1
FRAMMENTO IN MARMO CROCIATO, PROBABILMENTE GOTICO
FRAMMENTO IN MARMO BIANCO, PROBABILMENTE PERIODO GOTICO
con incisione a croce.
Misure cm. 13 x 9 x 4.
N. 1
FRAMMENTO IN MARMO CROCIATO, PROBABILMENTE GOTICO
FRAMMENTO IN MARMO BIANCO, PROBABILMENTE PERIODO GOTICO
con incisione a croce.
Misure cm. 13 x 9 x 4.
3
PICCOLO CROCIFISSO IN ARGENTO
PICCOLO CROCIFISSO IN ARGENTO, ITALIA INIZI XIX SECOLO
con croce sottolineata dalle figure delle Pie donne. [..]
N. 3
PICCOLO CROCIFISSO IN ARGENTO
PICCOLO CROCIFISSO IN ARGENTO, ITALIA INIZI XIX SECOLO
con croce sottolineata dalle figure delle Pie donne. [..]
4
SCULTURA IN PIETRA DI LEONE, STILE MEDIEVALE,
SCULTURA IN PIETRA, STILE MEDIEVALE, FINE XIX SECOLO
raffigurante leone mitologico in posa rampante.
Misure [..]
N. 4
SCULTURA IN PIETRA DI LEONE, STILE MEDIEVALE,
SCULTURA IN PIETRA, STILE MEDIEVALE, FINE XIX SECOLO
raffigurante leone mitologico in posa rampante.
Misure [..]
5
SCULTURA LIGNEA DELLA VERGINE COL BIMBO, STILE GOTICO
SCULTURA LIGNEA, STILE GOTICO, XX SECOLO
interamente laccata in policromia e oro, raffigurante la Vergine in [..]
N. 5
SCULTURA LIGNEA DELLA VERGINE COL BIMBO, STILE GOTICO
SCULTURA LIGNEA, STILE GOTICO, XX SECOLO
interamente laccata in policromia e oro, raffigurante la Vergine in [..]
7
PORTA UNGUENTI IN ARGENTO DEL SEICENTO
PORTA UNGUENTI IN ARGENTO, PROBABILMENTE ITALIA FINE XVII SECOLO
con corpo incisi a foglie e applicazioni di [..]
N. 7
PORTA UNGUENTI IN ARGENTO DEL SEICENTO
PORTA UNGUENTI IN ARGENTO, PROBABILMENTE ITALIA FINE XVII SECOLO
con corpo incisi a foglie e applicazioni di [..]
8
CROCEFISSO DA TERRA IN FERRO, PERIODO GOTICO
CROCEFISSO DA TERRA IN FERRO, PERIODO GOTICO
a croce piatta con finali a doppio anello. Fusto a stelo, piedi [..]
N. 8
CROCEFISSO DA TERRA IN FERRO, PERIODO GOTICO
CROCEFISSO DA TERRA IN FERRO, PERIODO GOTICO
a croce piatta con finali a doppio anello. Fusto a stelo, piedi [..]
9
COPPIA DI SCRANNI DI STILE RINASCIMENTO
COPPIA DI SCRANNI IN NOCE EBANIZZATA, FINE XIX SECOLO
con schienali ad asso di coppe con iniziali incise al [..]
N. 9
COPPIA DI SCRANNI DI STILE RINASCIMENTO
COPPIA DI SCRANNI IN NOCE EBANIZZATA, FINE XIX SECOLO
con schienali ad asso di coppe con iniziali incise al [..]
10
CREDENZA A BAMBOCCI IN NOCE, PROBABILMENTE LIGURIA
CREDENZA A BAMBOCCI IN NOCE, PROBABILMENTE LIGURIA ELEMENTI ANTICHI
con fascia scolpita a fiori in sequenza, [..]
N. 10
CREDENZA A BAMBOCCI IN NOCE, PROBABILMENTE LIGURIA
CREDENZA A BAMBOCCI IN NOCE, PROBABILMENTE LIGURIA ELEMENTI ANTICHI
con fascia scolpita a fiori in sequenza, [..]
11
INCISIONE EREMITA DI INCISORE FIAMMINGO DEL CINQUECENTO
INCISORE FIAMMINGO, XVI SECOLO
ALLEGORIA CON EREMITA
Incisione ad acquaforte, cm. 21,5 x 25,5
Foglio [..]
N. 11
INCISIONE EREMITA DI INCISORE FIAMMINGO DEL CINQUECENTO
INCISORE FIAMMINGO, XVI SECOLO
ALLEGORIA CON EREMITA
Incisione ad acquaforte, cm. 21,5 x 25,5
Foglio [..]
12
INCISIONE DIMOSTRAZIONE DI DISEGNO DA ALBRECHT DURER
ALBRECHT DURER, seguace di
(Norimberga 1478 - 1528)
DIMOSTRAZIONE DEL DISEGNO IN PROSPETTIVA DI UN LIUTO [..]
N. 12
INCISIONE DIMOSTRAZIONE DI DISEGNO DA ALBRECHT DURER
ALBRECHT DURER, seguace di
(Norimberga 1478 - 1528)
DIMOSTRAZIONE DEL DISEGNO IN PROSPETTIVA DI UN LIUTO [..]
13
INCISIONE RERUM MEDICARUM DI JOHANN FRIEDRICH GREUTER
JOHANN FRIEDRICH GREUTER
(Strasburgo 1590 - Roma 1662)
RERUM MEDICARUM
Incisione ad acquaforte, cm. [..]
N. 13
INCISIONE RERUM MEDICARUM DI JOHANN FRIEDRICH GREUTER
JOHANN FRIEDRICH GREUTER
(Strasburgo 1590 - Roma 1662)
RERUM MEDICARUM
Incisione ad acquaforte, cm. [..]
14
INCHIOSTRO DELL'ITALIA CENTRALE DEL CINQUECENTO
PITTORE ITALIA CENTRALE, XVI SECOLO
PUTTO CON CESTE
Inchiostro bruno su pergamena, cm. 15,5 x 8
In cor [..]
N. 14
INCHIOSTRO DELL'ITALIA CENTRALE DEL CINQUECENTO
PITTORE ITALIA CENTRALE, XVI SECOLO
PUTTO CON CESTE
Inchiostro bruno su pergamena, cm. 15,5 x 8
In cor [..]
15
XILOGRAFIA ALLEGORIA DI INCISORE TEDESCO DEL CINQUECENTO
INCISORE TEDESCO, XVI SECOLO
SCENA ALLEGORICA
Xilografia, cm. 18 x 15,5
Foglio libero
N. 15
XILOGRAFIA ALLEGORIA DI INCISORE TEDESCO DEL CINQUECENTO
INCISORE TEDESCO, XVI SECOLO
SCENA ALLEGORICA
Xilografia, cm. 18 x 15,5
Foglio libero
16
INCISIONE GLOBO TERRESTRE DI MATTHÄUS SEUTTER
MATTHÄUS SEUTTER
(Augusta 1678 - 1757)
GLOBI TERRAQUE
Incisione a colori, cm. 50 x 60
Titolata e firmata [..]
N. 16
INCISIONE GLOBO TERRESTRE DI MATTHÄUS SEUTTER
MATTHÄUS SEUTTER
(Augusta 1678 - 1757)
GLOBI TERRAQUE
Incisione a colori, cm. 50 x 60
Titolata e firmata [..]
17
COPPIA DI GRANDI ELEMOSINIERI, XVIII SECOLO
COPPIA DI GRANDI ELEMOSINIERI, XVIII SECOLO
sbalzati a figure di reali nel cavetto, bordo a trionfi d'arme e [..]
N. 17
COPPIA DI GRANDI ELEMOSINIERI, XVIII SECOLO
COPPIA DI GRANDI ELEMOSINIERI, XVIII SECOLO
sbalzati a figure di reali nel cavetto, bordo a trionfi d'arme e [..]
18
COPPIA DI CANDELIERI MIGNON IN BRONZO
COPPIA DI CANDELIERI MIGNON IN BRONZO, XVIII SECOLO
a patina brunita, con fusti a nodi poligonali e piedi arricciati. [..]
N. 18
COPPIA DI CANDELIERI MIGNON IN BRONZO
COPPIA DI CANDELIERI MIGNON IN BRONZO, XVIII SECOLO
a patina brunita, con fusti a nodi poligonali e piedi arricciati. [..]
19
COPPIA DI PIATTI IN CERAMICA, COPIE DA MONTELUPO
COPPIA DI PIATTI IN CERAMICA, COPIE DA MONTELUPO XX SECOLO
a smalti policromi, con decori a cavaliere e disfida [..]
N. 19
COPPIA DI PIATTI IN CERAMICA, COPIE DA MONTELUPO
COPPIA DI PIATTI IN CERAMICA, COPIE DA MONTELUPO XX SECOLO
a smalti policromi, con decori a cavaliere e disfida [..]
20
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
con lobature ai quarti.
Misure cm. 15 x 25.
Felature, sbeccature. [..]
N. 20
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
MORTAIO IN MARMO BIANCO, XVII SECOLO
con lobature ai quarti.
Misure cm. 15 x 25.
Felature, sbeccature. [..]
21
COPPIA DI PICCOLE CASSAPANCHE IN NOCE
COPPIA DI PICCOLE CASSAPANCHE IN NOCE, FINE XVIII SECOLO
con fronte e fianchi guarniti da bacchetta modanata. [..]
N. 21
COPPIA DI PICCOLE CASSAPANCHE IN NOCE
COPPIA DI PICCOLE CASSAPANCHE IN NOCE, FINE XVIII SECOLO
con fronte e fianchi guarniti da bacchetta modanata. [..]
22
LIBRERIA A GIORNO IN CASTAGNO, ITALIA CENTRALE
GRANDE LIBRERIA A GIORNO IN CASTAGNO, ITALIA CENTRALE, ELEMENTI ANTICHI
in tre elementi a sezione verticale. [..]
N. 22
LIBRERIA A GIORNO IN CASTAGNO, ITALIA CENTRALE
GRANDE LIBRERIA A GIORNO IN CASTAGNO, ITALIA CENTRALE, ELEMENTI ANTICHI
in tre elementi a sezione verticale. [..]
23
MORTAIO CON PESTELLO IN MARMO BIANCO
MORTAIO CON PESTELLO IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
con lobature ai quarti. Pestello tornito a rocchetti.
Misure [..]
N. 23
MORTAIO CON PESTELLO IN MARMO BIANCO
MORTAIO CON PESTELLO IN MARMO BIANCO, XIX SECOLO
con lobature ai quarti. Pestello tornito a rocchetti.
Misure [..]
24
SANGUIGNA TESTA DI AMORINO ATTRIBUITA AD ELISABETTA SIRANI
ELISABETTA SIRANI, att. a
TESTA DI AMORINO
Matita rossa su carta, cm. 9,5 x 10
Cornice in ebano
PROVENIENZA [..]
N. 24
SANGUIGNA TESTA DI AMORINO ATTRIBUITA AD ELISABETTA SIRANI
ELISABETTA SIRANI, att. a
TESTA DI AMORINO
Matita rossa su carta, cm. 9,5 x 10
Cornice in ebano
PROVENIENZA [..]
25
TAVOLA MADDALENA PENITENTE DI PITTORE DALMATA DEL CINQUECENTO
PITTORE DALMATA, XVI SECOLO
PAESAGGIO CON MADDALENA PENITENTE
Olio su tavola, cm. 52,5 x 46
Cornice dorata [..]
N. 25
TAVOLA MADDALENA PENITENTE DI PITTORE DALMATA DEL CINQUECENTO
PITTORE DALMATA, XVI SECOLO
PAESAGGIO CON MADDALENA PENITENTE
Olio su tavola, cm. 52,5 x 46
Cornice dorata [..]
26
ACQUASANTIERA IN BRONZO ARGENTATO
ACQUASANTIERA IN BRONZO ARGENTATO, FINE XIX SECOLO
di gusto settecentesco, interamente cesellata a motivi di [..]
N. 26
ACQUASANTIERA IN BRONZO ARGENTATO
ACQUASANTIERA IN BRONZO ARGENTATO, FINE XIX SECOLO
di gusto settecentesco, interamente cesellata a motivi di [..]
27
DIPINTO VERGINE COL BAMBINO DI PITTORE NAPOLETANO DEL SEICENTO
PITTORE NAPOLETANO, XVII SECOLO
VERGINE CON IL BAMBINO E SAN GIOVANNINO
Olio su rame, cm. 14 x 11
CONDIZIONI [..]
N. 27
DIPINTO VERGINE COL BAMBINO DI PITTORE NAPOLETANO DEL SEICENTO
PITTORE NAPOLETANO, XVII SECOLO
VERGINE CON IL BAMBINO E SAN GIOVANNINO
Olio su rame, cm. 14 x 11
CONDIZIONI [..]
28
INCISIONE SANT'ANTONIO DI MARCO PELLI
MARCO PELLI
(1696 - post 1760)
SANT'ANTONIO DA PADOVA
Incisione ad acquaforte, cm. 60 x 45
Sottotitolata [..]
N. 28
INCISIONE SANT'ANTONIO DI MARCO PELLI
MARCO PELLI
(1696 - post 1760)
SANT'ANTONIO DA PADOVA
Incisione ad acquaforte, cm. 60 x 45
Sottotitolata [..]
29
DIPINTO SACRA FAMIGLIA DI PITTORE ROMANO DEL SETTECENTO
PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO
SACRA FAMIGLIA
Olio su tela, cm. 81 x 56
CONDIZIONI DEL DIPINTO
In [..]
N. 29
DIPINTO SACRA FAMIGLIA DI PITTORE ROMANO DEL SETTECENTO
PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO
SACRA FAMIGLIA
Olio su tela, cm. 81 x 56
CONDIZIONI DEL DIPINTO
In [..]
30
TAVOLO BASSO IN NOCE
TAVOLO BASSO IN NOCE, ELEMENTI DEL XVIII SECOLO
con piano rettangolare ad un cassetto. Gambe piatte a lira, [..]
N. 30
TAVOLO BASSO IN NOCE
TAVOLO BASSO IN NOCE, ELEMENTI DEL XVIII SECOLO
con piano rettangolare ad un cassetto. Gambe piatte a lira, [..]