241
SCULTURA DELLA VERGINE COL BIMBO, ITALIA CENTRALE XV SECOLO
SCULTURA DELLA VERGINE COL BIMBO, ITALIA CENTRALE XV SECOLO
in legno laccato in piena policromia.
Misure [..]
N. 241
SCULTURA DELLA VERGINE COL BIMBO, ITALIA CENTRALE XV SECOLO
SCULTURA DELLA VERGINE COL BIMBO, ITALIA CENTRALE XV SECOLO
in legno laccato in piena policromia.
Misure [..]
242
COLONNA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
BELLA COLONNA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
con capitello corinzio scolpito a volute, foglie e riccioli. Base [..]
N. 242
COLONNA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
BELLA COLONNA IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
con capitello corinzio scolpito a volute, foglie e riccioli. Base [..]
243
SCULTURA DI SAN GIOVANNI, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
SCULTURA DI SAN GIOVANNI, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
in legno laccato in piena policromia. La scultura รจ in [..]
N. 243
SCULTURA DI SAN GIOVANNI, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
SCULTURA DI SAN GIOVANNI, ITALIA CENTRALE XVI SECOLO
in legno laccato in piena policromia. La scultura รจ in [..]
244
BASSORILIEVO IN MARMO VESPASIANO
PICCOLO BASSORILIEVO IN MARMO, XVIII SECOLO
a sesto circolare, raffigurante L'Imperatore Vespasiano.
Diametro [..]
N. 244
BASSORILIEVO IN MARMO VESPASIANO
PICCOLO BASSORILIEVO IN MARMO, XVIII SECOLO
a sesto circolare, raffigurante L'Imperatore Vespasiano.
Diametro [..]
245
SCULTURA DI LEONE, PROBABILMENTE ARABO-NORMANNA XII-XIII SECOLO
SCULTURA DI LEONE, PROBABILMENTE ARABO-NORMANNA XII-XIII SECOLO
in basalto, con puntale porta cero in ferro [..]
N. 245
SCULTURA DI LEONE, PROBABILMENTE ARABO-NORMANNA XII-XIII SECOLO
SCULTURA DI LEONE, PROBABILMENTE ARABO-NORMANNA XII-XIII SECOLO
in basalto, con puntale porta cero in ferro [..]
246
SCULTURA DI SANTO VESCOVO, SPAGNA XVI SECOLO
SCULTURA DI SANTO VESCOVO, SPAGNA XVI SECOLO
in legno laccato in piena policromia. La figura รจ in posa eretta [..]
N. 246
SCULTURA DI SANTO VESCOVO, SPAGNA XVI SECOLO
SCULTURA DI SANTO VESCOVO, SPAGNA XVI SECOLO
in legno laccato in piena policromia. La figura รจ in posa eretta [..]
247
SCULTURA DI CONDOTTIERO, XVI SECOLO
SCULTURA DI CONDOTTIERO, XVI SECOLO
in bronzo a patina verde, in posa con uno stemma al fianco. Basetta in noce [..]
N. 247
SCULTURA DI CONDOTTIERO, XVI SECOLO
SCULTURA DI CONDOTTIERO, XVI SECOLO
in bronzo a patina verde, in posa con uno stemma al fianco. Basetta in noce [..]
248
BATTENTE IN BRONZO BRUNITO, ROMA XVII SECOLO
STRAORDINARIO BATTENTE IN BRONZO BRUNITO, ROMA XVII SECOLO
da portone, scolpito a figure di due Sirene alate [..]
N. 248
BATTENTE IN BRONZO BRUNITO, ROMA XVII SECOLO
STRAORDINARIO BATTENTE IN BRONZO BRUNITO, ROMA XVII SECOLO
da portone, scolpito a figure di due Sirene alate [..]
249
ARCHITRAVE IN MARMO BIANCO CON STEMMA MEDICI
PICCOLA ARCHITRAVE IN MARMO BIANCO, TOSCANA XVI SECOLO
scolpita in altorilievo a stemma Medici con figure di [..]
N. 249
ARCHITRAVE IN MARMO BIANCO CON STEMMA MEDICI
PICCOLA ARCHITRAVE IN MARMO BIANCO, TOSCANA XVI SECOLO
scolpita in altorilievo a stemma Medici con figure di [..]
250
SCULTURA DEL PESCATORE DA MODELLO CLASSICO
SCULTURA IN BRONZO, XIX SECOLO
a patina brunita, da modello classico, raffigurante un pescatore seduto. Base [..]
N. 250
SCULTURA DEL PESCATORE DA MODELLO CLASSICO
SCULTURA IN BRONZO, XIX SECOLO
a patina brunita, da modello classico, raffigurante un pescatore seduto. Base [..]
251
BUSTO DI CONDOTTIERO IN MARMO BIANCO DEL CINQUECENTO
SCULTORE ITALIA CENTRALE, XVI SECOLO
BUSTO DI CONDOTTIERO
Scultura in marmo bianco, cm. 110 x 58 x 40
Piede [..]
N. 251
BUSTO DI CONDOTTIERO IN MARMO BIANCO DEL CINQUECENTO
SCULTORE ITALIA CENTRALE, XVI SECOLO
BUSTO DI CONDOTTIERO
Scultura in marmo bianco, cm. 110 x 58 x 40
Piede [..]
252
ALTORILIEVO PROFILO DI SCULTORE MANTOVANO DEL CINQUECENTO
SCULTORE MANTOVANO, XVI SECOLO
PROFILO RINASCIMENTALE
Altorilievo in marmo bianco Michelangelo, cm. 42 [..]
N. 252
ALTORILIEVO PROFILO DI SCULTORE MANTOVANO DEL CINQUECENTO
SCULTORE MANTOVANO, XVI SECOLO
PROFILO RINASCIMENTALE
Altorilievo in marmo bianco Michelangelo, cm. 42 [..]
253
SCULTURA DI FEDERICO II, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
SCULTURA DI FEDERICO II, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
in marmo bianco statuario. La figura รจ in posa eretta [..]
N. 253
SCULTURA DI FEDERICO II, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
SCULTURA DI FEDERICO II, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
in marmo bianco statuario. La figura รจ in posa eretta [..]
254
LEONE IN MARMO BIANCO, VENEZIA XV SECOLO
STRAORDINARIO LEONE IN MARMO BIANCO, VENEZIA XV SECOLO
con base di colonna alla schiena. La scultura รจ in posa [..]
N. 254
LEONE IN MARMO BIANCO, VENEZIA XV SECOLO
STRAORDINARIO LEONE IN MARMO BIANCO, VENEZIA XV SECOLO
con base di colonna alla schiena. La scultura รจ in posa [..]
255
COPPIA DI BRONZI, AMBITO DI SEVERO CALZETTA DA RAVENNA
SEVERO CALZETTA DA RAVENNA, ambito di
(Ravenna 1465 ca. - 1543 ca.)
CESARE AUGUSTO
CALAMAIO CON DIOSCURO [..]
N. 255
COPPIA DI BRONZI, AMBITO DI SEVERO CALZETTA DA RAVENNA
SEVERO CALZETTA DA RAVENNA, ambito di
(Ravenna 1465 ca. - 1543 ca.)
CESARE AUGUSTO
CALAMAIO CON DIOSCURO [..]
256
SANGUIGNA E MATITA DOUDLE-FACES ATTRIBUITE A FRANCESCO FURINI
FRANCESCO FURINI, att. a
(Firenze 1603 - 1646)
STUDIO DI ATHENA
STUDIO ALLEGORIA DELLA SPERANZA
Sanguigna [..]
N. 256
SANGUIGNA E MATITA DOUDLE-FACES ATTRIBUITE A FRANCESCO FURINI
FRANCESCO FURINI, att. a
(Firenze 1603 - 1646)
STUDIO DI ATHENA
STUDIO ALLEGORIA DELLA SPERANZA
Sanguigna [..]
257
DISEGNO PELLEGRINO F.TO SALVATOR ROSA
SALVATOR ROSA (?)
(Napoli 1615 - Roma 1673)
STUDIO DI PELLEGRINO IN ADORAZIONE VISTO DA TERGO
Inchiostro [..]
N. 257
DISEGNO PELLEGRINO F.TO SALVATOR ROSA
SALVATOR ROSA (?)
(Napoli 1615 - Roma 1673)
STUDIO DI PELLEGRINO IN ADORAZIONE VISTO DA TERGO
Inchiostro [..]
258
INCHIOSTRO SAN BERNARDO DEL SETTECENTO
PITTORE ITALIANO, XVIII SECOLO
L'APPARIZIONE DI GESร A SAN BERNARDO DI CHIARAVALLE
Inchiostro su carta, [..]
N. 258
INCHIOSTRO SAN BERNARDO DEL SETTECENTO
PITTORE ITALIANO, XVIII SECOLO
L'APPARIZIONE DI GESร A SAN BERNARDO DI CHIARAVALLE
Inchiostro su carta, [..]
259
SANGUIGNA CUPIDO DI PITTORE ATTIVO A ROMA
PITTORE ATTIVO A ROMA, XVIII SECOLO CUPIDO E LE TRE GRAZIE Sanguigna su carta, cm. 53,5 x 42 Foglio libero PROVENIENZA [..]
N. 259
SANGUIGNA CUPIDO DI PITTORE ATTIVO A ROMA
PITTORE ATTIVO A ROMA, XVIII SECOLO CUPIDO E LE TRE GRAZIE Sanguigna su carta, cm. 53,5 x 42 Foglio libero PROVENIENZA [..]
260
TAVOLA SACRA CONVERSAZIONE DI SEGUACE DI PALMA IL VECCHIO
JACOPO DE NEGRETO detto PALMA IL VECCHIO, seguace di
(Serina 1480 - Venezia 1528)
SACRA CONVERSAZIONE
Olio [..]
N. 260
TAVOLA SACRA CONVERSAZIONE DI SEGUACE DI PALMA IL VECCHIO
JACOPO DE NEGRETO detto PALMA IL VECCHIO, seguace di
(Serina 1480 - Venezia 1528)
SACRA CONVERSAZIONE
Olio [..]
261
DIPINTO MADONNA COL BAMBINO DA RAFFAELLO
PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO
MADONNA CON IL BAMBINO, DA RAFFAELLO
Olio su tela con sesto a volta, cm. 49 [..]
N. 261
DIPINTO MADONNA COL BAMBINO DA RAFFAELLO
PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO
MADONNA CON IL BAMBINO, DA RAFFAELLO
Olio su tela con sesto a volta, cm. 49 [..]
262
DIPINTO VERGINE IN TRONO DI PITTORE GRECO
SCUOLA GRECA, FINE XVIII SECOLO
VERGINE IN TRONO CON IL BAMBINO
Icona a tempera su tavola a fondo oro, [..]
N. 262
DIPINTO VERGINE IN TRONO DI PITTORE GRECO
SCUOLA GRECA, FINE XVIII SECOLO
VERGINE IN TRONO CON IL BAMBINO
Icona a tempera su tavola a fondo oro, [..]
263
TRITTICO SU TAVOLA DI PITTORE DI MANIERA TRECENTESCA
PITTORE FIORENTINO DI MANIERA TRECENTESCA, FINE XIX SECOLO
VERGINE CON IL BAMBINO, SAN PIETRO E SAN PAOLO [..]
N. 263
TRITTICO SU TAVOLA DI PITTORE DI MANIERA TRECENTESCA
PITTORE FIORENTINO DI MANIERA TRECENTESCA, FINE XIX SECOLO
VERGINE CON IL BAMBINO, SAN PIETRO E SAN PAOLO [..]
264
DIPINTO SANPIETRO DI PITTORE SEGUACE DEI CARRACCI
PITTORE CARRACCESCO, FINE XVI SECOLO
SAN PIETRO PIANGENTE
Olio su tela, cm. 73 x 52
PROVENIENZA
Famiglia [..]
N. 264
DIPINTO SANPIETRO DI PITTORE SEGUACE DEI CARRACCI
PITTORE CARRACCESCO, FINE XVI SECOLO
SAN PIETRO PIANGENTE
Olio su tela, cm. 73 x 52
PROVENIENZA
Famiglia [..]
265
DIPINTO PUTTI DI PITTORE GENOVESE DEL SEICENTO
PITTORE GENOVESE, FINE XVII SECOLO
PUTTI CON FESTONE DI FIORI
Olio su tavola, cm. 28,5 x 34
PROVENIENZA [..]
N. 265
DIPINTO PUTTI DI PITTORE GENOVESE DEL SEICENTO
PITTORE GENOVESE, FINE XVII SECOLO
PUTTI CON FESTONE DI FIORI
Olio su tavola, cm. 28,5 x 34
PROVENIENZA [..]
266
INCISIONE VEDUTA DI HEIDELBERG
INCISORE TEDESCO, XVII SECOLO
VEDUTA DI HEIDELBERG
Incisione, cm. 28 x 38
Datata 1622
In cornice
D [..]
N. 266
INCISIONE VEDUTA DI HEIDELBERG
INCISORE TEDESCO, XVII SECOLO
VEDUTA DI HEIDELBERG
Incisione, cm. 28 x 38
Datata 1622
In cornice
D [..]
267
COPPIA DIPINTI DI FANTASIA DI PITTORE VENETO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO
PAESAGGIO DI FANTASIA CON BORGO MEDIEVALE
PAESAGGIO DI FANTASIA CON PICCOLI [..]
N. 267
COPPIA DIPINTI DI FANTASIA DI PITTORE VENETO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO
PAESAGGIO DI FANTASIA CON BORGO MEDIEVALE
PAESAGGIO DI FANTASIA CON PICCOLI [..]
268
DIPINTO SU VETRO SACRA FAMIGLIA
PITTORE VENETO, XVII SECOLO
SACRA FAMIGLIA CON SPIRITO SANTO
Olio su vetro, cm. 26,5 x 22
CONDIZIONI [..]
N. 268
DIPINTO SU VETRO SACRA FAMIGLIA
PITTORE VENETO, XVII SECOLO
SACRA FAMIGLIA CON SPIRITO SANTO
Olio su vetro, cm. 26,5 x 22
CONDIZIONI [..]
269
DIPINTO CUPIDO DI SEGUACE DEL PARMIGIANINO
SEGUACE DEL PARMIGIANINO, XVIII SECOLO CUPIDO INTAGLIA L'ARCO Olio su tela, cm. 135 x 74 PROVENIENZA Famiglia [..]
N. 269
DIPINTO CUPIDO DI SEGUACE DEL PARMIGIANINO
SEGUACE DEL PARMIGIANINO, XVIII SECOLO CUPIDO INTAGLIA L'ARCO Olio su tela, cm. 135 x 74 PROVENIENZA Famiglia [..]
270
STIPO IN LEGNO DI NOCE, ITALIA CENTRALE
STIPO IN LEGNO DI NOCE, ITALIA CENTRALE ELEMENTI ANTICHI
con fronte a due sportelli bugnati, con partiture a [..]
N. 270
STIPO IN LEGNO DI NOCE, ITALIA CENTRALE
STIPO IN LEGNO DI NOCE, ITALIA CENTRALE ELEMENTI ANTICHI
con fronte a due sportelli bugnati, con partiture a [..]