA STAMNOIDE
OLLETTA STAMNOIDE, VI SECOLO A.C.
in bucchero nero, con orlo ingrossato, breve collo svasato, spalle sfuggenti, [..]