1015
OLLETTA
OLLETTA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Orlo distinto aggettante con appoggio triangolare, leggermente [..]
N. 1015
OLLETTA
OLLETTA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Orlo distinto aggettante con appoggio triangolare, leggermente [..]
1016
OLLA CON BUGNE
OLLA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto ad orlo indistinto, corpo ovoide, fondo piano. La decorazione plastica, [..]
N. 1016
OLLA CON BUGNE
OLLA, VI SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto ad orlo indistinto, corpo ovoide, fondo piano. La decorazione plastica, [..]
1017
PIATTO
PIATTO, II-I SECOLO A.C.
in ceramica sigillata italica tipo puteolana. Orlo indistinto dal profilo arrotondato, [..]
N. 1017
PIATTO
PIATTO, II-I SECOLO A.C.
in ceramica sigillata italica tipo puteolana. Orlo indistinto dal profilo arrotondato, [..]
1018
PIATTO
PIATTO IN CERAMICA, VII SECOLO A.C.
d'impasto con orlo arrotondato, ampio labbro curvilineo, vasca carenata, [..]
N. 1018
PIATTO
PIATTO IN CERAMICA, VII SECOLO A.C.
d'impasto con orlo arrotondato, ampio labbro curvilineo, vasca carenata, [..]
1019
LEKYTHOS
LEKYTHOS, III SECOLO A.C.
stretto collo cilindrico, corpo emisferico, ampio piede ad anello atrofizzato, sul [..]
N. 1019
LEKYTHOS
LEKYTHOS, III SECOLO A.C.
stretto collo cilindrico, corpo emisferico, ampio piede ad anello atrofizzato, sul [..]
1020
COPPA
COPPA ANSATA, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Labbro svasato con orlo arrotondato, vasca troncoconica [..]
N. 1020
COPPA
COPPA ANSATA, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Labbro svasato con orlo arrotondato, vasca troncoconica [..]
1021
ARYBALLOS
ARYBALLOS CORINZIO, VII-VI SECOLO A.C.
orlo a tesa, stretto collo cilindrico, corpo globulare apodo, ansa a nastro [..]
N. 1021
ARYBALLOS
ARYBALLOS CORINZIO, VII-VI SECOLO A.C.
orlo a tesa, stretto collo cilindrico, corpo globulare apodo, ansa a nastro [..]
1022
COPPA
COPPA CAMPANA, III SECOLO A.C.
a vernice nera con orlo assottigliato, vasca emisferica, piede ad anello. La superficie [..]
N. 1022
COPPA
COPPA CAMPANA, III SECOLO A.C.
a vernice nera con orlo assottigliato, vasca emisferica, piede ad anello. La superficie [..]
1023
COPPA
COPPA OMBELICATA, VI SECOLO A.C.
Con orlo introflesso, vasca emisferica, fondo emisferico. La superficie interna [..]
N. 1023
COPPA
COPPA OMBELICATA, VI SECOLO A.C.
Con orlo introflesso, vasca emisferica, fondo emisferico. La superficie interna [..]
1024
COPPA MOPNOANSATA
COPPA MONOANSATA, V SECOLO A.C.
a profilo continuo, con orlo appiattito, fondo piatto, basso piede ad anello. [..]
N. 1024
COPPA MOPNOANSATA
COPPA MONOANSATA, V SECOLO A.C.
a profilo continuo, con orlo appiattito, fondo piatto, basso piede ad anello. [..]
1025
CISTA/PIEDE
FRAMMENTO CISTA IN OSSO, I-III SECOLO A.C.
lavorato con motivi fitomorfi. Il fondo è piano e si presenta diviso [..]
N. 1025
CISTA/PIEDE
FRAMMENTO CISTA IN OSSO, I-III SECOLO A.C.
lavorato con motivi fitomorfi. Il fondo è piano e si presenta diviso [..]
1026
KANTHAROS
KANTHAROS, VI SECOLO A.C.
In bucchero. Alto labbro, appena svasato, orlo assottigliato, vasca bassa, carenata, [..]
N. 1026
KANTHAROS
KANTHAROS, VI SECOLO A.C.
In bucchero. Alto labbro, appena svasato, orlo assottigliato, vasca bassa, carenata, [..]
1027
MORTAIO
MORTAIO FITTILE, SEC. I
a profilo troncoconico in ceramica acroma grezza. Orlo a listello pendente a sezione [..]
N. 1027
MORTAIO
MORTAIO FITTILE, SEC. I
a profilo troncoconico in ceramica acroma grezza. Orlo a listello pendente a sezione [..]
1028
KANTHAROS
KANTHAROS IN BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
su alto piede. Alto labbro, appena svasato, con orlo arrotondato, vasca [..]
N. 1028
KANTHAROS
KANTHAROS IN BUCCHERO, VI SECOLO A.C.
su alto piede. Alto labbro, appena svasato, con orlo arrotondato, vasca [..]
1029
LYKTOS/FONDO
FRAMMENTO DI LEKYTHOS, IV SECOLO A.C.
comprendente il piede ad anello con profilo esterno modanato e il fondo [..]
N. 1029
LYKTOS/FONDO
FRAMMENTO DI LEKYTHOS, IV SECOLO A.C.
comprendente il piede ad anello con profilo esterno modanato e il fondo [..]
1030
FIBBIA
FIBBIA IN FERRO, IV SECOLO A.C.
con terminazioni a voluta, bordi rilevati e nervatura centrale. Forse decorata [..]
N. 1030
FIBBIA
FIBBIA IN FERRO, IV SECOLO A.C.
con terminazioni a voluta, bordi rilevati e nervatura centrale. Forse decorata [..]
1031
INFUNDIBULUM
INFUNDIBULUM IN BRONZO, V SECOLO A.C.
con orlo con risega appiattita, coppetta ovoide, profonda. Al di sotto [..]
N. 1031
INFUNDIBULUM
INFUNDIBULUM IN BRONZO, V SECOLO A.C.
con orlo con risega appiattita, coppetta ovoide, profonda. Al di sotto [..]
1032
FIBULA A GHIANDE
FIBULA, VII-VI SECOLO A.C.
ad arco serpeggiante con quattro apofisi laterali in forma di ghianda, così come l'apofisi [..]
N. 1032
FIBULA A GHIANDE
FIBULA, VII-VI SECOLO A.C.
ad arco serpeggiante con quattro apofisi laterali in forma di ghianda, così come l'apofisi [..]
1033
FIBULA AD ARCO DI VIOLINO
FIBULA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
ad arco di violino schiacciato con staffa simmetrica; all'arco sono fissate [..]
N. 1033
FIBULA AD ARCO DI VIOLINO
FIBULA IN BRONZO, VIII SECOLO A.C.
ad arco di violino schiacciato con staffa simmetrica; all'arco sono fissate [..]
1034
BROCCHETTA
BROCCHETTA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
con labbro estroflesso obliquo a profilo arrotondato, brevissimo collo a [..]
N. 1034
BROCCHETTA
BROCCHETTA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
con labbro estroflesso obliquo a profilo arrotondato, brevissimo collo a [..]
1035
INFUNDIBULUM
INFUNDIBULUM, V SECOLO A.C.
infundibulum a vasca emisferica, con manico desinente in testa di serpente. Bronzo, [..]
N. 1035
INFUNDIBULUM
INFUNDIBULUM, V SECOLO A.C.
infundibulum a vasca emisferica, con manico desinente in testa di serpente. Bronzo, [..]
1036
TESTA VOTIVA FEMMINILE/FRAMMENTO
TESTA VOTIVA FEMMINILE, IV-III A.C.
col capo velato, i capelli ricadono ai lati del viso in tre file di boccoli [..]
N. 1036
TESTA VOTIVA FEMMINILE/FRAMMENTO
TESTA VOTIVA FEMMINILE, IV-III A.C.
col capo velato, i capelli ricadono ai lati del viso in tre file di boccoli [..]
1037
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
a fondo giallo delimitato da bordo di tappeto color vinaccia, con decorazioni in [..]
N. 1037
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO PARIETALE, I SECOLO
a fondo giallo delimitato da bordo di tappeto color vinaccia, con decorazioni in [..]
1038
COPPA IONICA
COPPA DI TRADIZIONE IONICA, VI SECOLO A.C.
in ceramica. Labbro estroflesso con orlo assottigliato, vasca curvilinea [..]
N. 1038
COPPA IONICA
COPPA DI TRADIZIONE IONICA, VI SECOLO A.C.
in ceramica. Labbro estroflesso con orlo assottigliato, vasca curvilinea [..]
1039
LUCERNA
LUCERNA FITTILE, II-III SECOLO D.C.
monolicne a corpo rotondo, spalla liscia arrotondata, disco ribassato decorato [..]
N. 1039
LUCERNA
LUCERNA FITTILE, II-III SECOLO D.C.
monolicne a corpo rotondo, spalla liscia arrotondata, disco ribassato decorato [..]
1040
PISSIDE
PISSIDE, V SECOLO A.C.
a vernice nera con orlo indistinto, profilo continuo, fondo piano. Il rivestimento a vernice [..]
N. 1040
PISSIDE
PISSIDE, V SECOLO A.C.
a vernice nera con orlo indistinto, profilo continuo, fondo piano. Il rivestimento a vernice [..]
1041
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE TRILOBATA, VII-VI SECOLO A.C.
in ceramica comune, con breve collo concavo, marcato immediatamente sotto [..]
N. 1041
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE TRILOBATA, VII-VI SECOLO A.C.
in ceramica comune, con breve collo concavo, marcato immediatamente sotto [..]
1042
COPPA
FRAMMENTO, I-I SECOLO D.C.
pertinente alla parete, con breve tratto dell'orlo ingrossato. La decorazione figurata, [..]
N. 1042
COPPA
FRAMMENTO, I-I SECOLO D.C.
pertinente alla parete, con breve tratto dell'orlo ingrossato. La decorazione figurata, [..]
1043
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, I SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio, identificabile come Athena. Argilla amatrice. Frammentario.
h. [..]
N. 1043
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE, I SECOLO A.C.
sormontata da elmo frigio, identificabile come Athena. Argilla amatrice. Frammentario.
h. [..]