87
CIOTOLA IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
a smalto marrone e ocra su fondo bianco, con decoro cruciforme [..]
N. 87
CIOTOLA IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
a smalto marrone e ocra su fondo bianco, con decoro cruciforme [..]
88
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
a smalto blu berrettino, giallo e policromia, con decoro [..]
N. 88
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
a smalto blu berrettino, giallo e policromia, con decoro [..]
89
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ROMA XVII SECOLO
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ROMA XVII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con stemma nobiliare nel cavetto. [..]
N. 89
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ROMA XVII SECOLO
COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, ROMA XVII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con stemma nobiliare nel cavetto. [..]
90
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO FINE XV SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO FINE XV SECOLO
con decoro a zaffera a smalto blu in rilievo, con [..]
N. 90
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO FINE XV SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO FINE XV SECOLO
con decoro a zaffera a smalto blu in rilievo, con [..]
91
PICCOLA FONDINA IN MAIOLICA, CASTELDURANTE XVI SECOLO
PICCOLA FONDINA IN MAIOLICA, CASTELDURANTE XVI SECOLO
con decori a tamburi e strumenti musicali su fondo cobalto. [..]
N. 91
PICCOLA FONDINA IN MAIOLICA, CASTELDURANTE XVI SECOLO
PICCOLA FONDINA IN MAIOLICA, CASTELDURANTE XVI SECOLO
con decori a tamburi e strumenti musicali su fondo cobalto. [..]
92
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ROMAGNA XVI SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ROMAGNA XVI SECOLO
a smalto blu berrettino e policromia, con decoro al fronte [..]
N. 92
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ROMAGNA XVI SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ROMAGNA XVI SECOLO
a smalto blu berrettino e policromia, con decoro al fronte [..]
93
COPPIA DI PILLOLIERI IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI
COPPIA DI PILLOLIERI IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI INIZI XIX SECOLO
a smalto verde e policromia, con corpi [..]
N. 93
COPPIA DI PILLOLIERI IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI
COPPIA DI PILLOLIERI IN MAIOLICA, PROBABILMENTE CASTELLI INIZI XIX SECOLO
a smalto verde e policromia, con corpi [..]
94
PIATTINO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
PIATTINO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
a smalto bianco e blu, con decori ad intrecci di cerchi e spirali. Decori [..]
N. 94
PIATTINO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
PIATTINO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
a smalto bianco e blu, con decori ad intrecci di cerchi e spirali. Decori [..]
95
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
interamente a smalto blu a due tonalità, con decoro stellato nel cavetto [..]
N. 95
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
interamente a smalto blu a due tonalità, con decoro stellato nel cavetto [..]
96
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVII SECOLO
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVII SECOLO
interamente a smalto bianco, con stemma di Casata [..]
N. 96
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVII SECOLO
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVII SECOLO
interamente a smalto bianco, con stemma di Casata [..]
97
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
a smalto bianco e blu, con decori a racemi con fiori [..]
N. 97
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO XVI SECOLO
a smalto bianco e blu, con decori a racemi con fiori [..]
98
MATTONELLA CIRCOLARE IN MAIOLICA, FAENZA XVII SECOLO
MATTONELLA CIRCOLARE IN MAIOLICA, FAENZA XVII SECOLO
a smalti policromi, con decoro devozionale e motivi vegetali [..]
N. 98
MATTONELLA CIRCOLARE IN MAIOLICA, FAENZA XVII SECOLO
MATTONELLA CIRCOLARE IN MAIOLICA, FAENZA XVII SECOLO
a smalti policromi, con decoro devozionale e motivi vegetali [..]
99
PIATTO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
PIATTO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
a smalto blu berrettino e policromia, centrato da decoro a trofei e motivi [..]
N. 99
PIATTO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
PIATTO IN MAIOLICA, FAENZA XVI SECOLO
a smalto blu berrettino e policromia, centrato da decoro a trofei e motivi [..]
100
ALZATA IN MAIOLICA, FAENAZA METÁ XVI SECOLO
ALZATA IN MAIOLICA, FAENAZA METÁ XVI SECOLO
a smalti policromi, con decoro centrale a tondo con scena biblica [..]
N. 100
ALZATA IN MAIOLICA, FAENAZA METÁ XVI SECOLO
ALZATA IN MAIOLICA, FAENAZA METÁ XVI SECOLO
a smalti policromi, con decoro centrale a tondo con scena biblica [..]
101
CRESPINA IN MAIOLICA, URBINO XVI SECOLO
CRESPINA IN MAIOLICA, URBINO XVI SECOLO
a smalto giallo su fondo cobalto centrato da tondo da intreccio di arbusti [..]
N. 101
CRESPINA IN MAIOLICA, URBINO XVI SECOLO
CRESPINA IN MAIOLICA, URBINO XVI SECOLO
a smalto giallo su fondo cobalto centrato da tondo da intreccio di arbusti [..]
102
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA, XVII SECOLO
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA, XVII SECOLO
a smalto bianco e blu, centrata da tondo con decoro a cerchi, spirali [..]
N. 102
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA, XVII SECOLO
FONDINA IN MAIOLICA, FAENZA, XVII SECOLO
a smalto bianco e blu, centrata da tondo con decoro a cerchi, spirali [..]
103
CIOTOLINA IN MAIOLICA
CIOTOLINA IN MAIOLICA, URBINO XVI SECOLO Castelli prima metà del Settecento
N. 103
CIOTOLINA IN MAIOLICA
CIOTOLINA IN MAIOLICA, URBINO XVI SECOLO Castelli prima metà del Settecento
104
SCULTURA IN BRONZO, XVIII SECOLO
SCULTURA IN BRONZO, XVIII SECOLO
raffigurante un frate. Basetta lignea recente.
Misure cm. 17 x 11 x 8. [..]
N. 104
SCULTURA IN BRONZO, XVIII SECOLO
SCULTURA IN BRONZO, XVIII SECOLO
raffigurante un frate. Basetta lignea recente.
Misure cm. 17 x 11 x 8. [..]
105
ANTEFISSA IN TERRACOTTA, INIZI XX SECOLO
ANTEFISSA IN TERRACOTTA, INIZI XX SECOLO
a leggera lacca, raffigurante il volto di Agrippina.
Misure cm. [..]
N. 105
ANTEFISSA IN TERRACOTTA, INIZI XX SECOLO
ANTEFISSA IN TERRACOTTA, INIZI XX SECOLO
a leggera lacca, raffigurante il volto di Agrippina.
Misure cm. [..]
106
ALTORILIOEVO MARMOREO APOTEOSI DI AUGUSTO
SCULTORE ITALIANO, FINE XIX, INIZI XX SECOLO
APOTEOSI DI AUGUSTO
Altorilievo in marmo bianco, cm. 66 x [..]
N. 106
ALTORILIOEVO MARMOREO APOTEOSI DI AUGUSTO
SCULTORE ITALIANO, FINE XIX, INIZI XX SECOLO
APOTEOSI DI AUGUSTO
Altorilievo in marmo bianco, cm. 66 x [..]
107
TAPPETO KELLEY KAZAK BORDIJALU
RARA KELLEY KAZAK BORDIJALU, FINE XIX SECOLO
con medaglioni esagonali con foglie multicolore e motivi secondari [..]
N. 107
TAPPETO KELLEY KAZAK BORDIJALU
RARA KELLEY KAZAK BORDIJALU, FINE XIX SECOLO
con medaglioni esagonali con foglie multicolore e motivi secondari [..]
108
GALLERIA MALAYER
GALLERIA MALAYER, INIZI XX SECOLO
con disegno a motivi di boteh e fiori, nel campo centrale a fondo blu.
Misure [..]
N. 108
GALLERIA MALAYER
GALLERIA MALAYER, INIZI XX SECOLO
con disegno a motivi di boteh e fiori, nel campo centrale a fondo blu.
Misure [..]
109
CALAMAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
CALAMAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
a bordo modanato.
Misure cm. 9,5 x 19 x 11.
Mancanza al bordo.
N. 109
CALAMAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
CALAMAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
a bordo modanato.
Misure cm. 9,5 x 19 x 11.
Mancanza al bordo.
110
GRANDE TORSO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
RARO GRANDE TORSO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
dal modello del torso di Ercole. Raffinati dettagli anatomici. [..]
N. 110
GRANDE TORSO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
RARO GRANDE TORSO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
dal modello del torso di Ercole. Raffinati dettagli anatomici. [..]
111
FRAMMENTO IN PORFIDO, FINE XVIII SECOLO
FRAMMENTO IN PORFIDO, FINE XVIII SECOLO
raffigurante una mano che tiene un bastone.
Misure cm. 12 x 13 x [..]
N. 111
FRAMMENTO IN PORFIDO, FINE XVIII SECOLO
FRAMMENTO IN PORFIDO, FINE XVIII SECOLO
raffigurante una mano che tiene un bastone.
Misure cm. 12 x 13 x [..]
112
MODELLO DI PIEDE IN MARMO CIPOLLINO
MODELLO DI PIEDE, XVIII SECOLO
da modello romano, in marmo cipollino.
Misure cm. 13 x 7 x 19.
N. 112
MODELLO DI PIEDE IN MARMO CIPOLLINO
MODELLO DI PIEDE, XVIII SECOLO
da modello romano, in marmo cipollino.
Misure cm. 13 x 7 x 19.
113
SCULTURA DI GIANO BIFRONTE, XIX SECOLO
SCULTURA DI GIANO BIFRONTE, XIX SECOLO
in marmo bianco, con laterali scolpiti a fiore su fondo puntinato. [..]
N. 113
SCULTURA DI GIANO BIFRONTE, XIX SECOLO
SCULTURA DI GIANO BIFRONTE, XIX SECOLO
in marmo bianco, con laterali scolpiti a fiore su fondo puntinato. [..]
114
TESTA DI IULIA DOMNA IN MARMO BIANCO
TESTA DI IULIA DOMNA, XIX SECOLO
in marmo bianco, con basetta recente in ferro.
Misure cm. 23 x 13 x 15. [..]
N. 114
TESTA DI IULIA DOMNA IN MARMO BIANCO
TESTA DI IULIA DOMNA, XIX SECOLO
in marmo bianco, con basetta recente in ferro.
Misure cm. 23 x 13 x 15. [..]
115
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
con lobature ai quarti.
Misure cm. 18 x 42.
N. 115
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
con lobature ai quarti.
Misure cm. 18 x 42.
116
BUGIA IN ARGENTO, PUNZONE NAPOLI 1840/1850
BUGIA IN ARGENTO, PUNZONE NAPOLI 1840/1850
con bordo mosso e cesellato a volute, foglie e fiori.
Titolo 833/1000. [..]
N. 116
BUGIA IN ARGENTO, PUNZONE NAPOLI 1840/1850
BUGIA IN ARGENTO, PUNZONE NAPOLI 1840/1850
con bordo mosso e cesellato a volute, foglie e fiori.
Titolo 833/1000. [..]