984
STATUETTA MASCHILE/FRAMMENTO
STATUETTA FITTILE, III SECOLO A.C.
maschile, stante di Eros con cornucopia, la cui estremità inferiore è stretta [..]
N. 984
STATUETTA MASCHILE/FRAMMENTO
STATUETTA FITTILE, III SECOLO A.C.
maschile, stante di Eros con cornucopia, la cui estremità inferiore è stretta [..]
985
MORTAIO
MORTAIO IN MARMO BIANCO, V-VI SECOLO
a grana fine con leggera patina giallastra. L'orlo è lasciato scabro; la [..]
N. 985
MORTAIO
MORTAIO IN MARMO BIANCO, V-VI SECOLO
a grana fine con leggera patina giallastra. L'orlo è lasciato scabro; la [..]
986
STATUETTA FEMMINILE /FRAMMENTO
FRAMMENTO DI STATUETTA, IV SECOLO A.C.
comprendente una breve porzione del chitone con apoptygma di una statuetta [..]
N. 986
STATUETTA FEMMINILE /FRAMMENTO
FRAMMENTO DI STATUETTA, IV SECOLO A.C.
comprendente una breve porzione del chitone con apoptygma di una statuetta [..]
987
ELEMENTI CINTURONE
CINTURONE IN BRONZO, IV SECOLO A.C.
a fascia liscia; all'estremità maschio sono due ganci desinenti a lancetta, [..]
N. 987
ELEMENTI CINTURONE
CINTURONE IN BRONZO, IV SECOLO A.C.
a fascia liscia; all'estremità maschio sono due ganci desinenti a lancetta, [..]
988
DUE SCARABEI
SCARABEI, VIII SECOLO A.C.
in faïence, entrambi provvisti di geroglifici e caratterizzati da dorso stilizzato, [..]
N. 988
DUE SCARABEI
SCARABEI, VIII SECOLO A.C.
in faïence, entrambi provvisti di geroglifici e caratterizzati da dorso stilizzato, [..]
989
BROCCA
BROCCA IN BRONZO, I SECOLO
con un'ansa verticale e imboccatura media. Orlo semplice appiattito, collo cilindrico, [..]
N. 989
BROCCA
BROCCA IN BRONZO, I SECOLO
con un'ansa verticale e imboccatura media. Orlo semplice appiattito, collo cilindrico, [..]
990
BOTTIGLIA
BOTTIGLIA IN BRONZO, III-II SECOLO A.C.
laminato, collo distinto, labbro estroflesso con orlo dritto, corpo ovoide, [..]
N. 990
BOTTIGLIA
BOTTIGLIA IN BRONZO, III-II SECOLO A.C.
laminato, collo distinto, labbro estroflesso con orlo dritto, corpo ovoide, [..]
991
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI STATUETTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
raffigurante Atena, vestita di himation e con egida sul petto. [..]
N. 991
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
FRAMMENTO DI STATUETTA FEMMINILE, IV SECOLO A.C.
raffigurante Atena, vestita di himation e con egida sul petto. [..]
992
PATERA
PATERA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
poco profonda,con orlo semplice, vasca emisferica su largo fondo piano.
Misure [..]
N. 992
PATERA
PATERA IN BRONZO, V SECOLO A.C.
poco profonda,con orlo semplice, vasca emisferica su largo fondo piano.
Misure [..]
993
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in ceramica italo geometrica con orlo trilobato leggermente estroflesso, breve collo [..]
N. 993
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
in ceramica italo geometrica con orlo trilobato leggermente estroflesso, breve collo [..]
994
PAVIMENTO A MOSAICO/FRAMMENTO
MOSAICO, I SECOLO
frammento di pavimento a mosaico a tessere bianche e nere.
Larghezza cm. 9,7.
Il reperto [..]
N. 994
PAVIMENTO A MOSAICO/FRAMMENTO
MOSAICO, I SECOLO
frammento di pavimento a mosaico a tessere bianche e nere.
Larghezza cm. 9,7.
Il reperto [..]
995
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO, I SECOLO
di intonaco di IV stile con figura frammentaria di cavallo su fondo bianco sormontato da [..]
N. 995
RIVESTIMENTO PARIETALE/FRAMMENTO
FRAMMENTO, I SECOLO
di intonaco di IV stile con figura frammentaria di cavallo su fondo bianco sormontato da [..]
996
RIVESTIMENTO PARIETALE
FRAMMENTO, I SECOLO
di pittura parietale di IV stile a fondo rosso. Nel campo centrale due palmette affrontate [..]
N. 996
RIVESTIMENTO PARIETALE
FRAMMENTO, I SECOLO
di pittura parietale di IV stile a fondo rosso. Nel campo centrale due palmette affrontate [..]
997
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
con elmo orecchini a pastiglia, ciocche di capelli che ricadono [..]
N. 997
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
con elmo orecchini a pastiglia, ciocche di capelli che ricadono [..]
999
STATUETTA/FRAMMENTI
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
comprendente la parte inferiore di un volto di cui non è possibile determinare il genere. [..]
N. 999
STATUETTA/FRAMMENTI
FRAMMENTO, IV SECOLO A.C.
comprendente la parte inferiore di un volto di cui non è possibile determinare il genere. [..]
1000
SOSTEGNO/FRAMMENTO
MODELLINO FITTILE, IV SECOLO A.C.
di sostegno di louterion. Colonnina scanalata, con scanalatura a spigoli appiattiti, [..]
N. 1000
SOSTEGNO/FRAMMENTO
MODELLINO FITTILE, IV SECOLO A.C.
di sostegno di louterion. Colonnina scanalata, con scanalatura a spigoli appiattiti, [..]
1001
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA STANTE DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
acefala e mutila, resta solo il busto e la parte superiore della braccia. [..]
N. 1001
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA STANTE DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
acefala e mutila, resta solo il busto e la parte superiore della braccia. [..]
1002
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo corinzio. La superficie è notevolmente incrostata. Argilla a matrice. [..]
N. 1002
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
con elmo corinzio. La superficie è notevolmente incrostata. Argilla a matrice. [..]
1003
STATUETTA ZOOMORFA/FRAMMENTO
PROTOME EQUINA IN TERRACOTTA, III SECOLO A.C.
di profilo a destra, sono delineati i particolari anatomici del [..]
N. 1003
STATUETTA ZOOMORFA/FRAMMENTO
PROTOME EQUINA IN TERRACOTTA, III SECOLO A.C.
di profilo a destra, sono delineati i particolari anatomici del [..]
1004
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, frammentario, la superficie è notevolmente incrostata.
Punta [..]
N. 1004
STATUETTA FEMMINILE/TESTA
TESTINA DI ATHENA IV SECOLO A.C.
con elmo frigio, frammentario, la superficie è notevolmente incrostata.
Punta [..]
1005
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
Votiva, stante di Atena, vestita di chitone e himation. Il lungo chitone [..]
N. 1005
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
STATUETTA DI ATHENA, IV SECOLO A.C.
Votiva, stante di Atena, vestita di chitone e himation. Il lungo chitone [..]
1006
LUCERNA BECCO ARROTONDATO
LUCERNA, III-II SECOLO A.C.
becco arrotondato che si allarga alle estremità. La superficie è rivestita di un [..]
N. 1006
LUCERNA BECCO ARROTONDATO
LUCERNA, III-II SECOLO A.C.
becco arrotondato che si allarga alle estremità. La superficie è rivestita di un [..]
1007
CAPITELLO/VOLUTA
FRAMMENTO CAPITELLO MARMO, I SECOLO
di voluta di capitello ionico in marmo bianco, si notano segni trapano, la [..]
N. 1007
CAPITELLO/VOLUTA
FRAMMENTO CAPITELLO MARMO, I SECOLO
di voluta di capitello ionico in marmo bianco, si notano segni trapano, la [..]
1008
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
FIGURA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
stante con bambino sul braccio sinistro. Il braccio destro è ripiegato [..]
N. 1008
STATUETTA FEMMINILE/FRAMMENTO
FIGURA FEMMINILE FITTILE, IV-III SECOLO A.C.
stante con bambino sul braccio sinistro. Il braccio destro è ripiegato [..]
1009
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
trilobata in bucchero nero, con lobi stretti e lembi laterali leggermente ripiegati [..]
N. 1009
OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA
OINOCHOE, VI SECOLO A.C.
trilobata in bucchero nero, con lobi stretti e lembi laterali leggermente ripiegati [..]
1010
STATUA FEMMINILE /TESTA
TESTA IN MARMO BIANCO, I-II SECOLO D.C.
di figura femminile ideale velata e diademata, di proporzioni reali, [..]
N. 1010
STATUA FEMMINILE /TESTA
TESTA IN MARMO BIANCO, I-II SECOLO D.C.
di figura femminile ideale velata e diademata, di proporzioni reali, [..]
1011
KATYLE
KOTYLE, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Orlo arrotondato, corpo ovoide, anse oblique a bastoncello con [..]
N. 1011
KATYLE
KOTYLE, VII SECOLO A.C.
in ceramica d'impasto. Orlo arrotondato, corpo ovoide, anse oblique a bastoncello con [..]
1012
ANFORETTA
GUTTUS IN CERAMICA ATTICA, IV SECOLO A.C.
a vernice nera. Labbro basso e svasato, stretto collo cilindrico con [..]
N. 1012
ANFORETTA
GUTTUS IN CERAMICA ATTICA, IV SECOLO A.C.
a vernice nera. Labbro basso e svasato, stretto collo cilindrico con [..]