136
ACQUERELLO COLOSSEO DI THOMAS HART
THOMAS HART
(Inghilterra, 1830 - 1916)
VEDUTA DELLA VALLE DEL COLOSSEO DAL PALATINO
Acquerello su carta [..]
N. 136
ACQUERELLO COLOSSEO DI THOMAS HART
THOMAS HART
(Inghilterra, 1830 - 1916)
VEDUTA DELLA VALLE DEL COLOSSEO DAL PALATINO
Acquerello su carta [..]
153
ACQUERELLO CORAZZATA R.N. LAURIA F.TO S. MILOSA
PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO
LA CORAZZATA R.N. LAURIA
Acquerello su carta gialla, cm. 25 x 35
Firmato [..]
N. 153
ACQUERELLO CORAZZATA R.N. LAURIA F.TO S. MILOSA
PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO
LA CORAZZATA R.N. LAURIA
Acquerello su carta gialla, cm. 25 x 35
Firmato [..]
95
ACQUERELLO DONNE DI PITTORE ITALIANO
PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO
DUE DONNE IN POSA
Matita e acquerello su carta, cm. 46 x 33
Numerato '26', [..]
N. 95
ACQUERELLO DONNE DI PITTORE ITALIANO
PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO
DUE DONNE IN POSA
Matita e acquerello su carta, cm. 46 x 33
Numerato '26', [..]
90
ACQUERELLO NEOCLASSICO CANGRANDE DELLA SCALA
PITTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO
CANGRANDE DELLA SCALA ENTRA IN CITTร
Acquerello monocromo su carta, [..]
N. 90
ACQUERELLO NEOCLASSICO CANGRANDE DELLA SCALA
PITTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO
CANGRANDE DELLA SCALA ENTRA IN CITTร
Acquerello monocromo su carta, [..]
53
ACQUERELLO SACRA FAMIGLIA DI SEGUACE DI PIER FRANCESCO MOLA
SEGUACE DI PIERFRANCESCO MOLA, FINE XVII SECOLO
SACRA FAMIGLIA IN PAESAGGIO
Penna e acquerello monocromo, [..]
N. 53
ACQUERELLO SACRA FAMIGLIA DI SEGUACE DI PIER FRANCESCO MOLA
SEGUACE DI PIERFRANCESCO MOLA, FINE XVII SECOLO
SACRA FAMIGLIA IN PAESAGGIO
Penna e acquerello monocromo, [..]
213
ALTANA NEOCLASSICA IN LEGNO LACCATO
ALTANA IN LEGNO LACCATO, PERIODO NEOCLASSICO
a fondo marrone, con piano circolare decorato cesti con grifoni. [..]
N. 213
ALTANA NEOCLASSICA IN LEGNO LACCATO
ALTANA IN LEGNO LACCATO, PERIODO NEOCLASSICO
a fondo marrone, con piano circolare decorato cesti con grifoni. [..]
241
ARAZZO A SUCCO D'ERBA DEL SEICENTO
ARAZZO A SUCCO D'ERBA, ITALIA CENTRALE XVII SECOLO
raffigurante scena biblica in paesaggio
misure cm. 170 [..]
N. 241
ARAZZO A SUCCO D'ERBA DEL SEICENTO
ARAZZO A SUCCO D'ERBA, ITALIA CENTRALE XVII SECOLO
raffigurante scena biblica in paesaggio
misure cm. 170 [..]
40
BASSORILIEVO CIRCOLARE IN BRONZO DORATO
BASSORILIEVO CIRCOLARE IN BRONZO DORATO, INIZI XIX SECOLO
raffigurante amorini in preghiera presso una lapide. [..]
N. 40
BASSORILIEVO CIRCOLARE IN BRONZO DORATO
BASSORILIEVO CIRCOLARE IN BRONZO DORATO, INIZI XIX SECOLO
raffigurante amorini in preghiera presso una lapide. [..]
65
BATTESIMO DI CRISTO DI PITTORE ROMANO
PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO
IL BATTESIMO DI CRISTO
Olio su tela, cm. 98 x 64
PROVENIENZA
Famiglia [..]
N. 65
BATTESIMO DI CRISTO DI PITTORE ROMANO
PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO
IL BATTESIMO DI CRISTO
Olio su tela, cm. 98 x 64
PROVENIENZA
Famiglia [..]
210
BERGERES, PIEMONTE O FRANCIA FINE XVIII SECOLO
BELLA POLTRONA BERGERES, PIEMONTE O FRANCIA FINE XVIII SECOLO
in legno a lacca verde e oro, con decori a vasi [..]
N. 210
BERGERES, PIEMONTE O FRANCIA FINE XVIII SECOLO
BELLA POLTRONA BERGERES, PIEMONTE O FRANCIA FINE XVIII SECOLO
in legno a lacca verde e oro, con decori a vasi [..]
134
BOSCO A CAPRI F.TO ATTILIO PRATELLA
ATTILIO PRATELLA
(Lugo di Romagna 1856 - Napoli 1949)
STRADA NEL BOSCO, CAPRI
Olio su tavoletta, cm. [..]
N. 134
BOSCO A CAPRI F.TO ATTILIO PRATELLA
ATTILIO PRATELLA
(Lugo di Romagna 1856 - Napoli 1949)
STRADA NEL BOSCO, CAPRI
Olio su tavoletta, cm. [..]
44
BRONZO ALBERTO DA GIUSSANO
SCULTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO
ALBERTO DA GIUSSANO
Bronzo a patina brunita, cm. 36 x 17 x 15
Non [..]
N. 44
BRONZO ALBERTO DA GIUSSANO
SCULTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO
ALBERTO DA GIUSSANO
Bronzo a patina brunita, cm. 36 x 17 x 15
Non [..]
43
BRONZO BIMBO DI LIONELLO BALESTRIERI
LIONELLO BALESTRIERI
(Cetona 1872 - Napoli 1958)
BIMBO PIANGENTE
Bronzo a patina brunita, cm. 17 x 13 [..]
N. 43
BRONZO BIMBO DI LIONELLO BALESTRIERI
LIONELLO BALESTRIERI
(Cetona 1872 - Napoli 1958)
BIMBO PIANGENTE
Bronzo a patina brunita, cm. 17 x 13 [..]
23
BRONZO DONNA SEDUTA
SCULTURA IN BRONZO BRUNITO, XIX SECOLO
raffigurante donna seduta con base a terrapieno con conchiglia e fagiano. [..]
N. 23
BRONZO DONNA SEDUTA
SCULTURA IN BRONZO BRUNITO, XIX SECOLO
raffigurante donna seduta con base a terrapieno con conchiglia e fagiano. [..]
48
BRONZO FANCIULLO DI GIOVANNI DE MARTINO
GIOVANNI DE MARTINO
(Napoli 1870 - 1935/38)
GIOVANE PESCATORELLO
Bronzo a patina brunita, cm. 19 x 10 [..]
N. 48
BRONZO FANCIULLO DI GIOVANNI DE MARTINO
GIOVANNI DE MARTINO
(Napoli 1870 - 1935/38)
GIOVANE PESCATORELLO
Bronzo a patina brunita, cm. 19 x 10 [..]
24
BRONZO GALATA MORENTE DI SCULTORE NEOCLASSICO
SCULTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO
GALATA MORENTE
Bronzo a cera persa, cm. 26 x 44 x 22
Base ovale
[..]
N. 24
BRONZO GALATA MORENTE DI SCULTORE NEOCLASSICO
SCULTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO
GALATA MORENTE
Bronzo a cera persa, cm. 26 x 44 x 22
Base ovale
[..]
34
BUSTINO TERRACOTTA NAPOLETANA
CERAMISTA NAPOLETANO, XX SECOLO
BUSTO MASCHILE
Piccola scultura in terracotta con occhi in vetro, cm. 9x [..]
N. 34
BUSTINO TERRACOTTA NAPOLETANA
CERAMISTA NAPOLETANO, XX SECOLO
BUSTO MASCHILE
Piccola scultura in terracotta con occhi in vetro, cm. 9x [..]
47
BUSTO DI SCUGNIZZO DI GIOVANNI DE MARTINO
GIOVANNI DE MARTINO
(Napoli 1870 - 1935)
BUSTO DI SCUGNIZZO CON SIGARETTA
Scultura in bronzo, cm. 33 [..]
N. 47
BUSTO DI SCUGNIZZO DI GIOVANNI DE MARTINO
GIOVANNI DE MARTINO
(Napoli 1870 - 1935)
BUSTO DI SCUGNIZZO CON SIGARETTA
Scultura in bronzo, cm. 33 [..]
32
CACHEPOT IN PORCELLANA, PROBABILMENTE SICILIA
CACHEPOT IN PORCELLANA, PROBABILMENTE SICILIA FINE XIX SECOLO
a corpo poligonale, con decori a figure classiche [..]
N. 32
CACHEPOT IN PORCELLANA, PROBABILMENTE SICILIA
CACHEPOT IN PORCELLANA, PROBABILMENTE SICILIA FINE XIX SECOLO
a corpo poligonale, con decori a figure classiche [..]
38
CALAMAIO IN BRONZO DORATO E CRISTALLO
CALAMAIO IN BRONZO DORATO E CRISTALLO, PERIODO IMPERO
a sagoma circolare con corpo a punte di diamante e bordo [..]
N. 38
CALAMAIO IN BRONZO DORATO E CRISTALLO
CALAMAIO IN BRONZO DORATO E CRISTALLO, PERIODO IMPERO
a sagoma circolare con corpo a punte di diamante e bordo [..]
16
CANDELIERE DEL SETTECENTO
CANDELIERE IN LAMINA DI BRONZO, XVIII SECOLO
con supporto in legno, interamente sbalzato a volute, foglie, riccioli [..]
N. 16
CANDELIERE DEL SETTECENTO
CANDELIERE IN LAMINA DI BRONZO, XVIII SECOLO
con supporto in legno, interamente sbalzato a volute, foglie, riccioli [..]
171
CANDELIERE IN LEGNO DORATO
CANDELIERE IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO
con fusto fogliato e piede triangolare con margherite scolpite. Adattato [..]
N. 171
CANDELIERE IN LEGNO DORATO
CANDELIERE IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO
con fusto fogliato e piede triangolare con margherite scolpite. Adattato [..]
180
CANDELIERE IN LEGNO LACCATO, MARCHE
BEL CANDELIERE IN LEGNO LACCATO, MARCHE XVIII SECOLO
con fusto guarnito da piccole teste di cherubini in legno [..]
N. 180
CANDELIERE IN LEGNO LACCATO, MARCHE
BEL CANDELIERE IN LEGNO LACCATO, MARCHE XVIII SECOLO
con fusto guarnito da piccole teste di cherubini in legno [..]
98
CARBONCINO CLEOPATRA E MARCO ANTONIO
PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO
CLEOPATRA E MARCO ANTONIO
Carboncino su carta, cm. 18 x 23,5
Non firmato [..]
N. 98
CARBONCINO CLEOPATRA E MARCO ANTONIO
PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO
CLEOPATRA E MARCO ANTONIO
Carboncino su carta, cm. 18 x 23,5
Non firmato [..]
150
CARROZZELLA A NAPOLI DI FRANCESCO DI MARINO
FRANCESCO DI MARINO
(Napoli 1892 - 1954)
CARROZZELLA PRESSO UN GIARDINO CON STATUA
Olio su cartone, cm. [..]
N. 150
CARROZZELLA A NAPOLI DI FRANCESCO DI MARINO
FRANCESCO DI MARINO
(Napoli 1892 - 1954)
CARROZZELLA PRESSO UN GIARDINO CON STATUA
Olio su cartone, cm. [..]
97
CARTELLA DI 110 TAVOLE DI FRANCESCO MARIA TOSI
DESCRIZIONE DEI MONUMENTI SACRI E SEPOLCRALI
Centodieci tavole incise da Francesco Maria Tosi.
Raccolte in [..]
N. 97
CARTELLA DI 110 TAVOLE DI FRANCESCO MARIA TOSI
DESCRIZIONE DEI MONUMENTI SACRI E SEPOLCRALI
Centodieci tavole incise da Francesco Maria Tosi.
Raccolte in [..]
29
CENTRO IN CERAMICA PROBABILMENTE CASTELLI
GRANDE CENTRO IN CERAMICA, PROBABILMENTE CASTELLI INIZIO XX SECOLO
in policromia, con decori a paesaggi con [..]
N. 29
CENTRO IN CERAMICA PROBABILMENTE CASTELLI
GRANDE CENTRO IN CERAMICA, PROBABILMENTE CASTELLI INIZIO XX SECOLO
in policromia, con decori a paesaggi con [..]
100
CHINA FANCIULLA DI GIULIO VIOTTI
DQV
GIULIO VIOTTI
(Casale Monferrato 1845 - Torino 1878)
FANCIULLA
China su carta gialla, cm. 14 x 8,5
Firmato [..], 14853
N. 100
CHINA FANCIULLA DI GIULIO VIOTTI
DQV
GIULIO VIOTTI
(Casale Monferrato 1845 - Torino 1878)
FANCIULLA
China su carta gialla, cm. 14 x 8,5
Firmato [..], 14853
55
CHINA RITRATTO DI FRANCESCA ZANI DI DONATO CRETI
DONATO CRETI
(Cremona 1671 - Bologna 1749)
STUDIO DI RITRATTO DI FRANCESCA ZANI
China su carta, cm. 15 [..]
N. 55
CHINA RITRATTO DI FRANCESCA ZANI DI DONATO CRETI
DONATO CRETI
(Cremona 1671 - Bologna 1749)
STUDIO DI RITRATTO DI FRANCESCA ZANI
China su carta, cm. 15 [..]
192
COMMODE FRANCESE A CHINOISERIES
BELLA COMMODE A LACCA ROSSA, STILE LUIGI XV, FRANCIA INIZI XX SECOLO
con splendido piano in breccia traccagnina [..]
N. 192
COMMODE FRANCESE A CHINOISERIES
BELLA COMMODE A LACCA ROSSA, STILE LUIGI XV, FRANCIA INIZI XX SECOLO
con splendido piano in breccia traccagnina [..]