1045
ANFORETTA
ANFORETTA IN CERAMICA, VII-VI SECOLO A.C.
d'impasto. Orlo indistinto, leggermente estroflesso, collo troncoconico, [..]
N. 1045
ANFORETTA
ANFORETTA IN CERAMICA, VII-VI SECOLO A.C.
d'impasto. Orlo indistinto, leggermente estroflesso, collo troncoconico, [..]
1046
PIATTO
PIATTO, VII-VI SECOLO A.C.
in terra suigillata africana. Labbro dritto con orlo smussato, vasca poco profonda [..]
N. 1046
PIATTO
PIATTO, VII-VI SECOLO A.C.
in terra suigillata africana. Labbro dritto con orlo smussato, vasca poco profonda [..]
1047
COPPA
COPPA, IV SECOLO A.C.
a fascia convessa decorato a rotella, ingrossato alla base e leggermente rientrante, corpo [..]
N. 1047
COPPA
COPPA, IV SECOLO A.C.
a fascia convessa decorato a rotella, ingrossato alla base e leggermente rientrante, corpo [..]
1048
CATINO
CATINO, .I-II SECOLO
orlo estroflesso modanato esternamente e internamente, vasca emisferica, basso piede ad [..]
N. 1048
CATINO
CATINO, .I-II SECOLO
orlo estroflesso modanato esternamente e internamente, vasca emisferica, basso piede ad [..]
1049
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI INTONACO, I SECOLO
a strette fasce orizzontali giallo ocra e rosse e banda superiore in nero.
Misure [..]
N. 1049
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI INTONACO, I SECOLO
a strette fasce orizzontali giallo ocra e rosse e banda superiore in nero.
Misure [..]
1050
BASE/FRAMMENTO
FRAMMENTO IN MARMO, I SECOLO
di base in marmo bianco a grana fine con patina giallina. La superficie di appoggio [..]
N. 1050
BASE/FRAMMENTO
FRAMMENTO IN MARMO, I SECOLO
di base in marmo bianco a grana fine con patina giallina. La superficie di appoggio [..]
1051
ANFORETTA
ANFORETTA, VIII-VII SECOLO A.C.
di impasto. Labbro arrotondato con orlo svasato, collo troncoconico, corpo e [..]
N. 1051
ANFORETTA
ANFORETTA, VIII-VII SECOLO A.C.
di impasto. Labbro arrotondato con orlo svasato, collo troncoconico, corpo e [..]
1052
CALICE
CALICE, VI SECOLO A.C.
su alto piede in bucchero. Alto labbro con orlo assottigliato, decorato, nella parte mediana, [..]
N. 1052
CALICE
CALICE, VI SECOLO A.C.
su alto piede in bucchero. Alto labbro con orlo assottigliato, decorato, nella parte mediana, [..]
1053
OLLETTA STAMNOIDE
OLLA BIANSATA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto con orlo ingrossato, sporgente, breve collo concavo, spalla [..]
N. 1053
OLLETTA STAMNOIDE
OLLA BIANSATA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto con orlo ingrossato, sporgente, breve collo concavo, spalla [..]
1054
LUCERNA A CANALE
LUCERNA FITTILE, V SECOLO A.C.
monolicne a corpo rotondo e becco a canale allungato; spalla piatta a bordi rialzati [..]
N. 1054
LUCERNA A CANALE
LUCERNA FITTILE, V SECOLO A.C.
monolicne a corpo rotondo e becco a canale allungato; spalla piatta a bordi rialzati [..]
1055
KOTYLE
KOTYLE IN BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
con vasca rastremata, orlo leggermente rientrante, piede ad anello a profilo [..]
N. 1055
KOTYLE
KOTYLE IN BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
con vasca rastremata, orlo leggermente rientrante, piede ad anello a profilo [..]
1056
SCODELLA
SCODELLA, VIII-VII SECOLO A.C.
carenata in ceramica d'impasto.. Labbro svasato, vasca troncoconica con carenatura [..]
N. 1056
SCODELLA
SCODELLA, VIII-VII SECOLO A.C.
carenata in ceramica d'impasto.. Labbro svasato, vasca troncoconica con carenatura [..]
1057
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
di intonaco a fondo bianco; si conserva la testa di tre-quarti verso destra di [..]
N. 1057
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
di intonaco a fondo bianco; si conserva la testa di tre-quarti verso destra di [..]
1058
COPPETTA
COPPETTA, II-I SECOLO A.C.
in ceramica sigillata italica, con orlo distinto, vasca troncoconica, parete leggermente [..]
N. 1058
COPPETTA
COPPETTA, II-I SECOLO A.C.
in ceramica sigillata italica, con orlo distinto, vasca troncoconica, parete leggermente [..]
1059
PAVIMENTO A MOSAICO/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI MOSAICO, I SECOLO
a tessere bianche.
Larghezza cm. 13,5.
Il reperto è notificato presso la [..]
N. 1059
PAVIMENTO A MOSAICO/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI MOSAICO, I SECOLO
a tessere bianche.
Larghezza cm. 13,5.
Il reperto è notificato presso la [..]
1060
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO, I SECOLO
di affresco con successione di campo giallo ocra, cornice di baccellatture su fondo grigio [..]
N. 1060
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO, I SECOLO
di affresco con successione di campo giallo ocra, cornice di baccellatture su fondo grigio [..]
1061
ANFORETTA
ANFORETTA, VI SECOLO A.C.
lenticolare in ceramica d'impasto con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, [..]
N. 1061
ANFORETTA
ANFORETTA, VI SECOLO A.C.
lenticolare in ceramica d'impasto con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, [..]
1062
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, IV SECOLO A.C.
con collo cilindrico, corpo ovoide, piede ad anello; l'impasto è grigiastro. Argilla [..]
N. 1062
UNGUENTARIO
UNGUENTARIO, IV SECOLO A.C.
con collo cilindrico, corpo ovoide, piede ad anello; l'impasto è grigiastro. Argilla [..]
1063
RIVESTIMENTO PAVIMENTALE
FRAMMENTO DI MOSAICO, iII-II SECOLO D.C.
a grosse tessere bianche (dimensione media della tessera cm. 1).
Larghezza [..]
N. 1063
RIVESTIMENTO PAVIMENTALE
FRAMMENTO DI MOSAICO, iII-II SECOLO D.C.
a grosse tessere bianche (dimensione media della tessera cm. 1).
Larghezza [..]
1064
OLLA
OLLA, IX-XIII SECOLO A.C.
ovoide in ceramica d'impasto. Labbro svasato curvilineo con orlo appiattito, colletto [..]
N. 1064
OLLA
OLLA, IX-XIII SECOLO A.C.
ovoide in ceramica d'impasto. Labbro svasato curvilineo con orlo appiattito, colletto [..]
1065
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, frammentario, la superficie è notevolmente incrostata. Argilla [..]
N. 1065
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, frammentario, la superficie è notevolmente incrostata. Argilla [..]
1066
SKYPOS
SKYPOS, VII SECOLO A.C.
con orlo indistinto, vasca troncoconica, piede ad anello a profilo arrotondato, anse [..]
N. 1066
SKYPOS
SKYPOS, VII SECOLO A.C.
con orlo indistinto, vasca troncoconica, piede ad anello a profilo arrotondato, anse [..]
1067
ANFORETTA
ANFORETTA, VI SECOLO A.C.
lenticolare in ceramica d'impasto con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, [..]
N. 1067
ANFORETTA
ANFORETTA, VI SECOLO A.C.
lenticolare in ceramica d'impasto con orlo ingrossato, labbro leggermente svasato, [..]
1068
STATUETTA FRAMMENTO
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
di una statuetta comprendente una porzione del volto con capigliatura a fitte ciocche [..]
N. 1068
STATUETTA FRAMMENTO
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
di una statuetta comprendente una porzione del volto con capigliatura a fitte ciocche [..]
1069
ANFORETTA
ANFORETTA, VII-VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto con collo troncoconico, labbro svasato e orlo arrotondato, [..]
N. 1069
ANFORETTA
ANFORETTA, VII-VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto con collo troncoconico, labbro svasato e orlo arrotondato, [..]
1070
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
diademata, leggermente inclinata verso sinistra, grandi orecchini a pastiglia. [..]
N. 1070
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
diademata, leggermente inclinata verso sinistra, grandi orecchini a pastiglia. [..]
1071
PIATTO MINIATURISTICO
PIATTO, IV-I SECOLO A.C.
apodo con orlo arrotondato, vasca a profilo troncoconico. L'impasto grezzo, con numerosi [..]
N. 1071
PIATTO MINIATURISTICO
PIATTO, IV-I SECOLO A.C.
apodo con orlo arrotondato, vasca a profilo troncoconico. L'impasto grezzo, con numerosi [..]
1072
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A..
in ceramica d'impasto a bocca trilobata con alto collo cilindrico, corpo ovoide, piede [..]
N. 1072
OINOCHOE
OINOCHOE, VI SECOLO A..
in ceramica d'impasto a bocca trilobata con alto collo cilindrico, corpo ovoide, piede [..]
1073
PIATTO CARENATO
PIATTO IN BUCCHERO, I-II SECOLO
con orlo assottigliato ed estroflesso, labbro a disco piatto inclinato verso [..]
N. 1073
PIATTO CARENATO
PIATTO IN BUCCHERO, I-II SECOLO
con orlo assottigliato ed estroflesso, labbro a disco piatto inclinato verso [..]
1074
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
panneggiata, con chitone e himation, che avvolge il braccio destro, piegato [..]
N. 1074
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA FEMMINILE, IV-III SECOLO A.C.
panneggiata, con chitone e himation, che avvolge il braccio destro, piegato [..]