1
KYLIX MINIATURISTICA, VII SECOLO A.C.
in ceramica. Misure cm. 5,5 x 10,5. Il lotto è segnalato presso la Soprintendenza archeologica belle arti e [..]
N. 1
KYLIX MINIATURISTICA, VII SECOLO A.C.
in ceramica. Misure cm. 5,5 x 10,5. Il lotto è segnalato presso la Soprintendenza archeologica belle arti e [..]
2
BRACCIALE E PICCOLO FRAMMENTO, VIII-VII SECOLO A.C.
in bronzo fuso a patina verde. Misure cm. 6 x 9. Il lotto è segnalato presso la Soprintendenza archeologica belle [..]
N. 2
BRACCIALE E PICCOLO FRAMMENTO, VIII-VII SECOLO A.C.
in bronzo fuso a patina verde. Misure cm. 6 x 9. Il lotto è segnalato presso la Soprintendenza archeologica belle [..]
3
MONETA GRECA
Campania, Hyria. Didramma (410-335). AR gr. 6,88. D: Testa di Atena con elmo a destra. R: Toro Androsopo su doppia [..]
N. 3
MONETA GRECA
Campania, Hyria. Didramma (410-335). AR gr. 6,88. D: Testa di Atena con elmo a destra. R: Toro Androsopo su doppia [..]
5
TRENTATRE BRONZETTI, GRECIA ANTICA
lotto composto dì bronzetti e/o frazioni da studio di zecche greche e di Magna Grecia. MB/BB. Per il presente [..]
N. 5
TRENTATRE BRONZETTI, GRECIA ANTICA
lotto composto dì bronzetti e/o frazioni da studio di zecche greche e di Magna Grecia. MB/BB. Per il presente [..]
6
KOUROS IN BRONZO, XIX SECOLO
di stile archeologico. La scultura è in posa offerente su base in legno nero. Patina scura. Difetti. H. cm. 16. [..]
N. 6
KOUROS IN BRONZO, XIX SECOLO
di stile archeologico. La scultura è in posa offerente su base in legno nero. Patina scura. Difetti. H. cm. 16. [..]
7
ERMA IN BRONZO, XIX SECOLO
di stile archeologico, raffigurante figura femminile. Bella patina verde. Difetti. Misure cm. 40 x 22 x 21.
N. 7
ERMA IN BRONZO, XIX SECOLO
di stile archeologico, raffigurante figura femminile. Bella patina verde. Difetti. Misure cm. 40 x 22 x 21.
8
GRANDE KYLIX A FIGURE NERE, XIX SECOLO
di stile archeologico, decorata nel tondo centrale della vasca con rappresentazione di una nave con opliti e tralci [..]
N. 8
GRANDE KYLIX A FIGURE NERE, XIX SECOLO
di stile archeologico, decorata nel tondo centrale della vasca con rappresentazione di una nave con opliti e tralci [..]
9
DENARIO IMPERO ROMANO
Septimius Severus AR Denarius. 205 AD. SEVERVS PIVS AVG, laureate head right/P M TR P XIII COS III P P, Roma [..]
N. 9
DENARIO IMPERO ROMANO
Septimius Severus AR Denarius. 205 AD. SEVERVS PIVS AVG, laureate head right/P M TR P XIII COS III P P, Roma [..]
10
TRENTATRE MONETE ROMANE
lotto composto da 33 bronzetti da classificare. MB/SPL. Il presente lotto non è soggetto a restituzione. The [..]
N. 10
TRENTATRE MONETE ROMANE
lotto composto da 33 bronzetti da classificare. MB/SPL. Il presente lotto non è soggetto a restituzione. The [..]
11
TRENTATRE MONETE ROMANE
lotto composto da 33 bronzetti da classificare. MB/SPL. Il presente lotto non è soggetto a restituzione. The [..]
N. 11
TRENTATRE MONETE ROMANE
lotto composto da 33 bronzetti da classificare. MB/SPL. Il presente lotto non è soggetto a restituzione. The [..]
12
QUATTRO MONETE ROMANE
lotto composto da due antoniniani, Gallieno e Gordiano III e due denari, Vespasiano e JULIA DOMNA. AG. MB/BB.
N. 12
QUATTRO MONETE ROMANE
lotto composto da due antoniniani, Gallieno e Gordiano III e due denari, Vespasiano e JULIA DOMNA. AG. MB/BB.
13
MONETA ROMANA SESTERZIO JULIA DOMNA
Julia Domna, 211 d.C. sesterzio, Ae, gr, 26,23; D: Busto drappeggiato di Julia Domna a destra, IVLIA PIA [..]
N. 13
MONETA ROMANA SESTERZIO JULIA DOMNA
Julia Domna, 211 d.C. sesterzio, Ae, gr, 26,23; D: Busto drappeggiato di Julia Domna a destra, IVLIA PIA [..]
14
NAVE IN BRONZO, XX SECOLO
di gusto archeologico, raffigurante la nave di Ulisse durante l'episodio narrato da Omero nel canto XII [..]
N. 14
NAVE IN BRONZO, XX SECOLO
di gusto archeologico, raffigurante la nave di Ulisse durante l'episodio narrato da Omero nel canto XII [..]
15
TESTA DI ZEMI ARTE TAINO 1000-1500 A.D.
in pietra basaltica. h. cm. 20. L'arte Taino era incentrata su oggetti di culto associati alla venerazione di [..]
N. 15
TESTA DI ZEMI ARTE TAINO 1000-1500 A.D.
in pietra basaltica. h. cm. 20. L'arte Taino era incentrata su oggetti di culto associati alla venerazione di [..]
16
LOTTO DI MANUFATTI IN BRONZO E MONILI
con pietre dure di epoche varie, difetti e mancanze. Misure confezione cm. 23,5 x 29,5. Il presente lotto non [..]
N. 16
LOTTO DI MANUFATTI IN BRONZO E MONILI
con pietre dure di epoche varie, difetti e mancanze. Misure confezione cm. 23,5 x 29,5. Il presente lotto non [..]
17
LOTTO DI OGGETTI IN BRONZO
lotto composto da fibule, fibbie e decorazioni in bronzo di epoche varie. Difetti e mancanze. Misure confezione [..]
N. 17
LOTTO DI OGGETTI IN BRONZO
lotto composto da fibule, fibbie e decorazioni in bronzo di epoche varie. Difetti e mancanze. Misure confezione [..]
18
DUE GANCI DA CINTURONE IN BRONZO VI-V SECOLO A.C.
in bronzo fuso e cesellato. Frammentari. Misure cm. 8 x 1,5 ca. Il lotto è segnalato presso la Soprintendenza [..]
N. 18
DUE GANCI DA CINTURONE IN BRONZO VI-V SECOLO A.C.
in bronzo fuso e cesellato. Frammentari. Misure cm. 8 x 1,5 ca. Il lotto è segnalato presso la Soprintendenza [..]
19
COPPIA DI GANCI DA CINTURONE IN BRONZO, VI-V SECOLO A.C.
sagomati a palmette. Bronzo fuso e cesellato a patina verde. Frammentari. Misure cm. 9 x 3,5. Il lotto è segnalato [..]
N. 19
COPPIA DI GANCI DA CINTURONE IN BRONZO, VI-V SECOLO A.C.
sagomati a palmette. Bronzo fuso e cesellato a patina verde. Frammentari. Misure cm. 9 x 3,5. Il lotto è segnalato [..]
20
GRANDE CRATERE A CALICE A VERNICE NERA E FIGURE ROSSE, XIX SECOLO
in argilla arancio a vernice nera con decorazione a figure rosse. anse decorate ritorte. Piede ricostruito da [..]
N. 20
GRANDE CRATERE A CALICE A VERNICE NERA E FIGURE ROSSE, XIX SECOLO
in argilla arancio a vernice nera con decorazione a figure rosse. anse decorate ritorte. Piede ricostruito da [..]
21
OINOCHOE A VERNICE NERA E FIGURE ROSSE, XX SECOLO
di stile etrusco, con bocca a cartoccio in argilla beige chiara, vernice nera opaca e decorazione a figure rosse [..]
N. 21
OINOCHOE A VERNICE NERA E FIGURE ROSSE, XX SECOLO
di stile etrusco, con bocca a cartoccio in argilla beige chiara, vernice nera opaca e decorazione a figure rosse [..]
22
FIGURA DI SATIRO IN BRONZO, XIX SECOLO
di gusto archeologico, raffigurante satiro stante. Base in legno scuro, bella patina verde. Difetti e mancanze. [..]
N. 22
FIGURA DI SATIRO IN BRONZO, XIX SECOLO
di gusto archeologico, raffigurante satiro stante. Base in legno scuro, bella patina verde. Difetti e mancanze. [..]
23
SCULTURA IN BRONZO SATIRO, XIX SECOLO
di gusto archeologico, a patina verde, raffigurante un satiro nell'atto di brandire una clava. Base in legno scuro. [..]
N. 23
SCULTURA IN BRONZO SATIRO, XIX SECOLO
di gusto archeologico, a patina verde, raffigurante un satiro nell'atto di brandire una clava. Base in legno scuro. [..]
24
SCULTURA IN BRONZO OPLITA, XIX SECOLO
di gusto archeologico. La figura è armata con elmo e scudo decorato con testa di gorgone. Difetti e mancanze. [..]
N. 24
SCULTURA IN BRONZO OPLITA, XIX SECOLO
di gusto archeologico. La figura è armata con elmo e scudo decorato con testa di gorgone. Difetti e mancanze. [..]
25
NOVE MONETE ISLAMICHE
lotto di 9 bronzetti da classificare. MB/BB. Il presente lotto non è soggetto a restituzione.
N. 25
NOVE MONETE ISLAMICHE
lotto di 9 bronzetti da classificare. MB/BB. Il presente lotto non è soggetto a restituzione.
26
MEDAGLIA VOTIVA IN BRONZO, XVIII SECOLO
bronzo a patina verde, realizzata in occasione dell'anno giubilare del 1700 a Roma; gr. 9. BB+.
N. 26
MEDAGLIA VOTIVA IN BRONZO, XVIII SECOLO
bronzo a patina verde, realizzata in occasione dell'anno giubilare del 1700 a Roma; gr. 9. BB+.
27
GETTONE APOTROPAICO, XVII - XVIII SECOLO
in ottone. Dritto: San Giorgio a cavallo che uccide un drago, 'S. GEORGIVS EQVITVM PATRONVS'. Rovescio: [..]
N. 27
GETTONE APOTROPAICO, XVII - XVIII SECOLO
in ottone. Dritto: San Giorgio a cavallo che uccide un drago, 'S. GEORGIVS EQVITVM PATRONVS'. Rovescio: [..]
28
IDOLO IN TERRACOTTA, AFRICA XX SECOLO
Idolo in terracotta decorata ed incisa, difetti. Misure cm. 22 x 9 x 9.
N. 28
IDOLO IN TERRACOTTA, AFRICA XX SECOLO
Idolo in terracotta decorata ed incisa, difetti. Misure cm. 22 x 9 x 9.
N. 29
TESTA IN TERRACOTTA GHANA O MALI XIX - XX SECOLO
raffigurante una divinità. Difetti. h. cm. 18.
30
TESTA IN TERRACOTTA, GHANA O MALI XIX - XX SECOLO
a superficie patinata, raffigurante divinità. Difetti e mancanze. h. cm.23.
N. 30
TESTA IN TERRACOTTA, GHANA O MALI XIX - XX SECOLO
a superficie patinata, raffigurante divinità. Difetti e mancanze. h. cm.23.