213
FREGIO SOVRAPPORTA LIGNEO, PERIODO BAROCCO
FREGIO SOVRAPPORTA LIGNEO, PERIODO BAROCCO
in legno dorato e lacca nera, con riserva bombata con iscrizione [..]
N. 213
FREGIO SOVRAPPORTA LIGNEO, PERIODO BAROCCO
FREGIO SOVRAPPORTA LIGNEO, PERIODO BAROCCO
in legno dorato e lacca nera, con riserva bombata con iscrizione [..]
214
STIPO IN NOCE, LIGURA XVII SECOLO
RARO STIPO IN NOCE, LIGURA XVII SECOLO
con cassa a quattro sportelli con partiture scolpite a bambocci. Gambe [..]
N. 214
STIPO IN NOCE, LIGURA XVII SECOLO
RARO STIPO IN NOCE, LIGURA XVII SECOLO
con cassa a quattro sportelli con partiture scolpite a bambocci. Gambe [..]
215
TAVOLINO BAROCCO, ELEMENTI DEL XVII SECOLO
TAVOLINO BAROCCO, ELEMENTI DEL XVII SECOLO
costituito da due mensole scolpite a volute arricciate con teste [..]
N. 215
TAVOLINO BAROCCO, ELEMENTI DEL XVII SECOLO
TAVOLINO BAROCCO, ELEMENTI DEL XVII SECOLO
costituito da due mensole scolpite a volute arricciate con teste [..]
216
SCULTURA DI PELLEGRINO, FINE XVIII SECOLO
SCULTURA DI PELLEGRINO, FINE XVIII SECOLO
in legno scolpito e laccato in policromia. Basetta con gradino a lacca [..]
N. 216
SCULTURA DI PELLEGRINO, FINE XVIII SECOLO
SCULTURA DI PELLEGRINO, FINE XVIII SECOLO
in legno scolpito e laccato in policromia. Basetta con gradino a lacca [..]
217
CROCEFISSO A TECA, XVIII SECOLO
CROCEFISSO A TECA, XVIII SECOLO
con resti di piccola figura di Cristo in legno laccato. Cassetta in legno a [..]
N. 217
CROCEFISSO A TECA, XVIII SECOLO
CROCEFISSO A TECA, XVIII SECOLO
con resti di piccola figura di Cristo in legno laccato. Cassetta in legno a [..]
218
PICCOLA SPECCHIERA IN LEGNO EBANIZZATO, OLANDA
PICCOLA SPECCHIERA IN LEGNO EBANIZZATO, OLANDA FINE XVIII SECOLO
a sesto ottagonale, con bordi dorati a rudentatura. [..]
N. 218
PICCOLA SPECCHIERA IN LEGNO EBANIZZATO, OLANDA
PICCOLA SPECCHIERA IN LEGNO EBANIZZATO, OLANDA FINE XVIII SECOLO
a sesto ottagonale, con bordi dorati a rudentatura. [..]
219
LUME DA CHIESA IN RAME, XVIII SECOLO
LUME DA CHIESA IN RAME, XVIII SECOLO
con corpo traforato a motivi geometrici. Pendente a Croce.
Misure cm. [..]
N. 219
LUME DA CHIESA IN RAME, XVIII SECOLO
LUME DA CHIESA IN RAME, XVIII SECOLO
con corpo traforato a motivi geometrici. Pendente a Croce.
Misure cm. [..]
220
PICCOLO CALAMAIO IN BRONZO BRUNITO
PICCOLO CALAMAIO IN BRONZO BRUNITO, FINE XVIII SECOLO
con sagoma a rocchetto, con corpo traforato ed anse a [..]
N. 220
PICCOLO CALAMAIO IN BRONZO BRUNITO
PICCOLO CALAMAIO IN BRONZO BRUNITO, FINE XVIII SECOLO
con sagoma a rocchetto, con corpo traforato ed anse a [..]
221
SCULTURA LIGNEA SAN ROCCO, XV SECOLO
SCULTORE ITALIANO, XV SECOLO
SAN ROCCO
Scultura lignea, cm. 75 x 40 x 25
PROVENIENZA
Famiglia romana [..]
N. 221
SCULTURA LIGNEA SAN ROCCO, XV SECOLO
SCULTORE ITALIANO, XV SECOLO
SAN ROCCO
Scultura lignea, cm. 75 x 40 x 25
PROVENIENZA
Famiglia romana [..]
222
VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELLI
RARO VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELLI XIX SECOLO
a smalti policromi, con decori a racemi di melograni. Bordo [..]
N. 222
VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELLI
RARO VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELLI XIX SECOLO
a smalti policromi, con decori a racemi di melograni. Bordo [..]
223
FONDINA IN MAIOLICA, CASTELLI
FONDINA IN MAIOLICA, CASTELLI FINE XVIII SECOLO
in policromia, con decoro nel cavetto a scena bacchica. Falda [..]
N. 223
FONDINA IN MAIOLICA, CASTELLI
FONDINA IN MAIOLICA, CASTELLI FINE XVIII SECOLO
in policromia, con decoro nel cavetto a scena bacchica. Falda [..]
224
VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELDURANTE
VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELDURANTE XVIII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con decoro al manico a figura [..]
N. 224
VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELDURANTE
VERSATOIO IN MAIOLICA, CASTELDURANTE XVIII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con decoro al manico a figura [..]
225
TONDO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA
TONDO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA INIZIO XIX SECOLO
a smalti policromi, con decoro a scena biblica. Cornice [..]
N. 225
TONDO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA
TONDO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA INIZIO XIX SECOLO
a smalti policromi, con decoro a scena biblica. Cornice [..]
226
BASSORILIEVO MADONNA DI SCULTORE TOSCANO DEL XVI SECOLO
SCULTORE TOSCANO, XVI SECOLO
MADONNA COL BAMBINO
Bassorilievo in bronzo brunito, cm. 15 x 9
Ossidazion [..]
N. 226
BASSORILIEVO MADONNA DI SCULTORE TOSCANO DEL XVI SECOLO
SCULTORE TOSCANO, XVI SECOLO
MADONNA COL BAMBINO
Bassorilievo in bronzo brunito, cm. 15 x 9
Ossidazion [..]
227
CANDELIERE LEGNO ARGENTATO, XVIII SECOLO
CANDELIERE LEGNO ARGENTATO, XVIII SECOLO
con fusto a rocchetti fogliati e base a volute e riccioli.
Misure [..]
N. 227
CANDELIERE LEGNO ARGENTATO, XVIII SECOLO
CANDELIERE LEGNO ARGENTATO, XVIII SECOLO
con fusto a rocchetti fogliati e base a volute e riccioli.
Misure [..]
228
LEGGIO IN LEGNO LACCATO E DORATO
LEGGIO IN LEGNO LACCATO E DORATO, XIX SECOLO
di stile rinascimentale con parte superiore con cappello a sfingi [..]
N. 228
LEGGIO IN LEGNO LACCATO E DORATO
LEGGIO IN LEGNO LACCATO E DORATO, XIX SECOLO
di stile rinascimentale con parte superiore con cappello a sfingi [..]
229
IMPORTANTE CASSONE IN NOCE, LIGURIA FINE XVI SECOLO
IMPORTANTE CASSONE IN NOCE, LIGURIA FINE XVI SECOLO
con fronte con fascia superiore ed inferiore scolpita a [..]
N. 229
IMPORTANTE CASSONE IN NOCE, LIGURIA FINE XVI SECOLO
IMPORTANTE CASSONE IN NOCE, LIGURIA FINE XVI SECOLO
con fronte con fascia superiore ed inferiore scolpita a [..]
230
RITRATTO MASCHILE DELLA MANIERA DI ROGIER VAN DER WEYDEN
MANIERA DI ROGIER VAN DER WEYDEN, XVI SECOLO
RITRATTO MASCHILE DI PROFILO
Olio su tavola, cm. 30 x 24
[..]
N. 230
RITRATTO MASCHILE DELLA MANIERA DI ROGIER VAN DER WEYDEN
MANIERA DI ROGIER VAN DER WEYDEN, XVI SECOLO
RITRATTO MASCHILE DI PROFILO
Olio su tavola, cm. 30 x 24
[..]
231
ICONA VERGINE COL BAMBINO DI SCUOLA RUSSA
PITTORE RUSSO, FINE XVIII SECOLO
VERGINE CON BAMBINO BENEDICENTE
Icona a tempera su tavola a fondo oro, [..]
N. 231
ICONA VERGINE COL BAMBINO DI SCUOLA RUSSA
PITTORE RUSSO, FINE XVIII SECOLO
VERGINE CON BAMBINO BENEDICENTE
Icona a tempera su tavola a fondo oro, [..]
232
ADORAZIONE DEI MAGI DI SCUOLA DALMATA DEL CINQUECENTO
SCUOLA DALMATA, XVI SECOLO
ADORAZIONE DEI MAGI
Olio su tavola, cm. 55 x 46,5
CONDIZIONI DEL DIPINTO [..]
N. 232
ADORAZIONE DEI MAGI DI SCUOLA DALMATA DEL CINQUECENTO
SCUOLA DALMATA, XVI SECOLO
ADORAZIONE DEI MAGI
Olio su tavola, cm. 55 x 46,5
CONDIZIONI DEL DIPINTO [..]
233
COPPIA DI DIPINTI SANTI DI PITTORE VENETO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO
SAN PAOLO
SAN GIUDA TADDEO
Coppia di dipinti ad olio su tavola circolare, [..]
N. 233
COPPIA DI DIPINTI SANTI DI PITTORE VENETO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO
SAN PAOLO
SAN GIUDA TADDEO
Coppia di dipinti ad olio su tavola circolare, [..]
234
L'ANGELO E SAN PIETRO DI SEGUACE DI GIOVANNI LANFRANCO
GIOVANNI LANFRANCO, seguace di
(Parma 1582 - Roma 1647)
L'ANGELO APPARE A SAN PIETRO NEL CARCERE
Olio [..]
N. 234
L'ANGELO E SAN PIETRO DI SEGUACE DI GIOVANNI LANFRANCO
GIOVANNI LANFRANCO, seguace di
(Parma 1582 - Roma 1647)
L'ANGELO APPARE A SAN PIETRO NEL CARCERE
Olio [..]
235
DIPINTO FONDO ORO VERGINE COL BAMBINO, VENETO-CRETESE
PITTORE VENETO-CRETESE, XVIII SECOLO
VERGINE CHE ALLATTA IL BAMBINO
Tempera su tavola a fondo oro, cm. [..]
N. 235
DIPINTO FONDO ORO VERGINE COL BAMBINO, VENETO-CRETESE
PITTORE VENETO-CRETESE, XVIII SECOLO
VERGINE CHE ALLATTA IL BAMBINO
Tempera su tavola a fondo oro, cm. [..]
236
TAVOLA VERGINE COL BAMBINO DI SCUOLA VENETO-CRETESE
PITTORE VENETO-CRETESE, XVII SECOLO
VERGINE CHE ALLATTA IL BAMBINO
Tempera su tavola a fondo oro, cm. 24,5 [..]
N. 236
TAVOLA VERGINE COL BAMBINO DI SCUOLA VENETO-CRETESE
PITTORE VENETO-CRETESE, XVII SECOLO
VERGINE CHE ALLATTA IL BAMBINO
Tempera su tavola a fondo oro, cm. 24,5 [..]
237
DIPINTO LA MORTE DI SAN GIUSEPPE DEL SETTECENTO
PITTORE ITALIANO, FINE XVIII SECOLO
MORTE DI SAN GIUSEPPE
Olio su tela, cm. 25 x 33
CONDIZIONI DEL [..]
N. 237
DIPINTO LA MORTE DI SAN GIUSEPPE DEL SETTECENTO
PITTORE ITALIANO, FINE XVIII SECOLO
MORTE DI SAN GIUSEPPE
Olio su tela, cm. 25 x 33
CONDIZIONI DEL [..]
238
DIPINTO SACRA FAMIGLIA DA RAFFAELLO
PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO
PAESAGGIO CON SACRA FAMIGLIA E SAN GIOVANNINO, DA RAFFAELLO
Olio su tela, [..]
N. 238
DIPINTO SACRA FAMIGLIA DA RAFFAELLO
PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO
PAESAGGIO CON SACRA FAMIGLIA E SAN GIOVANNINO, DA RAFFAELLO
Olio su tela, [..]
239
DIPINTO LA TRINITÁ DI PITTORE UMBRO
PITTORE UMBRO, XVIII SECOLO
LA TRINITÁ CON LA SACRA FAMIGLIA
Olio su tela, cm. 90 x 66
CONDIZIONI [..]
N. 239
DIPINTO LA TRINITÁ DI PITTORE UMBRO
PITTORE UMBRO, XVIII SECOLO
LA TRINITÁ CON LA SACRA FAMIGLIA
Olio su tela, cm. 90 x 66
CONDIZIONI [..]
240
DIPINTO SALOMÈ, MANIERA DI BERNARDINO LUINI
MANIERA DI BERNARDINO LUINI, XIX SECOLO
SALOMÈ RICEVE LA TESTA DEL BATTISTA
Olio su tela, cm. 50,5 x 59 [..]
N. 240
DIPINTO SALOMÈ, MANIERA DI BERNARDINO LUINI
MANIERA DI BERNARDINO LUINI, XIX SECOLO
SALOMÈ RICEVE LA TESTA DEL BATTISTA
Olio su tela, cm. 50,5 x 59 [..]
241
FREGIO LIGNEO, PROBABILMENTE FRANCIA XVIII SECOLO
FREGIO LIGNEO, PROBABILMENTE FRANCIA XVIII SECOLO
con iniziali di casata e cimasa a cesta di fiori e frutti, [..]
N. 241
FREGIO LIGNEO, PROBABILMENTE FRANCIA XVIII SECOLO
FREGIO LIGNEO, PROBABILMENTE FRANCIA XVIII SECOLO
con iniziali di casata e cimasa a cesta di fiori e frutti, [..]
242
CASSAPANCA IN NOCE, ITALIA SETTENTRIONALE XVII SECOLO
CASSAPANCA IN NOCE, ITALIA SETTENTRIONALE XVII SECOLO
a cofano rettangolare, fronte e fianchi lisci, piedi a [..]
N. 242
CASSAPANCA IN NOCE, ITALIA SETTENTRIONALE XVII SECOLO
CASSAPANCA IN NOCE, ITALIA SETTENTRIONALE XVII SECOLO
a cofano rettangolare, fronte e fianchi lisci, piedi a [..]