119
TAPPO DI ANFORA, I-IV SECOLO
TAPPO DI ANFORA, I-IV SECOLO
in argilla beige. Forma circolare con simboli impressi.
Misure cm. 5,5 x 4,5.
[..]
N. 119
TAPPO DI ANFORA, I-IV SECOLO
TAPPO DI ANFORA, I-IV SECOLO
in argilla beige. Forma circolare con simboli impressi.
Misure cm. 5,5 x 4,5.
[..]
120
CHOUS APULO
CHOUS APULO A VERNICE NERA, IV-III SECOLO A.C. in argilla rosata e vernice nera. Corpo ovoidale, orlo svasato [..]
N. 120
CHOUS APULO
CHOUS APULO A VERNICE NERA, IV-III SECOLO A.C. in argilla rosata e vernice nera. Corpo ovoidale, orlo svasato [..]
121
FOSSILE DI CELENTERATO
FOSSILE DI CELENTERATO, EPOCA NON DEFINIBILE
inserito in pietra.
Misure cm. 14 x 5 x 11.
N. 121
FOSSILE DI CELENTERATO
FOSSILE DI CELENTERATO, EPOCA NON DEFINIBILE
inserito in pietra.
Misure cm. 14 x 5 x 11.
122
URNA CINERARIA IN ARGILLA
URNA CINERARIA IN ARGILLA, FINE XIX SECOLO
da modello medievale, con corpo a nicchie scolpite a figure devozionale [..]
N. 122
URNA CINERARIA IN ARGILLA
URNA CINERARIA IN ARGILLA, FINE XIX SECOLO
da modello medievale, con corpo a nicchie scolpite a figure devozionale [..]
124
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C.
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C. in argilla beige. Collo rastremato con ampio orlo svasato a tesa, corpo globulare [..]
N. 124
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C.
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C. in argilla beige. Collo rastremato con ampio orlo svasato a tesa, corpo globulare [..]
125
PESO DA TELAIO, ETร IMPERIALE
PESO DA TELAIO, ETÀ IMPERIALE in argilla chiara. Con profilo a cuneo. Misure cm. 7,5 x 4,3 x 5,5. [..]
N. 125
PESO DA TELAIO, ETร IMPERIALE
PESO DA TELAIO, ETÀ IMPERIALE in argilla chiara. Con profilo a cuneo. Misure cm. 7,5 x 4,3 x 5,5. [..]
126
ANFORA MINIATURISTICA, I-II SECOLO
ANFORA MINIATURISTICA, I-II SECOLO
in argilla rossa ingobbiata. Forma che ripropone il modello della Dressel [..]
N. 126
ANFORA MINIATURISTICA, I-II SECOLO
ANFORA MINIATURISTICA, I-II SECOLO
in argilla rossa ingobbiata. Forma che ripropone il modello della Dressel [..]
127
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C.
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C. in argilla beige. Collo rastremato con orlo ad imbuto, corpo globulare biconico, [..]
N. 127
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C.
BROCCA DAUNIA, IV SECOLO A.C. in argilla beige. Collo rastremato con orlo ad imbuto, corpo globulare biconico, [..]
128
KYLIX A VERNICE NERA, III-II SECOLO A.C.
KYLIX A VERNICE NERA, III-II SECOLO A.C. in argilla nocciola. Ampia vasca con cavetto, orlo distinto estroflesso, [..]
N. 128
KYLIX A VERNICE NERA, III-II SECOLO A.C.
KYLIX A VERNICE NERA, III-II SECOLO A.C. in argilla nocciola. Ampia vasca con cavetto, orlo distinto estroflesso, [..]
129
PESO DA TELAIO, ETร IMPERIALE
PESO DA TELAIO, ETÀ IMPERIALE in argilla chiara. Con profilo a parallelepipedo e decorazioni impresse. [..]
N. 129
PESO DA TELAIO, ETร IMPERIALE
PESO DA TELAIO, ETÀ IMPERIALE in argilla chiara. Con profilo a parallelepipedo e decorazioni impresse. [..]
130
PUNTALE DI ANFORA, EPOCA CLASSICA
PUNTALE DI ANFORA, EPOCA CLASSICA in argilla beige. Frammento di anfora con puntale. Misure cm. 7,5 x 5. [..]
N. 130
PUNTALE DI ANFORA, EPOCA CLASSICA
PUNTALE DI ANFORA, EPOCA CLASSICA in argilla beige. Frammento di anfora con puntale. Misure cm. 7,5 x 5. [..]
131
COFANETTO DEL SETTECENTO
COFANETTO IN LEGNO DI SANDALO, XVIII SECOLO
con finiture in ferro.
Misure cm. 9 x 22 x 17.
N. 131
COFANETTO DEL SETTECENTO
COFANETTO IN LEGNO DI SANDALO, XVIII SECOLO
con finiture in ferro.
Misure cm. 9 x 22 x 17.
132
COPPIA DI BUSTI DI VESCOVI NAPOLETANI
COPPIA DI BUSTI DI SANTI VESCOVI, NAPOLI XVIII SECOLO con fusti in legno, interamente rivestiti in metallo dorato [..]
N. 132
COPPIA DI BUSTI DI VESCOVI NAPOLETANI
COPPIA DI BUSTI DI SANTI VESCOVI, NAPOLI XVIII SECOLO con fusti in legno, interamente rivestiti in metallo dorato [..]
133
BUSTO RELIQUIARIO PROBABILMENTE GERMANIA
GRANDE BUSTO RELIQUIARIO IN LEGNO SCOLPITO, PROBABILMENTE GERMANIA XVIII SECOLO
raffigurante Santo Vescovo. Testa [..]
N. 133
BUSTO RELIQUIARIO PROBABILMENTE GERMANIA
GRANDE BUSTO RELIQUIARIO IN LEGNO SCOLPITO, PROBABILMENTE GERMANIA XVIII SECOLO
raffigurante Santo Vescovo. Testa [..]
134
BUGIA E CAMPANELLO
BUGIA E CAMPANELLO, XVIII-XIX SECOLO
in matallo e bronzo.
Misure bugia, cm. 7 x 11.
N. 134
BUGIA E CAMPANELLO
BUGIA E CAMPANELLO, XVIII-XIX SECOLO
in matallo e bronzo.
Misure bugia, cm. 7 x 11.
135
INCENSIERE IN METALLO BRUNITO
INCENSIERE IN METALLO, XVIII SECOLO
a patina nera, con corpo a navicella a vasca baccellata.
Misure cm. 15 [..]
N. 135
INCENSIERE IN METALLO BRUNITO
INCENSIERE IN METALLO, XVIII SECOLO
a patina nera, con corpo a navicella a vasca baccellata.
Misure cm. 15 [..]
136
MORTAIO MIGNON IN BRONZO
MORTAIO MIGNON IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO
a patina nera.
Misure cm. 9 x 8.
Mancanza al piede.
N. 136
MORTAIO MIGNON IN BRONZO
MORTAIO MIGNON IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO
a patina nera.
Misure cm. 9 x 8.
Mancanza al piede.
137
FORMELLA ARALDICA UMBRIA XV SECOLO
FORMELLA ARALDICA IN TERRACOTTA, UMBRIA XV SECOLO con stemma in rilievo raffigurante sole splendente animato [..]
N. 137
FORMELLA ARALDICA UMBRIA XV SECOLO
FORMELLA ARALDICA IN TERRACOTTA, UMBRIA XV SECOLO con stemma in rilievo raffigurante sole splendente animato [..]
138
FORMELLA ARALDICA UMBRIA XV SECOLO
FORMELLA ARALDICA IN TERRACOTTA, UMBRIA XV SECOLO
con stemma in rilievo a raggi di sole e lettere 'Dvx' e 'FF'. [..]
N. 138
FORMELLA ARALDICA UMBRIA XV SECOLO
FORMELLA ARALDICA IN TERRACOTTA, UMBRIA XV SECOLO
con stemma in rilievo a raggi di sole e lettere 'Dvx' e 'FF'. [..]
139
COPPIA DI FORMELLE ARALDICHE UMBRIA XV SECOLO
COPPIA DI FORMELLE ARALDICHE IN TERRACOTTA, UMBRIA XV SECOLO
raffiguranti Stemma di Casata a scudo con scacchi [..]
N. 139
COPPIA DI FORMELLE ARALDICHE UMBRIA XV SECOLO
COPPIA DI FORMELLE ARALDICHE IN TERRACOTTA, UMBRIA XV SECOLO
raffiguranti Stemma di Casata a scudo con scacchi [..]
140
DUE VERSATOI IN RAME DEL SETTECENTO
DUE VERSATOI IN RAME, XVIII SECOLO
con becco e manici in ottone.
Misure cm. 43 x 21 x 26 e cm. 43 x 21 x 28. [..]
N. 140
DUE VERSATOI IN RAME DEL SETTECENTO
DUE VERSATOI IN RAME, XVIII SECOLO
con becco e manici in ottone.
Misure cm. 43 x 21 x 26 e cm. 43 x 21 x 28. [..]
141
BROCCA IN RAME DEL SETTECENTO
BROCCA IN RAME, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
a corpo rigato, con coperchio sbalzato a foglia.
Misure cm. 30 [..]
N. 141
BROCCA IN RAME DEL SETTECENTO
BROCCA IN RAME, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO
a corpo rigato, con coperchio sbalzato a foglia.
Misure cm. 30 [..]
142
TAPPETO KAZAK BORDJALU
TAPPETO KAZAK BORDJALU, INIZI XX SECOLO
con medaglione esagonale con artigli e motivi secondari a uccelli stilizzati [..]
N. 142
TAPPETO KAZAK BORDJALU
TAPPETO KAZAK BORDJALU, INIZI XX SECOLO
con medaglione esagonale con artigli e motivi secondari a uccelli stilizzati [..]
143
SGABELLO SEICENTESCO
SGABELLO IN NOCE, XVII SECOLO
con piano rettangolare e gambe a lira a sezione piatta.
Misure cm. 49 x 40 x [..]
N. 143
SGABELLO SEICENTESCO
SGABELLO IN NOCE, XVII SECOLO
con piano rettangolare e gambe a lira a sezione piatta.
Misure cm. 49 x 40 x [..]
144
FREGIO LIGNEO BAROCCO
FREGIO IN LEGNO DORATO, XVII SECOLO
a grande roccailles con foglie d'acanto ritorte.
Misure cm. 31 x 48 x 12. [..]
N. 144
FREGIO LIGNEO BAROCCO
FREGIO IN LEGNO DORATO, XVII SECOLO
a grande roccailles con foglie d'acanto ritorte.
Misure cm. 31 x 48 x 12. [..]
145
CREDENZA IN NOCE ROMANA
BELLA CREDENZA IN NOCE, PROBABILMENTE ROMA INIZI XVIII SECOLO a fronte architettonico a due cassetti e due sportelli [..]
N. 145
CREDENZA IN NOCE ROMANA
BELLA CREDENZA IN NOCE, PROBABILMENTE ROMA INIZI XVIII SECOLO a fronte architettonico a due cassetti e due sportelli [..]
146
COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO LACCATO
COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO LACCATO, XVIII SECOLO
con fondo crema e oro. Fusto a rocchetti, base a triangolo. [..]
N. 146
COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO LACCATO
COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO LACCATO, XVIII SECOLO
con fondo crema e oro. Fusto a rocchetti, base a triangolo. [..]
147
INTARSIO A MOSAICO COSMATESCO
FRAMMENTO IN MARMO BIANCO COSMATESCO, XV SECOLO
con intarsi a mosaico, in tasselli di marmi antichi e paste vitree [..]
N. 147
INTARSIO A MOSAICO COSMATESCO
FRAMMENTO IN MARMO BIANCO COSMATESCO, XV SECOLO
con intarsi a mosaico, in tasselli di marmi antichi e paste vitree [..]