N. 837

OINOCHOE

OINOCHOE, VIII SECOLO A.C. ovoide. Bocca trilobata con orlo assottigliato, collo troncoconico, spalla arrotondata, ventre rastremato, fondo piano parzialmente frammentario, ansa sormontante a bastoncello a sezione rettangolare impostata sull'orlo e sulla spalla. La superficie è parzialmente lisciata a stecca e presenta tracce consistenti di bruciato. L'impasto è ricco di inclusi calcarei. Argilla a mano. Mutilo. Misure cm. 19,7 x 12. Il reperto è notificato presso la Soprintendenza per i beni archeologici di Napoli e Pompei
€ 150
Base d'asta
Valuta un'opera simile