1
BROCCA IN MAIOLICA, TOSCANA FINE XV SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, TOSCANA FINE XV SECOLO
a smalto crema, verde e marrone, con decori a riserve circolari con [..]
N. 1
BROCCA IN MAIOLICA, TOSCANA FINE XV SECOLO
BROCCA IN MAIOLICA, TOSCANA FINE XV SECOLO
a smalto crema, verde e marrone, con decori a riserve circolari con [..]
2
CIOTOLA IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
a smalto grigio, marrone e verde, con decoro a foglie sul fondo e riserva [..]
N. 2
CIOTOLA IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
a smalto grigio, marrone e verde, con decoro a foglie sul fondo e riserva [..]
3
GRANDE FONDINA IN MAIOLICA, LAZIO XVI SECOLO
GRANDE FONDINA IN MAIOLICA, LAZIO XVI SECOLO
a smalti policromi, con decoro a paesaggio con monastero nel cavetto. [..]
N. 3
GRANDE FONDINA IN MAIOLICA, LAZIO XVI SECOLO
GRANDE FONDINA IN MAIOLICA, LAZIO XVI SECOLO
a smalti policromi, con decoro a paesaggio con monastero nel cavetto. [..]
4
PIATTO IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
PIATTO IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
a smalto crema e verde, con decoro a giglio Farnese nel cavetto. Falda [..]
N. 4
PIATTO IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
PIATTO IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
a smalto crema e verde, con decoro a giglio Farnese nel cavetto. Falda [..]
5
CIOTOLA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ALTO LAZIO XV SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ALTO LAZIO XV SECOLO
a smalto crema con decoro a figura femminile sul fondo. [..]
N. 5
CIOTOLA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ALTO LAZIO XV SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ALTO LAZIO XV SECOLO
a smalto crema con decoro a figura femminile sul fondo. [..]
6
CIOTOLA IN MAIOLICA, XVIII SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, XVIII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con figurino di frate in preghiera al fondo. [..]
N. 6
CIOTOLA IN MAIOLICA, XVIII SECOLO
CIOTOLA IN MAIOLICA, XVIII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con figurino di frate in preghiera al fondo. [..]
7
VASCA IN MAIOLICA, TOSCANA XVI SECOLO
VASCA IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
a smalto crema, verde e marrone, con decori a reticolo, foglie e linea [..]
N. 7
VASCA IN MAIOLICA, TOSCANA XVI SECOLO
VASCA IN MAIOLICA, TOSCANA XV SECOLO
a smalto crema, verde e marrone, con decori a reticolo, foglie e linea [..]
8
PIATTO IN MAIOLICA, SAVONA FINE XVIII SECOLO
PIATTO IN MAIOLICA, SAVONA FINE XVIII SECOLO
a smalto bianco e blu, con decoro a paesaggio con figura di cherubino. [..]
N. 8
PIATTO IN MAIOLICA, SAVONA FINE XVIII SECOLO
PIATTO IN MAIOLICA, SAVONA FINE XVIII SECOLO
a smalto bianco e blu, con decoro a paesaggio con figura di cherubino. [..]
9
PIATTINO IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO
PIATTINO IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO, INIZI XIX SECOLO
a smalti policromi, con decoro a girali di foglie. [..]
N. 9
PIATTINO IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO
PIATTINO IN MAIOLICA, PROBABILMENTE MONTELUPO, INIZI XIX SECOLO
a smalti policromi, con decoro a girali di foglie. [..]
10
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con decoro nel cavetto [..]
N. 10
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
PIATTO COMPENDIARIO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
a smalto bianco e policromia, con decoro nel cavetto [..]
11
TESTA DI LACOONTE IN POLVERE DI MARMO E GESSO
TESTA DI LACOONTE, INIZI XX SECOLO
in polvere di marmo e gesso.
Misure cm. 33 x 34 x 26.
CONDITION REPORT [..]
N. 11
TESTA DI LACOONTE IN POLVERE DI MARMO E GESSO
TESTA DI LACOONTE, INIZI XX SECOLO
in polvere di marmo e gesso.
Misure cm. 33 x 34 x 26.
CONDITION REPORT [..]
12
PICCOLA ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
PICCOLA ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
con vasca a baccellatura grossa.
Misure cm. 13 x 26 x 31 [..]
N. 12
PICCOLA ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
PICCOLA ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
con vasca a baccellatura grossa.
Misure cm. 13 x 26 x 31 [..]
13
VASCA IN MARMO BIANCO VENATO, XVII SECOLO
VASCA IN MARMO BIANCO VENATO, XVII SECOLO
con lobature al fronte del bordo.
Misure cm. 16 x 45 x 38.
Mancanze [..]
N. 13
VASCA IN MARMO BIANCO VENATO, XVII SECOLO
VASCA IN MARMO BIANCO VENATO, XVII SECOLO
con lobature al fronte del bordo.
Misure cm. 16 x 45 x 38.
Mancanze [..]
14
TRE MATRICI FITTILI, III-IV SECOLO D.C.
TRE MATRICI FITTILI, III-IV SECOLO D.C.
con decorazioni geometriche, rosoni, racemi e simboli cristiani.
Misure [..]
N. 14
TRE MATRICI FITTILI, III-IV SECOLO D.C.
TRE MATRICI FITTILI, III-IV SECOLO D.C.
con decorazioni geometriche, rosoni, racemi e simboli cristiani.
Misure [..]
15
VASCA IN MARMO BIANCO VENATO, XIX SECOLO
LAVANDINO IN MARMO BIANCO VENATO, XIX SECOLO
con lobature al bordo anteriore.
Misure cm. 28 x 50 x 38.
N. 15
VASCA IN MARMO BIANCO VENATO, XIX SECOLO
LAVANDINO IN MARMO BIANCO VENATO, XIX SECOLO
con lobature al bordo anteriore.
Misure cm. 28 x 50 x 38.
16
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, PERIODO MEDIEVALE
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, PERIODO MEDIEVALE
scolpito a volute e foglie.
Misure cm. 30 x 46 x 46.
Sbeccature, [..]
N. 16
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, PERIODO MEDIEVALE
CAPITELLO IN MARMO BIANCO, PERIODO MEDIEVALE
scolpito a volute e foglie.
Misure cm. 30 x 46 x 46.
Sbeccature, [..]
17
SCULTURA DEL FAUNO DANZANTE, INIZI XX SECOLO
SCULTURA DEL FAUNO DANZANTE, INIZI XX SECOLO
in bronzo a patina verde, da modello romano. Base rettangolare [..]
N. 17
SCULTURA DEL FAUNO DANZANTE, INIZI XX SECOLO
SCULTURA DEL FAUNO DANZANTE, INIZI XX SECOLO
in bronzo a patina verde, da modello romano. Base rettangolare [..]
18
VASCA IN MARMO GIALLO ANTICO, INIZI XIX SECOLO
VASCA IN MARMO GIALLO ANTICO, INIZI XIX SECOLO
a sagoma ovale con rilievo al centro del fondo.
Misure cm. [..]
N. 18
VASCA IN MARMO GIALLO ANTICO, INIZI XIX SECOLO
VASCA IN MARMO GIALLO ANTICO, INIZI XIX SECOLO
a sagoma ovale con rilievo al centro del fondo.
Misure cm. [..]
19
RESTI DI ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XV SECOLO
RESTI DI ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XV SECOLO
con corpo a bordo rudentato e scolpito a ghirlanda.
Misure [..]
N. 19
RESTI DI ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XV SECOLO
RESTI DI ACQUASANTIERA IN MARMO BIANCO, XV SECOLO
con corpo a bordo rudentato e scolpito a ghirlanda.
Misure [..]
20
BASSORILIEVO IN MARMO, PROBABILMENTE FERRARA XVI SECOLO
BASSORILIEVO IN MARMO, PROBABILMENTE FERRARA XVI SECOLO
raffigurante San Giorgio e il drago. Base a rocce, bordo [..]
N. 20
BASSORILIEVO IN MARMO, PROBABILMENTE FERRARA XVI SECOLO
BASSORILIEVO IN MARMO, PROBABILMENTE FERRARA XVI SECOLO
raffigurante San Giorgio e il drago. Base a rocce, bordo [..]
21
CORNICE IN RAME DORATO, ROMA XVIII SECOLO
CORNICE IN RAME DORATO, ROMA XVIII SECOLO
sbalzata a motivi di volute, riccioli e figlie. Sesto ovale.
Luce [..]
N. 21
CORNICE IN RAME DORATO, ROMA XVIII SECOLO
CORNICE IN RAME DORATO, ROMA XVIII SECOLO
sbalzata a motivi di volute, riccioli e figlie. Sesto ovale.
Luce [..]
22
BATTENTE DI PORTONE IN BRONZO, XVIII SECOLO
BATTENTE DI PORTONE IN BRONZO, XVIII SECOLO
con maniglia a voluta con finale a testa di Ariete.
Misure cm. [..]
N. 22
BATTENTE DI PORTONE IN BRONZO, XVIII SECOLO
BATTENTE DI PORTONE IN BRONZO, XVIII SECOLO
con maniglia a voluta con finale a testa di Ariete.
Misure cm. [..]
23
URNA IN MARMO BIANCO, FIRENZE XVI SECOLO
URNA IN MARMO BIANCO, FIRENZE XVI SECOLO
con corpo a baccellature centrato da stemma Medici. Coperchio a petali, [..]
N. 23
URNA IN MARMO BIANCO, FIRENZE XVI SECOLO
URNA IN MARMO BIANCO, FIRENZE XVI SECOLO
con corpo a baccellature centrato da stemma Medici. Coperchio a petali, [..]
24
LANTERNA DA CHIESA IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO
LANTERNA DA CHIESA IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO
con corpo sbalzato a foglie e riccioli. Completa di catena. [..]
N. 24
LANTERNA DA CHIESA IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO
LANTERNA DA CHIESA IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO
con corpo sbalzato a foglie e riccioli. Completa di catena. [..]
25
COPPIA DI PICCOLE ACQUASANTIERE IN BRONZO, XIX SECOLO
COPPIA DI PICCOLE ACQUASANTIERE IN BRONZO, XIX SECOLO
a patina brunita, con manici a ferro di cavallo.
Misure [..]
N. 25
COPPIA DI PICCOLE ACQUASANTIERE IN BRONZO, XIX SECOLO
COPPIA DI PICCOLE ACQUASANTIERE IN BRONZO, XIX SECOLO
a patina brunita, con manici a ferro di cavallo.
Misure [..]
26
VERSATOIO IN METALLO DORATO, XVIII SECOLO
VERSATOIO IN METALLO DORATO, XVIII SECOLO
a vasca costolata con manic a voluta fogliata.
Misure cm. 24 x 10 [..]
N. 26
VERSATOIO IN METALLO DORATO, XVIII SECOLO
VERSATOIO IN METALLO DORATO, XVIII SECOLO
a vasca costolata con manic a voluta fogliata.
Misure cm. 24 x 10 [..]
27
TAPPETO BAKTHIARI
RARO TAPPETO BAKTHIARI, INIZIO XX SECOLO
con disegno a esagoni con fiori multicolore.
Misure cm. 205 x 127. [..]
N. 27
TAPPETO BAKTHIARI
RARO TAPPETO BAKTHIARI, INIZIO XX SECOLO
con disegno a esagoni con fiori multicolore.
Misure cm. 205 x 127. [..]
28
BOCCA DI FONTANA IN MARMO BIANCO, XVI SECOLO
BOCCA DI FONTANA IN MARMO BIANCO, XVI SECOLO
scolpita a volto di fauno.
Misure cm. 36 x 26 x 8,5.
Sbeccature. [..]
N. 28
BOCCA DI FONTANA IN MARMO BIANCO, XVI SECOLO
BOCCA DI FONTANA IN MARMO BIANCO, XVI SECOLO
scolpita a volto di fauno.
Misure cm. 36 x 26 x 8,5.
Sbeccature. [..]
29
SCULTURA DI ZEUS IN METALLO DORATO
SCULTURA DI ZEUS IN METALLO DORATO, INIZIO XX SECOLO
la divinità è raffigurata seduta in trono.
Misure cm. [..]
N. 29
SCULTURA DI ZEUS IN METALLO DORATO
SCULTURA DI ZEUS IN METALLO DORATO, INIZIO XX SECOLO
la divinità è raffigurata seduta in trono.
Misure cm. [..]
30
PICCOLA ACQUASANTIERA IN RAME, FINE XVIII SECOLO
PICCOLA ACQUASANTIERA IN RAME, FINE XVIII SECOLO
con montante a tempietto con urna classica. Supporto in legno. [..]
N. 30
PICCOLA ACQUASANTIERA IN RAME, FINE XVIII SECOLO
PICCOLA ACQUASANTIERA IN RAME, FINE XVIII SECOLO
con montante a tempietto con urna classica. Supporto in legno. [..]