N. 23
SEDES SAPIENTAE IN LEGNO, ITALIA MERIDIONALE INIZI XIV SECOLO
SEDES SAPIENTAE IN LEGNO POLICROMO, ITALIA MERIDIONALE FINE XIII, INIZI XIV SECOLO
raffigurante Madonna seduta in trono
Misure cm. 100 x 30 x 33.
La tipologia iconografica di questa Madonna in trono riprende le tipiche rappresentazioni bizantine della 'Kiryotissa' o ' Nikopoia' ed è riconducibile alla Basilicata dove risiedono opere di un corpus di manufatti di medesimo soggetto, realizzati tra la fine del XII e la fine del XIII da artisti influenzati da stilemi iberici, francesi, tedeschi, nonché dagli esiti della scultura romanica abruzzese e umbra
Condition report
Ricavata da unico tronco, la policromia originaria, risulta ampiamente mancante, rimangono tracce di rosso, bianco e blu sulle vesti, parte degli incarnati, le pupille e le labbra